CREA UNA DISCUSSIONE
Bmw Serie 1: molti proprietari credono che sia una trazione anteriore?
07 maggio 2013 - 18:33
Ritratto di Flavio Pancione
alVolante di una
Porsche Boxster 2.7
Possibile? Leggo questa notizia da un po di tempo e su più riviste di spessore. Mi chiedo, possibile che sia davvero vera una cosa simile? Si parla del 50% dell'utenza della serie 1, o altri dicono che sia l'80% dell'utenza che crede di avere un'auto a trazione anteriore. Ammetto che mi ha colpito particolarmente ! La piccola Bmw è un'auto con spiccate doti dinamiche come molte auto del marchio, mi aspettavo quindi che l'acquistassero una serie 1 persone "competenti" e amanti dei motori.. quest'amara situazione purtroppo da la conferma che il mondo dei motori è diventato come quello del vestiario, ciò che conta è il marchio e c'è interesse solo nel acquistare un simbolo come può essere quello di possedere uno stupido stemma Bmw sul cofano. Credo che se questa notizia sia veritiera che Bmw faccia bene nel produrre la prossima Serie 1 a trazione anteriore così da contenere i costi!
Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
7 maggio 2013 - 19:06
4
Sinceramente, mi pare strano che sia una trazione anteriore(anche nel test di AlVolante sul ghiaccio, per esempio, la Serie 1 è l'unica che scoda invece che smusare)... Se lo fosse, ne sarei sicuramente scioccato e deluso, BMW non può permettersi figure del genere, ma soprattutto non può rinunciare alla trazione posteriore! Come invece stanno facendo, per esempio con il piccolo monovolume.. Per me comunque, la trazione posteriore è un valore aggiunto alla bella Serie 1... Cara ma bella... Saluti!
Ritratto di Flavio Pancione
7 maggio 2013 - 23:59
8
proprio per la TP, unica nella categoria, ma se la notizia è vera significa che chi l'acquista non ne capisce un accidenti o interessa solo avere il marchio sul cofano. Quindi tutto sommato a questo punto fa bene! Se lo "meritano" gli utenti della serie 1
Ritratto di Subaru_Impreza
7 maggio 2013 - 19:21
Tutto giusto. E' lo stesso motivo per cui vende l'audi.
Ritratto di Flavio Pancione
8 maggio 2013 - 09:23
8
le Audi sono state create proprio per questo motivo
Ritratto di MatteFonta92
8 maggio 2013 - 00:17
3
Purtroppo, caro Flavio, hai centrato in pieno il problema. Al giorno d'oggi l'automobile, piuttosto che essere un bene che si acquista per passione o per necessità, è diventata uno status symbol, esattamente come possedere capi firmati o l'ultimo modello di iPhone. È per questo, secondo me, che ultimamente i Suv vendono così tanto: perché sono gli status symbol per eccellenza, così massicci e imponenti, sembrano pensati apposta per far sentire i loro guidatori in una posizione migliore, invidiata da quelli che il Suv non lo hanno... e il loro successo dimostra, a mio parere, la pochezza intellettuale di cui la popolazione occidentale oggi soffre in modo particolarmente grave. Un saluto.
Ritratto di Flavio Pancione
8 maggio 2013 - 09:43
8
perché si trattava di una Bmw Serie 1. E' un'auto non bellissima ma gradevole, interni minimalisti che non sanno di nulla, ma almeno è davvero notevole su strada con la particolarità della trazione posteriore. E' il tipo di auto che dovrebbero acquistare persone competenti e appassionate.. La cosa assurda è: come è possibile non accorgersene? ahah spesso girano 120d che sono piene di cavalli (ma anche gli altri motori non sono da meno) e quindi sul bagnato immagina come sono "simpatiche" da condurre ahah questo fa pensare che siano degli incapaci alla guida. Bah questa notizia è davvero strana.
Ritratto di MatteFonta92
8 maggio 2013 - 10:39
3
Effettivamente è una notizia quasi surreale... tutti sanno che le TUTTE le BMW sono a trazione posteriore, ma se questa notizia dovesse confermarsi vera, sarebbe a dir poco allarmante. A me comunque la Serie 1 (esteticamente) non è mai piaciuta, però non metto assolutamente in dubbio le sue eccellenti capacità di guida, così come quelle delle altre BMW.
Ritratto di Zack TS
8 maggio 2013 - 18:44
1
notizia molto vecchia......comunque mi dispiace dirlo perché le biemme mi sono sempre piaciute, ma il cliente bmw medio italiano è così
Ritratto di Erdadda
9 maggio 2013 - 16:50
1
é davvero imbarazzante. Purtroppo ne capitano spesso di cose del genere. Chi abita a roma come me si ricorderà della nevicata dell'anno scorso, be credetemi un ragazzo con la smart indovinate dove ha messo le catene? non ci credevo si era piantato su una salitella vicino casa mia e insistiva!!! Ok che ognuno ha il proprio mestiere però non sapere quali delle 4 ( fossero 20! ) ruote girano è indice che la gente non si informa sul prodotto che vuole. E' come avere l'iphone e non mandare mail o navigare. Insomma a dire ho la Mela o elica o i 4 anelli. Questo è il 2013 e questi sono i pensieri. bah
Ritratto di Flavio Pancione
10 maggio 2013 - 23:01
8
io capisco che non a tutti è dovuto conoscere in dettaglio un'automobile. E ovviamente non tutti sono appassionati di motori, ed è giustissimo così. Però purtroppo l'auto è un particolare mezzo utilizzato da milioni di persone e nel momento in cui si prende l'impegno con la patente di utilizzarlo a piacimento in giro per il mondo le nozioni basilari devono essere note.. come per l'appunto dov'è la trazione per montare delle catene da nevee!!
Ritratto di PowerRS
12 maggio 2013 - 10:30
4
Quando ho fatto il Carabiniere Ausiliario su un valico di montagna mi è capitato spesso nella stagione invernale di prendere il fido Land Rover Defender per soccorrere gli sciatori finiti fuori strada con le loro macchine... Molti dei quali possessori di BMW con le catene montate alle ruote anteriori !!!!!!!!!!! Non parlo di serie 1 che all'epoca non esisteva ma di serie 3 e 5 !!!!!
Ritratto di Flavio Pancione
13 maggio 2013 - 20:06
8
insomma, sono anche auto che non costano poco.. per amor proprio saper cosa si è comprato è fondamentale..
Ritratto di betapleng@hotmail.it
14 maggio 2013 - 16:40
razionale: Per aumentare la potenza di un'auto non è necessario modificare il motore o la centralina. E' abbastanza aggiungere un asino (che non sarà un cavallo) alla guida. Aggiungo che su alVolante, alla fine del listino di ogni modello sono indicati la trazione ed il cambio. Un saluto
Ritratto di Endry
15 maggio 2013 - 13:12
1
quando andai ad accompagnare un amico mio a comprare l'auto sempre serie 1 gli dissi "adesso chissa come ti divertirai con la trazione posteriore!" e lui mi rispose "ma perchè le serie 1 è a trazione posteriore se dicendo sul serio! tu mi vuoi far ammazzare!" ed ho detto tutto!
Ritratto di Ciro1594
16 maggio 2013 - 00:12
2
purtroppo non sempre chi può permettersela se ne intende.....proprio come si dic eanche che non sono i soldi che ti fanno pilota....è l'amara verità :(
Ritratto di Ghin91
18 agosto 2013 - 10:54
Secondo me trae in in inganno la sua forma compatta e l'assenza di " coda" . Decisamente il suo punto forte per me è la trazione posteriore. ma anche la comodità è eccellente.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser