CREA UNA DISCUSSIONE
problema sandero
17 agosto 2020 - 15:10
Ritratto di karlzent
alVolante di una
Dacia Sandero 0.9 TCe Ambiance
Salve a tutti, ho una sandero 1.2 gpl 55 kw 2014, sostanzialmente riscontro 2 problemi che potrebbero essere collegati tra loro. il primo è che quando accendo l'auto (ovviamente partendo a benzina) quando do gas dopo qualche secondo, e continua anche nei minuti successivi, la lancetta dei giri prima va sotto come se l'auto si volesse spegnere e poi va sopra regolarmente.Questo succede maggiormente a benzina quando accendo l'auto,ma qualche volta anche a gp, comunque non lo fà sempre. Il secondo problema, più strano, l'ho iniziato a notare quando sentivo tipo dei rumori, paragonabili a botte, piccolo scoppiettii nel serbatoio benzina, infatti un giorno mi trovai ad aprire il tappo del serbatoio benzina e fece un fischio abbastanza forte, come se fosse della pressione venutasi a creare e poi senza vie di sfogo.Tutto senza nessuna accensione di spie di segnalazione. L'auto va benissimo ed ha consumi normali in tutti i sensi vorrei dei consigli se qualcuno ha esperienza di questi problemi, i vari meccanici interpellativi farebbero sostanzialmente dei tentativi che vanno dalla pulizia candele, riparazione/sostituzione fili che si attaccano alla candele, pulizia iniettori e anche la catalitica, cioè quella vaschetta di plastica con 2/3 tubicini di collegamento nel vano motore vicino alla rutota anteriore destra. grazie
Aggiungi un commento
Ritratto di Claudio48
23 agosto 2020 - 08:34
Avete controllato che i tubi di sfiato del serbatoio carburante non siano piegati/otturati (relativo agli scopiettii accennati) questi servono ad eliminare eventuali sacche d'aria della parte superiore del serbatoio al momento del rifornimento. E se con la macchina posta in pieno sole per ore si formano dei gas, dovrebbero fuoriuscire dagli stessi. Per l'altro problema, si riscontra un ritardo nella risposta dell'alimentazione del carburante nel momento in cui si affonda il pedale dell' acceleratore. Sui carburatori old style vi era un' arricchitore (pompetta di ripresa) che per un secondo o due forniva carburante extra proprio per compensare questo fenomeno. Verificare se con l'iniezione odierna avviene tale arricchimento istantaneo.
Ritratto di karlzent
25 agosto 2020 - 09:34
grazie del prezioso aiuto.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser