CREA UNA DISCUSSIONE
Fiat Tipo 1.4 T-Jet Gpl 120cv - Rumore in accelerazione
13 giugno 2021 - 19:26
Ritratto di asdlol89
alVolante di una
Fiat Tipo 4 porte 1.4 T-Jet GPL Easy
Buonasera a tutti ragazzi, spero qualcuno possa aiutarmi perchè sto impazzendo! :D Questo lunedì ho acquistato, previa accurata ispezione in officina del mio meccanico di fiducia, una Fiat tipo 120cv gpl usata del 2018 con 66.000km e, credetemi, ho risparmiato per un bel po' prima di potermela permettere.. La macchina va benissimo lato prestazioni, non ha vuoti di accelerazione (a cui la mia vecchia punto gpl mi aveva tristemente abituato) e i 120cv si sentono tutti, sempre. Perfetto, ritiro la macchina e subito noto un rumore in accelerazione a partire dai 1800 giri circa, lo si nota di più parzializzando il gas sui 1800-2000 giri, se affondo il pedale lo sento meno, forse perchè coperto dal suono del motore, però c'è. Il rumore è come un trrrrrrr (immaginate di picchiettare con le unghie sulla plastica) si verifica solo ad auto in movimento e solo mentre accelero, sia a motore freddo che caldo, sia a gpl che a benzina, sia a frizione su che giù e anche a folle, ma appena smetto di accelerare, il silenzio. Ad auto ferma è quasi impercettibile. La porto dal mio meccanico di fiducia che non lo aveva notato durante la sua prova (wtf) il quale sminuisce il tutto, mi dice di star tranquillo ma che magari potevo farla vedere all'officina della concessionaria dato che ho un anno di garanzia. (Concessionaria che sta a 50 km..) La porto da un altro meccanico che conosco bene e mi dice "mah stai tranquillo questi motori fiat a volte sono un po' strani, rumorosi, non fissarti" La porto in un'officina fiat delle mie zone che mi dice può essere qualsiasi cosa, da un aggiornamento software da fare, al battito in testa, alla distribuzione, alla benzina sporca....vabbè... Ora, metà settimana prossima andrò nell'officina della concessionaria dove ho acquistato la macchina ma qualcosa mi dice che sminuiranno :D Giro da ore su internet e leggo di battito in testa (combustione anticipata) ecc ecc...ma possibile che 3 meccanici (e relativi "garzoni") non sappiano riconoscere un battito in testa? Ho letto anche che il t-jet 120cv ha portato rumorosità a parecchi utenti anche su 500L...e altri che dicono che l'auto sembra elettrica tanto è silenziosa (in effetti lo è, trrrrr a parte) Qualcuno ha qualche idea? Ha riscontrato questo rumore sul suo t-jet? Vi ringrazio in anticipo :)
Aggiungi un commento
Ritratto di gainfranco
24 giugno 2021 - 15:16
anche la mia auto a gpl in accelerazione sembrava che "pichiasse in testa", se rilasciavo l'acceleratore spariva. Un bravo meccanico ha scoperto che era causato da un tubo del gpl che nel vano motore in accelerazione vibrava contro la carrozzeria a cui era praticamente appoggiato, l'ha spostato manualmente di 2 cm e tutto è sparito, stia attento a non farsi succhiare dei soldi!. Mi faccia sapere !
Ritratto di Claudio48
10 luglio 2021 - 09:14
Non si può confondere un battito in testa con un "trrrr". Detto ciò tutto mi fa pensare a qualche protezione in plastica o in lamiera non ben fissata sul suo supporto (ad esempio il lamierino di protezione/smaltimento calore tra sottoscocca ed il catalizzatore). In caso sia a posto, controllerei attentamente che lungo la linea dello scarico, marmitte comprese, non vi siano crepature. Ciao
Ritratto di Claudio48
10 luglio 2021 - 09:14
Non si può confondere un battito in testa con un "trrrr". Detto ciò tutto mi fa pensare a qualche protezione in plastica o in lamiera non ben fissata sul suo supporto (ad esempio il lamierino di protezione/smaltimento calore tra sottoscocca ed il catalizzatore). In caso sia a posto, controllerei attentamente che lungo la linea dello scarico, marmitte comprese, non vi siano crepature. Ciao
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser