CREA UNA DISCUSSIONE
Consumi Ford Fiesta 1.5 75 cv o Opel Corsa 1.3 75 Cv
17 aprile 2015 - 19:02
Sono nuovo del forum, ma sto pensando ad acuistare una nuova auto. Percorro annualmente sui 25.000 Km per lo più di stada extraurbana. Sono indeciso tra 2 modelli: Ford fiesta 1.5 75 cv e Nuova Opel Corsa 1.3 75 cv. Mi chiedo: Quale consuma meno? Quale la più affidabile? Chi garantisce un servizio di assistenza post- vendita migliore? Spero mi possate aiutare perchè capisco molto poco di auto. Un saluto
Aggiungi un commento
Ritratto di SPORTKA
19 aprile 2015 - 11:58
2
Come scritto in oggetto sono entrambe valide, ma ti faccio capire il confronto come se fossi io l'acquirente, infatti le ho provate in 2 differenti test drive. La Fiesta ha una linea piacevole, è parecchio pratica con le 5 porte ed è molto tecnologica a poco prezzo (è disponibile una seconda chiave da consegnare al figlio neopatentato che limita velocità dell'auto ed il volume della radio), la guida è precisa, la tenuta di strada è stupenda ed è molto confortevole su pavè e tombini. La Corsa invece, anche se sembrerebbe nuova, in concessionaria mi hanno detto che è più un restyling perchè si basa sul vecchio modello nato nel 2005; come la Fiesta è pratica solo con le 5 porte, la tenuta di strada è perfetta, guida precisa, ed anche lei ha un buon comfort. - Iniziamo dalle dimensioni: la Corsa è di poco più grande, ma a livello di abitabilità sono simili. - Andiamo ai motori: se dovessi scegliere, (e risparmiare qualcosina sull'assicurazione) prenderei l'Opel in quanto il 1248 cm3 che monta non è altro che il Multijet della Fiat che montano diverse auto (ad esempio: Alfa Romeo Mito, le varie Fiat Panda, 500, Punto, Qubo, 500L e 500L Living, Lancia Ypsilon e Suzuki Swift) contro i 1499 cm3 della Ford che in questo momento è anche montato su Focus, Focus Wagon, B-Max, Tourneo Courier ed Ecosport. - A livello di prestazioni e consumi è leggermente migliore la Fiesta, quindi nel tuo caso sarebbe la scelta migliore. - Andiamo ai prezzi ed alla dotazione di serie: la Fiesta per 16750 € da 3 versioni: Business per chi viaggia parecchio ma mancano alcuni accessori, Black&White versione bicolore bianco/nero per i giovani e con dotazione ottima e Titanium per avere un pò di lusso, ma con qualcosa da aggiungere. Tutte e 3 montano di serie abs, airbag anteriori, laterali e per la testa oltre a quello per le ginocchia del guidatore, alzavetro anteriori, chiusura centralizzata, controllo di stabilità e trazione, specchietti elettrici, sensori pressione pneumatici, servosterzo, attacco Isofix per seggiolino bambino, controllo arretramento in salita, sedile guida regolabile, volante regolabile. La Business oltre gli accessori di serie ha in più il clima e la radio con cd/mp3/aux/usb e sistema Sync che offre bluetooth, comandi vocali e chiamate d'emergenza, ma non può avere i fendinebbia. La Black&White (che è quella che ti consiglio) oltre gli accessori di serie ha in più fendinebbia, vernice metallizzata bicolore bianco/nero, cerchi in lega da 15", clima, radio con cd/mp3/aux/usb e sistema Sync con bluetooth, comandi vocali e chiamate d'emergenza. La Titanium oltre gli accessori di serie ha in più fendinebbia, cerchi in lega da 15" e clima, ma non monta la radio. Passiamo alla Corsa che offre 4 versioni: Essentia a 15150 € che è la più economica e spartana, n-Joy a 16400 € che è come l'Essentia con in più solo il clima, b-color a 17500 € che come la Fiesta offre la vernice bicolore ed è adatta ai giovani e la Cosmo a 18100 € che è la versione più curata e completa. Tutte montano di serie abs, airbag anteriori, laterali e per la testa, alzavetro anteriori, chiusura centralizzata, controllo di stabilità e trazione, specchietti elettrici, sensori pressione pneumatici, servosterzo, attacco Isofix per seggiolino bambino, controllo arretramento in salita, poggiatesta anteriori attivi, sedile guida regolabile, volante regolabile e sistema Start&Stop. L'Essentia oltre gli accessori di serie ha a pagamento quasi tutto, anche quegli accessori ormai indispensabili come clima, fendinebbia, radio, ecc. e quindi non te la consiglio. La n-Joy oltre gli accessori di serie ha in più il clima. La b-color oltre gli accessori di serie ha in più i cerchi in lega di 16", clima, fendinebbia, radio con aux/cd/usb/bluetooth, vernice bicolore e vetri posteriori scuri. La Cosmo (che è quella che ti consiglio) oltre gli accessori di serie ha in più i cerchi in lega di 15", clima automatico, consolle centrale con portabevande, fari bixeno, radio con aux/cd/usb/bluetooth, sedile posteriore diviso. Spero di esserti stato utile e scusa se mi sono dilungato così tanto.
Ritratto di SPORTKA
19 aprile 2015 - 12:12
2
Per rispondere in modo diretto alle tue 3 domande e cioè "Quale consuma meno?" Sicuramente la Fiesta. "Quale la più affidabile?" Il motore dell'Opel è più vecchio e non ha più problemi d'affidabilità, ma quello della Ford usa tecnologie più moderne ed migliore del vecchio 1400 cm3 che montava la Fiesta. "Chi garantisce un servizio di assistenza post- vendita migliore?" Per quest'ultima domanda ti ricordo che la Ford ha prezzi più bassi sia per i tagliandi che per i ricambi ed ha più officine autorizzate in Italia rispetto l'Opel.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser