CREA UNA DISCUSSIONE
problema avaria servosterzo ford focus 2007
13 settembre 2013 - 15:04
Ritratto di fordfocus2007
alVolante di una
Ford Focus Wagon
salve a tutti,dal 2009 sono proprietario di una ford focus sw 1.6 tdci 110cv del 2007.fino a li tutto bene,ma un giorno stavo guidando sulla superstrada 106(rossano)alla giusta velocità,quando mi esce un avviso sul cruscotto che dice avaria motore e avaria servosterzo di cui mi fa andare solo a 10km/H!!Porto l'auto dal mio meccanico di fiducia che prova a sostituire la batteria(anche se la mia era appena presa!).dopo un po' tutto bene,ma il problema si ripresenta.Stanco di questo problema, porto la macchina dal mio elettrauto che purtroppo nn trova quel maledetto problema.la mattina dopo,mentre stavo andando al lavoro si ferma di colpo la macchina e nn si accendeva più.dopo mezz'ora sprecata riparte,ma sempre con l'avviso sul computer di bordo.dopo aver finito di lavorare porto di nuovo l'auto dal mio meccanico(anche per fare il tagliando dei 130.000 km),gli dico che c'è sempre quel problema.gli accendo l'auto e di colpo esce l'avviso.il mio meccanico da un colpetto sul contachilometri e il problema sparisce.curioso come mai fosse sparito dopo aver dato un colpetto sul contachilometri,smonto il cruscotto centrale,ma nn vedo nulla di rotto.cmq il mio meccanico aveva detto che era un falso contatto provocato da un sensore che forse si era rotto per una grossa buca(e da me c'è ne sono più di una!)provo a pulire il relè e la sera stessa provo la macchina per mezz'ora e nn esce più l'avviso.cmq ancora oggi lo fa qualche volta ma sbattendo sempre sul contachilometri,sparisce.
Aggiungi un commento
Ritratto di maxroggio
7 novembre 2014 - 17:54
Ciao, finalmente trovo uno con il mio stesso problema. Il mio caso è questo: Focus 1.6 TCi 110CV 2009...circa 110.000 km, tagliandata, sempre perfetta. Di colpo si accende la spia avaria motore, problemi servosterzo, riduzione potenza motore ecc. La porto a controllare e non ha nessun problema, mi resettano la centralina che ha tutta una serie di errori memorizzati e che potrebbero essere la causa di questo anomalo intervento della centralina. Dopo qualche giorno la cosa si ripete e mi prospettano la necessità di sostituire la centralina della plancia che è evidentemente difettosa. Non la sostituisco perchè scopro che con due colpettini lievi lievi sulla plancia il problema sparisce per un po', salvo poi ripresentarsi. La porto dopo qualche mese da un altro elettrauto che la controlla e mi dice che non ha trovato niente di evidente e che sicuramente è un problema di comunicazione. Ma quando mai può essere un problema di comunicazione se con un colpo sparisce? La cosa proprio non mi torna e vorrei sapere se a qualcuno di voi è già successo qualcosa di simile. Inoltre esiste la possibilità di eliminare la protezione del motore con la limitazione del numero di giri che, spesso, è anche pericolosa? fordfocus2007 tu poi hai risolto in qualche modo? E' difficile smontare il cruscotto?
Ritratto di leo.rally
27 febbraio 2016 - 03:02
salve ragazzi ma avete risolto e come perche io ho lo stesso problema
Ritratto di gaetano25
29 febbraio 2016 - 18:02
novità per il problema
Ritratto di giuro
6 luglio 2016 - 23:07
Focus 1600 90cv del 2006. Sono direttamente alla ford. Il meccanico da un colpetto sul quadro o spinge con le dita sul vetro/plastica del conta km e il difetto sparisce. La sua soluzione è di sostituire tutto il quadro per intero...oltre 700€. Io per un periodo sono andato avanti a "colpetti", ma il problema si mostra sempre più frequentemente e (visto la presenza di altri difetti) ho deciso di cambiare auto e non sistemarla! Spero nel frattempo che qualcuno di voi abbia trovato una soluzione (che non sia la sostituzione dell'intero quadro), in modo da poter posticipare il più possibile l'acquisto della nuova auto.
Ritratto di giuro
6 luglio 2016 - 23:13
Sono ANDATO direttamente alla ford (avevo omesso "andato"). Comunque aggiungo che da me il difetto si presenta in maniera impressionane, si accendono tutte le varie spie del quadro con le varie scritte "avaria servosterzo o avaria motore", ma la cosa peggiore e pericolosa è con la comparsa di queste scritte, la macchina decellera improvvisamente e sono costretto ad accostare per evitare incidenti!
Ritratto di Carmine Antonio
1 settembre 2018 - 13:41
Io oggi con la mia Ford focus 1600 tdci del 2007 stesso identico problema! Il meccanico di mia fiducia mi ha detto che è un problema con la centralina interna....
Ritratto di Developer
10 dicembre 2018 - 16:43
Ciao, stesso problema, la causa, dopo aver tribolato per piu' di un anno, ho trovato che il problema era generato dal meter ( cruscotto).Ho smontato il cruscotto e rifatto le saldature del connettore che collega il cruscotto stesso al cablaggio. Il cruscotto si riesce a smontare abbastanza facilmente, ( ci sono parecchi video in YouTube, abbassando il volante si riesce a rimuoverlo e saldare il tutto. Quel tipo di problema e' solitamente un problema di contatti che crea disturbinel CAN Bus, generando disturbi tra le varie centraline e mandando in recovery il motore ( velocita' limitata). In bocca al lupo a tutti voi
Ritratto di Ford Focus 2006
22 ottobre 2018 - 21:58
Salve a tutti sono proprietario di una Ford Focus SW del 2006 1.6 tdci 90 cavalli .anche io ho riscontrato questo problema con la macchina che decelera.l'ho portata dal mio elettrauto di fiducia e all'inizio sembrava fosse un problema che non arrivava corrente alla centralina motore ,solo che il problema non lo faceva continuamente quindi ci voleva un po' di tempo per trovare il problema ,poi invece mi ha detto che era la centralina motore che perdeva la comunicazione,sostituita mi ha detto di provarla ma non sono neanche riuscito ad uscire dal parcheggio che si è ripresentato il problema,ha ricontrollato e il problema era dietro il cruscotto dove c'è una centralina e c'era un falso contatto sulla comunicazione ora è circa un mese e il problema non si è più verificato.spero che questa vicenda sia di aiuto a qualcuno.
Ritratto di Giuann62
8 gennaio 2019 - 17:47
È successo alla mia cmax spesso e dopo aver fatto staccare e riattaccare il connettore dietro il quadro di comando è considerata la pericolosità....ho deciso di far cambiare la plancia. 350 quella revisionata....altrimenti 950 euro nuova. Spero sarà utile x gli amici fordisti
Ritratto di Rizzucani
31 gennaio 2019 - 23:30
RISOLTO, stesso vostro problema, andato avanti per un pò dando piccoli colpi sul cruscotto. Finalmente ho trovato un bravo contachilometrista che ha smontato e riparato la scheda strumenti, 150 euro secchi e passata la paura. Mi ha confidato che è un male comune ha tutte le Ford di quel periodo dalla Fiesta alla Mondeo. Saluti a tutti.
Ritratto di Albaro
16 marzo 2019 - 14:20
Dopo un primo intervento di 2 anni fa alla GEM per infiltrazioni acqua da forte temporale questa volta si accende avaria sistema motore , avaria servosterzo ecc. ecc. , ho provato a premere sul quadro strumenti e si è ristabilito il contatto con la GEM , quindi ho smontato il quadro per arrivare a rimuovere la scheda che ho spazzolato usando lo spray per contatti elettrici e anche lo spinotto . Per il momento sembrava tutto ok , ho fatto circa 30 km . questa mattina il problema si è ripresentato durante la marcia spegnendo il motore che andava in protezione . Ripartito non appena andava in blocco durante la marcia ho premuto sul quadro strumenti e ripartiva regolarmente . Andava in blocco ogni 20/30 metri ma premendo si riattivava , l'acceleratore riprendeva a funzionare e potevo rimanere in marcia senza fermarmi, dopo 3/4 volte si è stabilizzato e sono rientrato a casa con l'auto che andava benissimo , da fermo ho provato con motore acceso a premere sul cruscotto e il problema si ripresentava , premevo nuovamente e tornava tutto normale quindi mi sembra evidente che è un falso contatto ma non credo sia sullo spinotto ma qualche saldatura sulla scheda che con breve torsione apre e chiude i contatti. Potrebbe anche essere una massa che non funziona a dovere , lo smonto nuovamente ma intanto provo a chiedere consigli utili per individuare il problema.
Ritratto di Pmarvulli
2 dicembre 2019 - 12:47
Buongiorno a tutti. Sto avendo lo stesso Identico problema con Focus a benzina e gpl. Alla Ford .... dicono che sia colpa del Gpl..... Il gasista si è attaccato alla centralina via obd2 e dice che è il pedale dell'acceleratore. In effetti scollegandolo e ricollegandolo si spengono le spie, ma poi ricompaiono dopo un po'di km. Dando colpetti o tirando il cruscotto in effetti si spengono e riaccendono. Proverò anche io a smontarlo. Chissà se se ne trovano di usati. In bocca al lupo a tutti.....
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser