CREA UNA DISCUSSIONE
Strappi Ford Fiesta ST Line 1.5 85 CV EURO 6.2
16 gennaio 2019 - 00:09
Ritratto di albertoalin
alVolante di una
Ford Fiesta 1.5 TDCi 85 CV S&S ST-Line 5 porte
Ho comprato la Ford Fiesta St Line (1.5 TD 85 CV EURO 6.2) nuova ad agosto 2018 ed in 4 mesi l’ho portata in officina già 3 volte. La prima volta mi è successo mentre andavo al lavoro: accelerando normalmente in 3° o in 4° marcia la macchina ha cominciato a presentare diversi strappi e si sono accese due spie: quella del motore e quella del service ed il seguente messaggio sul display: ”Alimentazione accessoria completa” e subito dopo la macchina si è fermata in mezzo alla strada e non partiva più. Con l’arrivo del carro attrezzi è ripartita e l’ho portata subito in officina. Mi hanno detto che era un problema di aggiornamenti della centralina. Dopo un paio di settimane mi succede la stessa cosa con un messaggio diverso sul display: ”Ferma subito il motore e far controllare la macchina dal meccanico”. Il meccanico l’ha sottoposta al test ed ha aggiornato un’altra volta la centralina. Oggi, passato un mese dall’ultima volta che la macchina era stata in officina, il problema si ripresenta: infatti si è accesa un’altra volta la spia del service (la chiave gialla). Qualcuno di voi ha già riscontrato questo problema?
Aggiungi un commento
Ritratto di Thomas 106
19 febbraio 2019 - 22:27
Comprata a agosto 2018 A ottobre inizia a fare vuoti in 3 e in 4 e a novembre 2018 ricarica programma centralina da service Ford; A gennaio 2019 comincia a strappare nuovamente e il 18 febbraio 2019 mi caricano nuovamente il programma definitivo; Oggi 19 febbraio fa ancora vuoti in 3-4-5-6. Domani chiamerò il service nuovamente, ma mi sono rotto i coglioni.
Ritratto di porky23ro
25 maggio 2019 - 20:22
uguale succede pure a me, spie accese ben 4 volte, 1 volta si e fermata sulla superstarda a 100KM/h portata con carroatrezzi a ford, ieri uguale chiave giala accesa oggi anche spia motore domani vado a vedere si sicuro diranno che non ce niente o mi fano ancora cambiare olio a mie spese gia fatto a 23000km adesso 26000km. qualcosa hanno fatto male con questi motori. e ancora in garanzia non voglio vedere le speze dopo che esce dalla garanzia
Ritratto di Lucia Giannettoni
7 giugno 2019 - 21:15
Si è successo la stessa cosa anche a me infatti mi sono stufata ed ho paura a guidarla perché ho paura di rimanere ferma!!! Dato che è in garanzia voglio assolutamente cambiarla
Ritratto di paoloale
1 settembre 2019 - 07:31
Buongiorno a tutti . Come si è risolto il suo caso?
Ritratto di paoloale
1 settembre 2019 - 07:35
stesso discorso, portata in officina 4 volte in 11 mesi per cambio olio. L'ultima volta (mese di agosto) anche per perdita potenza. In questo momento è in officina in attesa che Ford prenda finalmente la decisione di richiamare questa versione in quanto difettosa. La cosa scandalosa è il copione che le officine recitano con i clienti tentando di far ricadere la colpa sui clienti per errato utilizzo!!! faccio 65 km al giorno in superstrada!!! Io non ho mai pagato nulla ma vi assicuro che ogni volta è un tomento.
Ritratto di GRAZ82
18 ottobre 2019 - 20:08
Sono anche io in possesso di una ford 2018 in particolare Ecosport diesel 100cv Acquistata a maggio nel giro di pochi mesi cali di potenza improvvisi strappi nel momento in cui vai a riaccelerare dopo una scalta o in rotatoria.... A differenza di voi tutti a me l'auto non dava nessun errore quindi non vi dico quante figure de idiota ho fatto nel recarmi ed esporre il problema... I meccanici collegando la macchina alla diagnostica non riscontravao nulla mi liquidavano con commenti sulla non purezza del diesel e che magari io guidavo male con marce basse. Fino ad oggi,finelmente la spia con la chiave si è accesa,sono andato alla velocità della luce in officina,mi hanno subito detto che devono aggiornarmi la centralina e che stanno facendo molte ford 2018 con questo problema e che si tratta del filtro antiparticolato... Lunedi mi faranno questo intervento incrocio le dita.
Ritratto di Federico94
9 maggio 2020 - 18:21
Posseggo una Fiesta st-line 1.1 85cv dal 2018... All'inizio nessun problema , ma nel giro di un anno , mi ha dato un problema dietro l'altro ....partendo dal glleggiante della benzina fino al mese scorso in cui ha cominciato a grattare l retromarcia e ad innestarsi con prepotenza ...spiego meglio ... Per mettere la retromarcia devo prima innestare la prima e poi la retromarcia senza lasciare la frizione altrimenti se ti come una botta fortissima provenire dal cambio ... Ora dico che la macchina è nuova e ha 30mila km ... Mi dispiace ma è l'ultima auto che compro di questo gruppo .
Ritratto di Fabio1923
7 ottobre 2020 - 23:56
Adesso vi spiego una volta per tutti i problemi dei motori 6.2 delle Ford Fiesta tdci. I problemi sono dovuti al sensore di pressione del catalizzatore,che legge sia la pressione positiva che negativa ovvero depressione. Per risolvere il problema svuotare fap o sostituirlo con tubo dritto. Nel caso si voglia svuotare il fap oltre a modificare i paramentri della centealina per non far avvenire piu' la rigenerazione va modificato ache il paramtro del sensore pressione, nel caso si sostituisca il fap basta bloccare il parametro rigenerazione ( serve un buon elettrauto) perche' sono centraline di ultima generazione ed hanno un programma complesso che deve modificarvi proprio la bosch. Risultati 800 km con 35 euro di gasolio a velocita' di 120/150 olio pulito non piu' inquinato dal gasolio e motore che respira di piu' e si raddoppia la vita dello stesso e non avrete piu' problemi spero di esservi stato utile
Ritratto di Piero21
10 ottobre 2020 - 17:39
Salve ho comprato nel dicembre 2017 una Ford Fiesta st line nuova e devo dire che di strappi non me ne ha mai dato problemi ma piuttosto problemi frequenti con l'accensione dell'auto in sintesi appena l'auto sta ferma 3 giorni o più non mi accende più né si apre e ne nulla.Lo portata già diverse volte in ford e stata messa sotto controllo per giorni e non è uscito nulla la Ford non sanno darmi spiegazioni al problema della mia auto e parlando con delle persone con macchina uguale non hanno riscontrato il mio problema. Mi sapete dire se qualcuno di voi ha già riscontrato questo tipo di problema con la stessa auto e se si come ha risolto. Grazie
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser