CREA UNA DISCUSSIONE
Alfa Romeo Giulietta GPL
14 maggio 2013 - 17:31
Ritratto di kekko_90
alVolante di una
Volkswagen Polo 1.2 Comfortline 5p
Buongiorno a tutti, ero intenzionato ad acquistare la giulietta equipaggiata con il motore 1.4 turbo GPL da 120 cv. Volevo chiedere se qualcuno avesse esperienze con questo motore e se fosse realmente affidabile anche a GPL dato che provengo da un Focus del 2002 trasformata a gas che mi ha dato numerosissimi problemi nel corso degli anni. Grazie
Aggiungi un commento
Ritratto di Zack TS
14 maggio 2013 - 18:56
1
esperienza dirette non ne ho, ma in giro sui forum si parla solo bene di questo motore turbo gpl.....mi dispiace per come è andata con la focus, ma tieni presente che negli ultimi anni gli impianti sono migliorati parecchio come affidabilità e danno meno problemi. Non so che strade fai di solito, se fai parecchia autostrada ti consiglio di fare un pensierino anche alla versione 1.6 diesel 105 cv.....se non è così meglio il turbo gpl
Ritratto di matthias72
14 maggio 2013 - 22:22
1
Ciao, io ho questo motore da 2 anni e 44000 km fatti: ottimo veramente, con un bel tiro si da 1500 giri, sale bene fino a 5500-6000. Elasticissimo, ottime riprese. Consuma pochissimo olio e mediamente ci faccio 11,8 km/l a GPL, circa 450km con un pieno di 38 litri.
Ritratto di kekko_90
15 maggio 2013 - 11:08
Farei circa 10-15 mila km l'anno quindi non moltissimi per un diesel forse. Matthias mi sembra più che buono 12 km/l ma con un piede molto leggero credo tu li raggiunga, no?
Ritratto di matthias72
15 maggio 2013 - 16:55
1
Beh ho una guida accorta come quasi tutti penso, però mi piace spesso dare qualche tiratina. Insomma penso che 11,5-12 km/l a GPL nell'uso normale si riescano a fare tranquillamente. Se la usi solo in città puoi considerare di stare sui 10-10,5, mentre in autostrada a 130 il trip da 13,8 km/l, reali a GPL stai sui 12. Fuori città a 80 orari il trip segna 20-21 al litro, reali sui 16-18 a GPL. Ah però considera che io ho la MiTo che quindi è più leggera, in città mi aspetto che la Giulietta consumi di più. Come unico problemino se proprio devo fare il precisino ci sta il fatto che ogni 10000 km, quando il filtro dell'aria o il debimetro si sporcano, accelerando con gas parzializzato manifesta qualche vuoto. Appena si cambia il filtro e si da una pulita al debimetro, tutto torna perfetto. Però considera che ora la mia centralina è rimappata e ha molta cavalleria in più, mentre a motore orginale con 120cv, non sucecdeva mai, la portata d'aria era sempre più che sufficente.
Ritratto di kekko_90
15 maggio 2013 - 17:30
Grazie per la risposta, cosa intendi per reali? mi sembra strano che il trip possa sbagliare di cosi tanto. Considerando che ci sono 150 kg di differenza credo che la giulietta consumerà leggermente di più. La tua auto è quindi fuori garanzia se la hai rimappata?
Ritratto di matthias72
15 maggio 2013 - 18:32
1
il trip misura il consumo a benzina, e già su questo valore ci possono essere delle differenze. Quando vai a GPL, il trip non lo sa (non è interfacciato), per cui continua a misurarti l'ipotetico consumo come se andassi a benzina; però a GPL la macchina consuma mediamente il 13% in più per cui il consumo reale è sempre maggiore di quello indicato sul trip. Quando rimappi se ti fai fare il lavoro da professionisti, bypassano i controlli della centralina per cui è virtualmente impossibile per un'officina notare la "manomissione".
Ritratto di multiair
15 maggio 2013 - 19:39
Ottima auto! la comprerei! Quando gli impianti sono di fabbrica è tutta un'altra cosa!
Ritratto di kekko_90
16 maggio 2013 - 10:08
Hai notato o qualcuno ha notato un cambio di prestazioni, anche leggero, in base all' alimentazione? Problemi in inverno con le basse temperature?
Ritratto di matthias72
16 maggio 2013 - 14:56
1
No nessun problema con le basse temperature, a sensazione il motore sembra dare il massimo fra i 10 e i 18 gradi di temperatura.
Ritratto di kekko_90
18 maggio 2013 - 02:29
Mi è sorto il dubbio in questi giorni tra il 1.6 diesel e appunto il 1.4 turbo o turbo/gpl. La manutenzione del diesel dovrebbe essere superiore mentre le prestazioni leggermente inferiori, confermate?
Ritratto di Zack TS
20 maggio 2013 - 19:22
1
te l'ho fatto venire io il dubbio :D.....beh insomma, non sono d'accordo sulla manutenzione: il motore a gpl richiede la verifica delle sedi delle valvole ogni 20000 km mi pare (o 30000), cosa che non hai sui diesel.....il 1.6 multijet al tagliando richiede giusto un po d'olio in più per via dei 200 cc in più (poca roba)...... il diesel non ha una manutenzione costosa in assoluto, diventa costoso se si rompe qualcosa per via dei pezzi in più che ha da buon turbocompresso, esempio, se sbronzini 90/100 ti parte anche la turbina. Ma se fai manutenzione, lo tratti bene, non tiri a freddo e hai l'accortezza di far raffreddare la turbina dopo un po di tirate o dopo un lungo tragitto ti dura una vita senza problemi......che poi anche il 1.4 di cui parliamo ha la turbina quindi......semplicemente la gente dice che il diesel costa di più perché si potrebbe rompere più facilmente rispetto a un benzina, in realtà non è vero, se non li si maltratta anche i diesel moderni sono affidabili
Ritratto di kekko_90
20 maggio 2013 - 23:20
in q
Ritratto di kekko_90
20 maggio 2013 - 23:21
in quanto a prestazioni invece?
Ritratto di autocommenti
2 agosto 2013 - 17:31
ciao, ne ho acquistata una quasi due mesi fa, percorsi circa 3500 km. Motore scattante, nessuna ma proprio nessuna differenza tra gpl e benzina per quanto riguarda le prestazioni, 400-450km con un pieno di gas. Nessun problema riscontrato per ora, non è presente sulla versione gpl il trip computer che rileva i consumi, mi sembra strano che l'altro utente l'abbia , non saprei dirti quindi al millesimo quanto consuma. Che dire, tenuta di strada sorprendente, provata anche a pieno carico in autostrada. Primo tagliando a 30.000 km. Non ho sentito in giro di problemi di sorta, per la mia esperienza, ed è la prima volta che compro un'Alfa, è una gran bella auto, nonostante i pregiudizi soliti sulle auto italiane.
Ritratto di Greycar
4 gennaio 2014 - 15:21
Ho anch'io una Giulietta Bi-fuel Distinctive. Ha quasi due anni e 40.000 km percorsi e confermo tutto quanto precedentemente scritto da "autocommenti". Confermo anche che le versioni a gas non hanno lo "Start&Stop", perché non avrebbe senso in quanto ogni ripartenza avrebbe luogo a benzina e neanche la funzione di controllo dei consumi, probabilmente per impossibilità tecniche. Infine mi associo in pieno alla frase finale del commento precedente!
Ritratto di Ivanb70
18 febbraio 2014 - 18:45
Purtroppo devo aggiornare questa discussione con il mio caso e da quanto ho sentito in giro, non sono l unico. Ottobre 2012 Acquisto Giulietta GPL Progression NUOVA presso concessionario a Treviso. Estate 2013 iniziano i problemi con l impianto a GPL, fatti meno di 10.000 km. Si accende la Spia motore del cruscotto, l impianto passa in automatico a benzina, sistema DNA inservibile. Primo intervento in concessionaria: Pensavano di aver risolto.. nessun cambiamento. Secondo intervento in concessionaria : " Eh.. purtroppo è colpa della centralina.. delle alte temperature estive.. non sei nemmeno l unico ad avere questo problema..stiamo aspettando un aggiornamento software dalla casa madre.. etc etc." Silenzio assoluto da parte loro per mesi. In autunno e inverno in effetti il difetto sembra limitato ma comunque sempre presente sporadicamente. Febbraio 2014 il motore in mod. GPL perde colpi, si spegne, rischio incidente in strada per improvviso spegnimento!! Andiamo bene!!!
Ritratto di Ivanb70
18 febbraio 2014 - 18:47
Anzi mi piacerebbe sentire effettivamente se ad altri è successo questo difetto e se e come hanno risolto.. Grazie
Ritratto di Alex 1976
11 luglio 2016 - 20:24
Confermo il problema del GPL... Spia motore accesa al passaggio da benzina a gas. La cosa grave è che per ben due volte ho portato il veicolo dal concessionario, ma non sono stati autorizzati a cambiare alcun pezzo... Quindi ho dovuto ritirare il veicolo con gli stessi pezzi difettosi... Bella assistenza. Quanti sono nella stessa situazione?
Ritratto di Alex 1976
11 luglio 2016 - 20:27
Ah dimenticato... In centralina erano presenti errori... Se non ricordo male misfire generico e misfire cilindro 2...
Ritratto di Ema09
24 febbraio 2014 - 14:49
Ciao ragazzi. Mi sono iscritto perchè ho visto molti commenti e volevo avere un parere anche da voi. Ad ottobre 2013compro una giulietta 1.4 GPL Turbo Benzina. Inizialmente come diceva la concessionaria i consumi erano un po elevati (con un pieno di GPL facevo sui 240 km andatura media extraurbano ) poi successivamente sono inziati a diminuire ma solo Urbano.. (Pieno di gpl 350km). Ho chiamato la concessionaria e mi ha detto di fare due prove ...azzerare completamente il serbatoio e provare a vedere con €10 quanti km avrei fatto(secondo loro dovevano essere minimo 120) Risultato? 100 km.. Seconda prova: Azzerare il serbatoio e fare il pieno (sempre secondo la concessionaria dovevo fare sui 340) ,... Risultato? 300km P.s. Non vi dico se mantengo un'andatura tra i 160e 180. A me pare consumi troppo. Non vi pare? Da quello che leggo ci sono persone che ne fanno addirittura 450km.. Io a queste distanze non ci arrivo proprio. Il fattoè che io viaggio spesso..e a quel punto se non cambia niente con i consumi avrei preferito sempre un motore diesel. P.s. ......ultima prova milano -napoli 780 km per un tot.di gpl di €84. Grazie
Ritratto di massimo_RN
17 marzo 2016 - 20:03
salve a tutti, posso confermarvi il "problema" della spia motore , anche a me è successo parecchie volte e mi hanno sostituito in garanzia almeno 4 volte il sensore della pressione del gas che da l'errore alla centralina e provoca il tutto. si accende la spia motore, il dna va in normal senza possibilita di cambiarlo , se sei a gas passa a benzina. il problema appare per sporcizia nel gpl o vuoto di pressione in fase di forte accellerazione, io ho scoperto che facendo rifornimento di gas e riaccendendola si risolve tutto e l'errore viene memorizzato dalla centralina. al massimo vado in officina e lo faccio togliere tramite il collegamento alla centralina stessa che viene resettata. secondo me la mappatura della centralina è troppo sensibile e andrebbe aumentato il range di errore ma forse è fatto apposta per prevenire danni maggiori. ps io a gas faccio 350 km in citta/semiurbano e 450 in autostrada non superando i 120/140 diciamo quasi sempre sui 130 consentiti.
Ritratto di stefanopiansina
24 aprile 2016 - 21:47
Ciao Massimo io faccio al giorno 140 km...meta autostrada e meta' urbano/extraurbano..cosa mi consigli diesel o gpl? Ho adocchiato delle giulietta mod sprint e vorrei prenderla a breve grazie
Ritratto di Fredgiuyls
24 ottobre 2016 - 18:27
Salve a tutti! Il problema del gpl è che è tanto sporco ancora... anche se esiste dal molto tempo come tipo di combustibile per auto! Io ho una giulietta a benzina 1.4 turbo 120cv, ed avevo una golf 1.6 bi-fuel: l'impianto fatto dalla landi ( anche se là golf è stata ordinata a gpl, l'impianto è stato fatto dalla landi per vw) non ha mai dato nessun problema, nè a 180km/h nè in città, il problema è il gas che è molto sporco! Mi si è spenta la macchina in corsa, andava a strattoni ecc... in pratica le ho viste tutte. Ma sempre per questo motivo. In pratica esistono 3 filtri nell'impianto fatto: il primo in carta, il secondo a cartuccia e poi ogni iniettore ne ha uno in testa ( tappato questo cambi iniettore)!! Vi posso assicurare che al tagliando ho visto smontare di persona il filtro in carta e vedere un bicchierino di polvere ferrosa depositato!! Premesso che andavo sempre dallo stesso benzinaio che aveva rinnovato le cisterne un anno prima!! Quindi consiglio mio è che se non si fa tanta strada non ne vale pena di prendere il gpl. E per chi fa strada la soluzione diesel rimane la migliore! Con il 1.6 diesel 120 si fanno tranquillamente i 20 km/l. Evitare assolutamente di prendere il diesel se si percorrono pochi km perché si rischia di bloccare la rigenerazione del filtro anti particolato che viene fatta poi in autofficine in modo forzato la prima volta che si accende la spia motore e dalla seconda volta sono 700€ per volta!
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser