CREA UNA DISCUSSIONE
Auto metano per famiglia
10 ottobre 2014 - 11:01
Ritratto di Xango
alVolante di una
Ford Focus
Ciao a tutti di nuovo... Scrivo qui per scegliere finalmente le due auto per la mia famiglia... Spero di essere chiaro perché non ne capisco tanto e, dato che partiranno circa 30000 euro per entrambe, non vorrei sbagliare... Lascio una focus ed una fiesta a benzina e vorrei sostituirle con due auto a metano, una più grande per la famiglia, una più piccola per mia moglie... Io percorro 20k km annui, mia moglie 10k... Avevo pensato a skoda octavia e citigo... Oppure vw up e golf... Panda solo se devo... Che dite? Grazie come sempre per la pazienza!
Aggiungi un commento
Ritratto di selvaggio
10 ottobre 2014 - 11:51
Attenzione sotto i 15 mila km annui conviene sempre e comunque alimentazione benzina. Quindi l'auto per tua moglie che come hai detto sarà un seg. A, comprela a benzina, risparmi sull'acquisto e sulla manutenzione. Per quella seg. C e 20mila km annui vanno bene entrambe le alimentazioni, anche se come risparmio, specialmente con il GPL sei al limite, a fronte di inevitabili complicazioni. GPL:- aumentano i consumi del 10%, costa la metà, buona autonomia, diffusa distribuzione, impianto leggero e non ingombrante, aumenta la manutenzione, tagliandi ravvicinati, etc. Metano;- 1 kg met= 1,5 lt benzina.Un kg di met. costa circa 1 euro 1.5 lt benz circa 2,6 euri fa tu i conti. contro impianto ingombrante e peso, scarsa autonomia, distribuzione diffusa solo al nord e centro. Auto con impianto della casa:- le tedesche sono mono carburante, cioè hanno un piccolo serbatoio di 13 litri di emergenza e viaggiano a metano, nelle "migliore" delle ipotesi 280/ 300 km ( non credere all'autonomia dichiarata....falsità al 100%), spesso bombole in "composito" dopo 4 anni difficoltà alla revisione obbligatoria. Le fiat hanno bombole in acciaio, pese, e il serbatoio benz sui 30 litri, puoi viaggiare anche a benz.. Se trasformi un'auto a metano perdi il vano bagagli, dove metterai le bombole. Sul metano informazioni su "metanoauto.com".
Ritratto di ilpongo
10 ottobre 2014 - 11:59
5
Da cliente Ford a (doppio) cliente Ford ti devo purtroppo scrivere che il gruppo tedesco-americano non brilla nel metano. E che dalle parti mie il distributore più vicino è a 60 km... Fatto ssta, basterebbe guardare sul sito AlVolante la ricerca avanzata per capire che nel panorama globale l'offerta è limitata. Inoltre il paramentro 30mila € per due auto mi farebbe pensare più ad un doppio usato o a tue mitiche capacità contrattuali. Mi auguro che da te e nelle zone che frequenti il metano sia facile da reperire, sennò ti consiglierei il gpl. Cmq, per darti un aiuto direi che la tua idea non è male. Se sapessi anche in quanti siete in famiglia potrei essere più d'aiuto (faccio contratti e ricerche di mercato per lavoro...). Basandomi sulla famiglia tipo (io sono tipo++) di 2+2 ti potrei anche proporre le seguenti alternative che, per rimanere costante, prevedono il monomarca: FIAT Panda (è un successo anche se meno "spacchiosa" della Citygo) + Qubo o Doblò (lo spazio in famiglia non basta mai...) VW Up (così la signora è contenta) + Golf (Variant?) o Touran BUONA SCELTA!
Ritratto di Moreno1999
10 ottobre 2014 - 13:26
4
Secondo me quella di tua moglie potrebbe essere benissimo un'auto a benzina di nuova generazione, economa e poco cara, la Hyundai i10 sembra perfetta (c'è anche gpl comunque). Per te la Octavia potrebbe essere buona anche se a me personalmente non piace. Sw ovviamente! Oppure la S-Cross a gpl, la Mokka a gpl
Ritratto di Xango
10 ottobre 2014 - 14:31
Ho due stazioni di rifornimento Metano a 10 km da casa... ..domani vado a vedere sia le coppie (Vw Up + Touran) e Octavia + citigo (con due auto da rottamare dovrei farcela max con 32K Euri)... ...se mi dite che la Fiat è la migliore per mia moglie, allora prendo la Panda, ma come auto grande credo verterò fra Octavia e Golf (o Touran), La variant non credo sia a metano, se si meglio... ...sia cubo sia foblo non mi piacciono, come anche la 500L... ..le auto devono ovviamente essere affidabili ma devo anche risparmiare, vista la cifra che andrò a spendere... ..inutile dirvi che con due auto a benzina sto spendendo 300 Euro al mese di benzina, è un piccolo finanziamento... rimane solo il discorso della validità delle machcine, che non riesoc a valutare...
Ritratto di Moreno1999
10 ottobre 2014 - 18:20
4
Se devi spendere tutti quei soldi per una up o citigo ti consiglio di cambiare auto e marchio, c'è di meglio tra le piccole, fai un giro! La Leon ST a metano? Ha un baule che è enorme. Non costa troppo e secondo me è pure più bella della Octavia (che praticamente è la stessa auto)
Ritratto di Xango
10 ottobre 2014 - 14:47
Avendo due bambini anche lo spazio può essere utile ma partendo da una focus non dovrei peggiorare in quel senso.
Ritratto di Xango
11 ottobre 2014 - 07:20
Io di piccole a metano conosco panda mii citigo e up, qual è la migliore? Il prezzo è praticamente lo stesso... Per la grande: la Seat leon va sui 19000, la leon sv sui 20000, ecco perché, a quella cifra, potrei prendere un vw touran... Anche qui: meglio octavia, vw ( golf, variant o touran) o leon?
Ritratto di ilpongo
11 ottobre 2014 - 13:52
5
Personalmente (dato che come detto mi occupo tra le varie cose di ricerche di mercato/acquisti/forniture) per la "piccola", la tua signora non me ne voglia, andrei più sul concreto: Panda. Ho visto vendere (non mettere in vendita, ma eseguire la vendita) una Panda 4x4 1ª serie "Sisley" a € 5.000. In ogni caso mi associo alla perplessità del metano per una vettura che fa 10K all'anno. Ma dato che ricerchi consigli per tali alimentazioni, non scrivo altro se non che avendo vicino a te 2 distributori di metano, avrai sempre eventuale richiesta dell'usato. Per l'auto ammiraglia, direi Touran. L'andai a vedere anni fa, poi visto che i figli spuntavano come conigli ho dovuto volare più alto.
Ritratto di Xango
12 ottobre 2014 - 10:18
..davvero a te e tutti per i consigli, chi non é esperto davvero non Sa mai cosa fare ed ha mille dubbi... Quasi sicuramente per mia moglie farò una panda, sab prossimo andrò a vedere una citigo per togliere l'ultimo dubbio circa lo spazio interno... Ma dovrà sconvolgermi per abitabilità... Per la ammiraglia ieri ho visto la touran r non mi ha entusiasmato, così come la up... Sempre sab prossimo vedrò la octavia, credo unica soluzione fattibile preventivo fatto a 20500 a metano... Salvo imprevisti, panda metano: 11500; Skoda Octavia :20500... Che dite?
Ritratto di ilpongo
13 ottobre 2014 - 14:57
5
Ultima proposta per l'ammiraglia: Opel Zafira. Ce l'ha un amico e ci ha fatto 160k .... forando solo una gomma. Il listino è ben più alto dell'Octavia, ma secondo me anche l'auto. Ma se non ti ha entusiasmato la Touran... Vedi tu, soldi e scelta sono tuoi
Ritratto di Xango
14 ottobre 2014 - 14:16
...dovrebbe arrivare in un mese... Per la muraglia la Zafira è ottima ma nevogliono 23000... Come ammiraglia l'unica è la Octavia!
Ritratto di ilpongo
14 ottobre 2014 - 16:50
5
Ok per la Panda. Non vorrei entrare nel merito del bilancio familiare, ma se reputi "ottima" la Zafira, nell'ambito di un'operazione da più di 30mila € vai a vedere la differenza di 2mila? Rifacci un pensierino. Poi, per carità, anche l'Octavia non sarà male, ma avendo due occhi io ti dico che vedo molte più Zafira che Skoda. E poi tu hai due figli e, credimi, lo spazio non basta mai....
Ritratto di Xango
25 ottobre 2014 - 14:10
..ma se non sarà la Skoda sara la Zafira, le Fiat "grandi" a metano sono orribili!
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser