CREA UNA DISCUSSIONE
GPL
06 agosto 2013 - 08:57
Ritratto di UmbaDumba
alVolante di una
Bugatti 16C Galibier base
A titolo informativo: girando per il web mi sono imbattuto in questo sito: http://www.serviceandusermanuals.com a sinistra della pagina iniziale leggo" GPL,Benzine e Benzinai" , nella pagina una illustrazione con una pompa erogazione carburante con un elemento della banda bassotti e poi un articoletto, cortissimo ma, che se rispondente al vero, sembrerebbe abbastanza grave. Posso avere il parere di un esperto? Se fosse veramente fuorilegge, che cosa hanno fatto tutti i vari soloni ed esperti ? Nulla ? E perché ?
Aggiungi un commento
Ritratto di nuvolari
11 agosto 2013 - 10:52
Il GPL gas di petrolio liquefatto, è un prodotto da raffineria ovvero deriva dalla lavorazione del petrolio; si trova però anche in natura. Rimaniamo sul prodotto da raffineria: quello che noi comunemente chiamiamo GPL: è il nomignolo che assume il propano per autotrazione; il propano deriva dalla distillazione del petrolio. Da questa lavorazione si ottiene una miscela composta nella maggior parte da propano, butano e pentano. Non esiste una normativa che dia le percentuali esatte di composizione ma ci sono solo dei limiti di composizione di tolleranza e densita'. Vien da se, parlando sempre del prodotto da raffineria, che più la materia prima dipartenza è nobile, più il distillato sarà di qualita'. In più il potere calorico della miscela finale dipendera' dalle percentuali di propano e butano, avendo anche loro caratteristiche differenti. La resa dinamica e calorica dipende solo dalla miscela e dalle impurita'.
Ritratto di UmbaDumba
11 agosto 2013 - 11:32
GAS di Petrolio LIQUEFATTI, plurale; l'erogatore è OMOLOGATO SOLO per vendere miscela di Butano e Propano. La maggior parte dei carichi delle case petrolifere è composto da solo PROPANO, motore un pochino più "brillante" consumo maggiorato dal 15 al 30 %, dipende dal tipo di auto o di auto. Non esiste il Propano per Autotrazione, esiste il GPL AUTOTRAZIONE, miscela di Propano e Butano.
Ritratto di UmbaDumba
11 agosto 2013 - 11:35
Ho scritto a questa riviste pensando che un qualche esperto del settore potesse intervenire ma sembra buoi assoluto. Se non sapete di cosa state parlando, è meglio astenersi nel dare rispostesemplicistiche
Ritratto di nuvolari
11 agosto 2013 - 19:21
Il propano è un idrocarburo alifatico appartenente alla serie degli alcani. Si ottiene per distillazione frazionata dal petrolio e dal gas naturale. A temperatura e pressione ambiente è un gas incolore e inodore, essendo tuttavia facile da liquefare, viene usato come carburante per automobili e come combustibile, sia per usi domestici che industriali, nonché per alimentare fornelli e lampade da campeggio. Usato come combustibile, è più noto come GPL (gas di petrolio liquefatto), il GPL è infatti una miscela di propano impuro di propene, butano e butene, spesso odorizzata con etantiolo per renderne facile il rilevamento in caso di fuga o di perdita. ( fonte Wikipedia) Non so chi abbia le idee poco chiare.
Ritratto di UmbaDumba
12 agosto 2013 - 16:08
Invece di leggere il corrierino dei piccoli, ovvero wiki, leggiti una scheda tecnica del GPL Autotrazione, leggiti la targhetta di omologazione dell'erogatore, annotati che il GPL autotrazione si legge:" GAS di PETROLIO LIQUEFATTI - PLURALE. Il Propano, da solo NON E' usato ne omologato come gas per autotrazione ma deve essere miscela di Butano e Propano, tanto è vere che l'erogatore risulta omologato per vendere miscela di Butano e Propano..
Ritratto di nuvolari
13 agosto 2013 - 19:08
Prima di affermare la tua corroborante saccenza, leggi il post e vedrai che nessuno ha scritto che il propano è usato per autotrazione ma bensi '" usato come combustibile è noto come GPL, infatti è una miscela di propano impuro, butano e butene". Successivamente se hai occasione di leggere un DAS, sai cos'e?, vedrai qual è il significato di GPL. Ciao. PS non ho mai letto il corriere dei piccoli preferivo Topolino
Ritratto di UmbaDumba
14 agosto 2013 - 08:38
E' veramente strano che, mentre uno si rivolge ad una rivista del settore per avere una risposta tecnica e chiarificatrice su di un quesito, intervengano a risponderti persone use a fare " copia ed incolla "dalle varie wikiIdiot del web. Oltretutto, non sanno neanche leggere quello che scrivi perché, mentre argomento su GPL autotrazione, si risponde fischi per fiaschi con il solito "copia ed incolla ". Qui perdo il mio tempo, pertanto saluto e ringrazio per l'ospitalità avuta.
Ritratto di maurizioaldera
15 agosto 2013 - 10:24
il mio domandone è : se metano e gpl sono cosi validi ( e credo che lo siano) perche le case automobilistiche non commercializzano macchine che funzionano con questi carburanti? o meglio, perche come primo carburante rimane sempre la vecchia benzina e poi se vuoi c'e il gas? non potrebbero uscire a gas e basta?
Ritratto di Al86
2 ottobre 2013 - 14:30
Potrebbero tranquillamente farlo (e andrebbero anche meglio delle bifuel), non lo fanno perché ci sono pochi distributori, quindi se l'auto va solo ed esclusivamente a GPL o metano rischi di rimanere a piedi, metre nelle bifuel continui il viaggio a benzina. Inoltre, appunto perché ci sono pochi distributori, la richiesta di auto alimentate a gas non è così elevata da motivare l'investimento richiesto.
Ritratto di emylyodreamcar
26 dicembre 2014 - 01:02
non lo fanno perché ci sono troppi interessi economici sulla benzina e sul gasolio, farle solo a gas (gpl - metano), non converrebbe alle loro tasche, ammenocche' non salirebbe il prezzo del gas allo stesso livello della benzina .....
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser