Se l'impianto è fatto bene non c'è nessun problema (almeno io non ne ho avuti e sono alla seconda auto a GPL) perché se il montatore è serio le valvole vengono sostituite con altre più resistenti e vengono anche rafforzate le sedi stesse delle valvole, ovviamente se l'impianto è fatto dall'amico del cugino del nipote dello zio del vicino di casa che lavora nel sottoscala del palazzo qualche domanda bisogna farsela. Mio consiglio personale, compra un'auto che viene già fornita dalla casa con alimentazione a GPL (giusto per non rischiare di ritrovarsi con impianti aftermarket di scarsa qualità) e non vicina ai 10 anni d'età (la "bombola" del GPL va infatti controllata ogni 10 anni e ti ritroveresti questa spesa in più da effettuare)
Puoi andare tranquillo. In famiglia abbiamo 2 auto a GPL con impianto montato dalla Casa della Landirenzo e non abbiamo mai avuto il benché minimo problema. Certo, se prendi un'auto di 5-10 anni e ci monti l'impianto aftermarket puoi avere delle noie, poiché il motore non è progettato apposta per questo utilizzo. Ma sui modelli nuovi ti assicuro che non ci sono problemi, le sedi delle valvole sono rinforzate apposta. E credimi, quando fai il pieno con solo 20 € anche gli ultimi dubbi svaniscono in un lampo! :-)
ioho gia avuto diverse auto a gpl e devo dire che i vecchi inpianti quelli non elettronici non erano perfetti ma in fatto di affidabilita non c'èra niente da dire gli ultimi elettronici il discorso cambia o sono perfetti al 97&%
o sono vorrei dire delle fre.....re diciamo lasciamo perdere.io vi posso dire che in auto dove ho trovato il landi tutto è filato liscio altre marche lasciamo perdere.Non si dia la colpa al motore ma solo alle case automobilistiche maledetti risparmi, quello che indigna è che molte case continuano a montarli in nuove serie ,pur avendo visto nelle precedenti dei risultati catastrofici poi magari la colpa è dei clienti
Oltre una Multipla bipower (93.000) Km possiedo una Opel Zafira del 1999: circa 160.000 Km impianto aftermarket l'auto va che è un piacere; interventi: oltre le solite past. freni, amortizzatori cinghia distribuzione e a 130000 km sostituito polmone gas poichè nelle soste puzzava di gas. Rispetto la Multipla l'Opel è molto più robusta anche nei particolari es: la chiave che comanda la chiusura centralizzata mai sostituita la pila (15 anni) nella Multipla sostituisco continuamente le pile ma la chiave funziona 1 volta su due....