CREA UNA DISCUSSIONE
MA SIAMO SICURI DELLA QUALITA' MAZDA?
17 febbraio 2022 - 12:34
Ritratto di steam matic
alVolante di una
Mazda CX-30 1.8 Skyactiv-D 116 CV Exclusive automatica
Anche io sono tra coloro che hanno scelto questo brand e questa vettura, spinto dalle positive informazioni raccolte leggendo varie riviste di settore ed avendo raccolto una percezione di qualità superiore ( non ancora Premium) rispetto alle avversarie. Purtroppo dopo un anno dall'acquisto devo ricredermi su tutto. Esattamente dopo 13 mesi e 31000 km percorsi, la vettura aveva già subito ben tre richiami ed improvvisamente si è accesa la spia "avaria motore". Portata la vettura presso l'officina MAZDA OVERDRIVE di milano provvedevano a sostituire su indicazione della casa madre il collettore di scarico. Ritirata la vettura, dopo qualche centinaio di km il problema si ripresentava, riportavo la macchina alla stessa officina e dopo 10 giorni di attesa sostituivano la valvola EGR e lo scambiatore. Ritirata la vettura, ancora dopo qualche centinaio di km il problema ricompariva ed ora, per la terza volta la macchina si trova in officina in attesa che i signori della MAZDA ITALIA capiscano (spero siano in grado di farlo) quale sia la causa di questa anomalia e risolvano definitivamente l'inconveniente. Per chi ha bisogno l'auto tutti i giorni per lavorare questi inconvenienti pesano il doppio, devi perdere tempo per portare la macchina in officina, se ti viene data l'auto di cortesia devi perdere tempo ad andare a ritirala, magari in altra zone della citta, l'auto che ti viene data nel mio caso è la versione basic che non ha neppure i sensori di parcheggio. Ma la cosa che mi sta lasciando più deluso è il modo con il quale MAZDA ITALIA gestisce questi problemi, tempi lunghissimi per dare info all'officina, gli interventi sino ad ora non si sono rivelati risolutivi, non di danno mai informazioni ma devi essere sempre tu a chiamare per averle. Spero che risolvino presto e definitivamente l'inconveniente. Io ovviamente ho riconsiderato la mia scelta, pensavo che MAZDA facesse auto di qualità ed affidabilità superiore alla media ma non è così ed i servizi after sales e customer care lasciano molto a desiderare. Vediamo se poi MAZDA ITALIA mi verrà in contro con servizi gratuiti per pareggiare il conto di tutti i disservizi che sto subendo ormai da 4 mesi, dove sto pagando bollo e assicurazione per nulla. In passato ho avuto Toyota, Mitsubishi e Nissan come JAP ma non ho mai avuto di questi problemi.
Aggiungi un commento
Ritratto di - ELAN -
17 febbraio 2022 - 15:23
1
..sarebbe forse più appropriato come titolo.
Ritratto di steam matic
17 febbraio 2022 - 16:52
CREDO CHE IL DUBBIO SIA DUPLICE SIA PER LA QUALITA' DEL SERVICE SIA SULLA QUALITA' DEL PRODOTTO. UN PRODOTTO DI QUALITA' NON DOVREBBE SUBIRE TRE RICHIAMI IN MENO DI 12 MESI ED AVERE QUESTE PROLUNGATE PROBLEMATICHE CHE DOPO QUASI 4 MESI NON SONO STATE ANCORA RISOLTE. QUINDI CREDO CHE NON SI DEBBA METTERE IN DISCUSSIONE SOLO LA QUALITA' DELL'ASSISTENZA, BENSI ANCHE IL PRODOTTO.
Ritratto di - ELAN -
17 febbraio 2022 - 18:34
1
IL GROSSO PROBLEMA E' LA SPIA AMBRA, CHE PROBLEMONE! DIVENTA OVVIAMENTE UNA ROGNA SE CI SI IMBATTE IN INCOMPETENTI, E QUESTO LO CAPISCO. I RICHIAMI NON SEMPRE SONO SINONIMO DI BASSA QUALITA', I GUASTI SONO SINONIMO DI BASSA QUALITA'. HO 114.000 KM COL 2.2 SKYD ED HO AVUTO SPIA AMBRA ACCESA PER MESI PERCHE' I MECCANICI GENERICI NON CAPIVANO, L'AVESSI PORTATA PRIMA IN OFFICINA AUTORIZZATA CI SAREBBE STATA UNA DIAGNOSI CORRETTA ED UNA PULIZIA DEI COLLETTORI IMMEDIATA. MA LA VETTURA NON HA AVUTO CERTO GUASTI. LEI HA AVUTO IL PROBLEMA CHE SI E' ACCESA DA NUOVA E CHE SI E' IMBATTUTTO IN OFFICINE CHE NON HANNO SAPUTO CAPIRE IL PROBLEMA, MAGARI UN SENSORE ANOMALO. IO LAMENTO SOPRATTUTTO I PREZZI ALTI (PER MIA ESPERIENZA) MA DELLLA MACCHINA SONO MOLTO CONTENTO.
Ritratto di IOnonSonoIO
20 gennaio 2023 - 12:50
Esatto. Ho una Mazda del 2007, una delle prime Mazda 2. Dopo 11 anni mi richiamano per l'airbag Takata. Non li cago. Visto che comunque non ho mai avuto problemi neanche con delle bottarelle. Gli unici problemi riscontrati sull'auto: Il cofano (nuova di pochi mesi) si scrostava. L'ho portata al concessionario dal quale l'avevo acquistata, me la riverniciano (il cofano) ma dopo un annetto il problema si ripresenta. Lascio perdere. Secondo problema si rompe la membrana di gomma del pulsante(esterno) apertura baule. Lo acquisto da Mazda e me lo monto da solo. L'unica volta che ho portato l'auto a fare il tagliando in un concessionario Mazda in Italia mi hanno fatto sparire il libretto tagliandi (fatti tutti all'estero dove ero per lavoro) . Bè, ho finalmente fatto l'appuntamento per la sostituzione. Se qualcosa va storto a circa 200.000 km direi che a causa sarà, appunto l'assistenza.
Ritratto di FrancoAl
17 febbraio 2022 - 20:39
1
Buonasera. Presumo da quanto lei scrive, che la sua cx30 sia un versione gasolio 1800cc. Praticamente lo stesso motore che io ho da tre anni sulla più piccola cx3. Non credo che cambi chissà che. Rigenerazioni fulminee, mai un allarme acceso di qualsivoglia genere, e ovviamente i tagliandi fatti in sede. Ho al momento, 81 mila kilometri e a parte una sostituzione, in garanzia,di uno specchietto, non ho mai rilevato problemi ulteriori. Certo che il suddetto specchietto l ho atteso oltre un mese. Ma con le arie che tirano su auto e ricambi di questi tempi , in fondo li si può capire che hanno ostacoli difficilmente sormontabili anche i concessionari. Anche in un semplice specchietto ci stanno diversi cip.. In quanto alla domana posta da Lei, sono più di accordo con il collega che l'ha "corretta". La sua auto, che io ho provato in benzina, e' sicuramente vicinissima ad una Premium , e se non la si ritenesse appartenere a questa classifica , e' decisamente molto di più premium di tanti altri marchi che si ritengono tali e riempiono web e riviste di pubblicità su questo argomento. Sul problema professionalità dei meccanici, non avendo mai avuto grane strane non mi posso esprimere in merito e spero di non dovermi esprimere mai, visti i precedenti. Questo e il mio parere sul marchio e sulla , mia cx3,. e in ultima analisi, anche alle migliori Marche scappa quella toppata , ma che viene pagata fino all ultimo euro da noi clienti. . E io ne so qualcosa, mi creda! Franco.
Ritratto di Battista1960
19 febbraio 2022 - 13:50
1
Le porto il mio parere sul marchio, visto che ho Mazda dal 1998 quando iniziai a girare per clienti con una 626 a GPL che, vista con gli occhi di oggi, risulta semplicemente preistorica. Passai al gasolio con la prima Mazda 6 ad inizio 2000 e qualitativamente ,il salto si è fatto sentire. Poi il marchio e sempre salito di livello, specie con le ultime due Cx5, e a detta di molti ,le famose Premium tedesche sono a tiro se non gia raggiunte, e superate in qualche campo specifico. Non ho mai avuto problemi simili ai suoi negli anni, ma avendo sempre avuto motori a gasolio e facendo tratte lunghe se non lunghissime, forse sta qua la differenza. E tornando sull assistenza, in questo ma solo in parte ,le posso dare ragione. A certe latitudini italiane l assistenza meccanica di Mazda, stenta assai. Dopo un tamponamento nel napoletano anni fa, il meccanico della sede Mazda locale, mi ha rimesso in strada l auto ,ma con una serie di pezze alla bell e meglio degna di denuncia. Gli unici due, forse tre ,problemi avuti di recente riguardano l elettronica di gestione. E in tutti , i casi il nocciolo nella questione era un banalissimo aggiornamento del sistema. Recentemente ho subito un tentativo di scassinamento alle portiere, e il danno era davvero notevole anche strutturalmente e non solo a livello visivo. La carrozzeria da cui mi ha inviato il concessionario ha fatto, seppur in tempi lunghi , un lavoro oserei dire superbo. Glielo assicuro io,che nel mio lavoro sono giornalmente abituato a fare i conti a livello di micron. Mi permetto di darle un consiglio : provi a sentire un altra officina.. Magari nella sua, visti i tanti problemi che ha avuto,ha solamente iimbroccato il meccanico ' sbagliato". Battista.
Ritratto di fabribi
18 marzo 2022 - 17:23
Come sempre la soddisfazione o l'insoddisfazione dipende dall'esperienza personale, guido Mazda dal 2002, quando se ne vedevano veramente poche in giro, tutti motori a benzina però. Continuerò con Mazda, dopo averne avute di tante altre marche (ho 64).
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser