Antara.. che incubo!!
ho comprato lo scorso anno un Opel Antara 2.0 CDTI 4x4 cosmo.. La macchina si presentava eccezionalmente bene, interni molto curati, una bella linea e nessun difetto meccanico.
Il suo prezzo era paragonabile ad una macchina di segmento A, aveva 60.000KM e l'ho pagata €9.800 .
Dopo il primo mese hanno iniziato ad accendersi di continuo le spie dei sensori di pressione pneumatici (fin quì poco male, il concessionario mi assicurò che non era niente di importante).
I pneumatici non erano nuovi (50%), quindi decisi di sostituirli, rimediando così ad una fastidiosa vibrazione dello sterzo e alla pressione dei sensori.. Purtroppo niente di tutto ciò è migliorato.
Successivamente ecco il vero incubo.. cedimento della frizione!!
A 67.000 km una frizione che cede sinceramente non l'avevo mai sentita, invece in Opel a quanto pare si....
In officina autorizzata Opel mi spiegano che su questo modello di Antara sono stati montati dei componenti sottodimensionati (ovviamente parliamo del cambio manuale), infatti nel 2006 OPEL voleva sospendere la produzione del 2.0 CDTI 4X4 in quanto la frizione andava rinforzata e il cambio sostituito con uno a 6 rapporti.
Successivamente per chiare perdite di mercato non fu sospesa la produzione, ma le Opel Antara venivano comunque vendute "difettose".
Signori dopo la frizione ho registrato altri numerosi problemi, in poco tempo sono arrivato a spendere quasi il prezzo di acquisto per le riparazioni!!
Sconsiglio vivamente.. Fateci caso, le vendono tutte con pochi KM.. dai 50000 ai 75000 la maggior parte.. un motivo ci sarà!!!
Spero di essere stato utile, non commettete il mio stesso errore!