CREA UNA DISCUSSIONE
Accorgimenti per un viaggio in sicurezza....
15 luglio 2013 - 13:02
Arrivano le tanto sospirate vacanze e molti a quanto pare sceglieranno di passarle in Italia senza andare all'estero. Cio' significa probabilmente un aumento del traffico sulla nostra rete autostradale che comunque anbche durante l'anno a dirte il vero é sempre "sotto stress" da coloro che giustamente per lavoro o piacere ne usufruiscono (come me del resto). Volevo fare in modo che questa "discussione" raggruppasse in breve alcuni suggerimenti risaputi o alternativi (dettati anche da anni di esperienza nella guida in autostrada) da tenere presente o da utilizzare cosi da viaggiare in tutta sicurezza, per se e gli altri. Io per esempio inizio ricordando che é OBBLIGO occupare la corsia piu' a destra. Troppe volte difatti capita di imbattersi in automobilisti che viaggiano in corsia centrale o peggio quella di sorpasso, a velocità ben al di sotto dei 130 km/h consentiti creando di conseguenza situazioni di pericolo e assurdi rallentamenti fino a creare addirittura code. Spero che in diversi condividiate i vostri suggerimenti, "da mano a mano". Un saluto, e buon viaggio/vacanze!
Aggiungi un commento
Ritratto di poliedrico
15 luglio 2013 - 13:07
per la presenza di alcune espressioni di ortografia non corrette ma la fretta gioca sempre brutti scherzi!! XD
Ritratto di Zack TS
16 luglio 2013 - 17:55
1
hai ragione, bisogna occupare sempre la corsia più a destra, ma in pochi lo fanno purtroppo......poi ci sono tanti altri comportamenti sbagliati, come le immancabili inchiodate sotto le telecamere del sistema tutor, cosa assolutamente inutile dato che registra la velocità media da un punto ad un altro e non la velocità puntuale......se si è corso troppo in precedenza rallentare in quei 20 metri non fa scendere granché una media calcolata su un certo numero di km......sono da evitare ovviamente anche le frenate quando si vede un velox fisso, sono segnalati prima da un cartelli e se si va a 130 non c'è alcun motivo di frenare.....poi ci sono molti insicuri in fase di sorpasso, specialmente quando si affianca un mezzo pesante in un tratto non rettilineo, invece il sorpasso va concluso nel minor tempo possibile (sempre nell'intorno dei 130 km/h ovviamente)
Ritratto di poliedrico
16 luglio 2013 - 18:38
Grazie Zack TS del tuo contributo..
Ritratto di giuggio
18 luglio 2013 - 09:40
stare sulla corsia più a destra sarebbe giustissimo, ma, almeno dove viaggio io, c'è un problema: dato il traffico intensissimo di mezzi pesanti, la corsia a destra sembra un tratturo, piena di buche e rappezzi. Dopo cinque minuti di saltellamenti ti è già passata la voglia... ancora più importante, secondo me, è la distanza di sicurezza. Ricordatevi che basta un attimo di distrazion per finire... addosso a quello davanti. E poi, usate le frecce ogni volta che cambiate direzione. è l'unico modo che avete per avvisare chi vi arriva alle spalle (magari un motociclista che ariva sparato...)
Ritratto di osmica
24 luglio 2013 - 16:03
Ma dico la mia esperienza sull'autostrada a Trieste (più precisamente tra Padriciano e Aurisina - direzione Venezia): l'autostrada è a due sole corsie, dove passano file di Tir, la corsia di destra è in sostanza un percorso Parigi - Dakar. Tra dossi, cunette, avallamenti, asfalto crepato e/o mancante il tratto è alquanto pericoloso e per viaggiare in sicurezza senza rischiare e senza distruggere la vettura bisogna guidare a cavallo della riga continua che delimita la corsia di emmergenza. All'inizio della primavera il limite è sceso da 130 a 90, visto che ci sono alcuni cantieri aperti (il limite di 90 vige sino alla barriera di Lisert a Monfalcone), ma pochi (molto pochi) lo rispettano. Visto che pochi lo rispettano diventa impossibile guidare sulla corsia di sorpasso (in buono stato). Il problema è diventato, a mio avviso, ancora più rilevante d'estate con tutti i turisti. Infatti non è raro vedere le vetture guidare sulla corsia di destra, prendere in pieno l'avallamento e vedere la vedure zigzagare e rallentare (ora immaginatevi la stessa scena con la vettura carica di bagagli, bici sul tetto e ruolotte). Qualche anno fa, invece, hanno ben pensato di.... mettere i segnali di cunette con fondo giallo (che vorrebbe dire "lavori in corso") e il limite di.... 60!!! Ho provato una sola volta a guidare a 60km/h e non lo mai più ripetuto. Ho cercato di essere preciso con le località in modo tale se qualcuno deve fare tale percorso e legge il post, magari si prepara mentalmente.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser