CREA UNA DISCUSSIONE
Ciclisti: li considerate un pericolo?
21 maggio 2014 - 16:42
Gran parte di chi usa la bicicletta non conosce le norme della strada, o perchè non ha la patente o perchè, non essendo alla guida di un veicolo a motore, si credono esenti. Fatto sta che risultano un rischio per automobilisti e pedoni. Questi ultimi rischiano di essere investiti, mentre i primi possono trovarsi un improvviso ostacolo davanti. Infatti anche se ci sono piste ciclabili, questi per chissà quale motivo preferiscono guidare in mezzo al traffico, mentre segnali e precedenze per loro non esistono. Io regolamenterei il tutto nel seguente modo: 1) Patantino per i ciclisti, così da fargli conoscere le regole della strada e responsalizzarli. 2) Numero identificativo della bicicletta, tipo targa. 3) Assicurazione, visto che provocano anche loro sinistri. 4) La bicicletta deve avere segnalatore acustico, specchietto retrovisore e fanalini 5) Ci deve essere un minimo ed un limite di età (non è possibile vedere in mezzo alle auto bambini in bici di 10 anni così come anziani di 90) 7) Ovviamente chi è ubriaco o sotto l'effetto di stupefacenti non può mettersi alla guida Pena multa e sequestro del mezzo. Possono sembrare punti drastici, ma riflettendoci le biciclette sono un mezzo come un altro che utilizza strade pubbliche e regolamentarli è il minimo. Cosa ne pensate?
Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
21 maggio 2014 - 18:08
3
Da appassionato ciclista rispetto il codice della strada, ma se devo guardare gli altri, beh, meglio avere gli occhi aperti e controllare pure lo specchietto di destra (vale pure per gli scooter)... In svizzera le bici devono rispettare le regole come se fossero delle comuni automobili... https://www.ch.ch/it/circolare-bicicletta-svizzera/
Ritratto di Mattia Bertero
21 maggio 2014 - 19:42
3
In generale non li considero un pericolo quando rispettano il codice della strada ma quando vedo scene tipo tre o quattro ciclisti che non si mettono in fila indiana quando arriva una macchina dietro di loro e se ne fregano di darti strada allora mi viene una voglia matta di investirli!!
Ritratto di leonardolori
22 maggio 2014 - 11:23
Per me sono pericolosi quando non rispettano le norme(in città li trovi contro senso) ma non le rispetta quasi nessuno, li trovi fuori città in branco che occupano tutta la strada e quando ti sentono che arrivi non si spostano e se suoni come minimo ti coprono di parolacce e gestacci a quel punto anche a me viene voglia di stenderne qualcuno. Ma poi se capita ti metti in una serie di guai senza fine. Comunque l'educazione è un'opzional a pagamento e la maleducazione viene data gratis e allora ne prendono il più possibile. Sicuramente sarò accusato di razzismo nei confronti dei ciclomontati, ma bisogna darsi una regolata a tutti sulla strada. Saluti a tutti
Ritratto di MatteFonta92
22 maggio 2014 - 17:32
3
Diciamo che in una strada i ciclisti li considero... intrusi, diciamo così, perché non sono attrezzati per competere in velocità con i veicoli a motore e questo, specialmente in strade strette, è davvero un pericolo, perché alle volte costringe a fare sorpassi un po' azzardati. La soluzione migliore sarebbe quella di "confinarli" in piste ciclabili divise dalla strada... se ci fossero.
Ritratto di jeremyinitaly
22 maggio 2014 - 18:24
1
e rispetto le regole della strada andando in fila anche con miei amici corretti.purtroppo vedo ciclisti scorretti e che vogliono sempre avere ragione,soprattutto quando sono in auto...la patente non andrebbe messa,perchè io mi ricordo ancora quanti fogli e versamenti ha dovuto fare per il 50ino un mio cugino un anno fa....inoltre farebbe crollare il mercato,però assicurazione e targa sarebbero d'obbligo,come i fanalini posteriori e anteriori,ma per favore gli specchietti....no.....
Ritratto di IloveDR
23 maggio 2014 - 09:29
3
ma sono pericolose molte persone che guidano un'auto, una moto, una bicicletta, un autocarro...è una questione di rispetto reciproco, di capacità di capire le esigenze degli altri guidatori...un uomo che alle 10 di sera decide di percorrere una strada extraurbana, non illuminata, molto trafficata in bicicletta è pericoloso...anche perché ci sono altre vie secondarie poco trafficate per raggiungere la stessa meta
Ritratto di Dixin
17 luglio 2014 - 21:40
ma sono peggio gli scooteroni al centro di una grande città.. alla peggio il ciclista intralcia, lo scooterone spesso causa incidenti più o meno gravi.. per chi li guida! Quindi tocca agli automobilisti rispettare scrupolosamente il codice della strada e usare massima prudenza..
Ritratto di sbirulino
31 luglio 2014 - 21:48
I velocipedi hanno l'obbligo di avere a disposizione i dispositivi di illuminazione (luci) ma non sono obbligati ad usarle.... quindi di notte potrebbero girare a luci spente (come per altro fanno quasi tutti...)
Ritratto di Usso
26 luglio 2015 - 21:37
Ci sono ciclisti molto rispettosi del codice e non rappresentano un pericolo,mentre alcuni sono pericolosi quando viaggiano in gruppi e non in fila e quando per entrare in una svolta allargano la manovra (come un camion,ma almeno hanno un motivo) tagliandomi la strada,succede troppo spesso e ogni volta mi tocca INCHIODARE. Concordo su tutti i regolamenti tranne che il 5
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser