CREA UNA DISCUSSIONE
Fendinebbia: come e quando usarli?
15 dicembre 2013 - 15:03
Io li accendevo assieme agli anabaglianti quando la nebbia si faceva più fitta, però adesso mi stanno sorgendo dei dubbi riguardo il corretto utilizzo di questi fari. Nel precedente numero di alVolante viene detto che vanno accesi solo con le luci di posizione perchè, altrimenti gli anabaglianti ci fanno da "muro". Ma in caso di nebbia non ti multano trovandoti con i fari spenti? E poi questo discorso vale anche di notte? E visto che avere i fendinebbia accesi senza nebbia comporta a multe, quanto deve essere fitta la nebbia per poterli utilizzari?C'è un tot di metri di visibilità minima?
Aggiungi un commento
Ritratto di PariTheBest93
15 dicembre 2013 - 16:10
3
Anche a me sembra strano quello che era scritto sulla rivista, ma penso valga di solo di giorno e non hanno specificato... Quelle poche volte che gli ho accesi tenevo accesi pure i fari e la differenza si vede (è il caso di dirlo)
Ritratto di 19miki90
15 dicembre 2013 - 19:53
4
Nono é corretto, in quanto gli antinebbia vanno accesi solo in caso di nebbia. Il fascio di luce generato dagli anabbaglianti rimbalza sulle particelle d'acqua della nebbia riflettendosi, quindi andando con quelli nella nebbia si finisce per vedere ancora meno, per questo motivo di solito si usa la coppia antinebbia-luci di posizione
Ritratto di V1rgi00
16 dicembre 2013 - 14:57
1
Comunque no, sono della provincia di Milano, ma vado spesso nella provincia di Pavia, e li c'è nebbia anche in estate.
Ritratto di giuggio
18 dicembre 2013 - 10:21
Il codice dice che di giorno i fendinebbia si possono accendere con le sole luci di posizione... di notte, invece, è ammesso abbinarli agli anabbaglianti. Per mia esperienza, avere anche gli anabbaglianti serve, ma fino a quando la nebbia non è ultrafitta. In tal caso, io provo i fendinebbia con gli anabbaglianti accesi e/o spenti, e scelgo la soluzione che mi consente di vedere meglio (o meno peggio :-))
Ritratto di Rikolas
18 dicembre 2013 - 10:37
con mia sorpresa ho scoperto che in assenza di nebbia o pioggia, NON devono essere usati! Una volta mi hanno fermato di notte con i fendinebbia accesi: la polizia stradale mi ha detto di spegnerli, pena una multa di 50€! Alla mia domanda "Perchè?", mi dissero che sono vietati dal codice della strada in assenza di nebbia o pioggia (scarsa visibilità) perchè danno fastidio a chi ti precede. Direi che se abitate in zone poco nebbiose, sono inutili a questo punto...peccato...
Ritratto di osmica
20 febbraio 2014 - 12:56
probabilmente per qualche motivo... Ma seriamente hai domandato anche il perchè ai vigili?!?!?
Ritratto di ForzaPisa
20 dicembre 2013 - 12:31
Il problema è che la gente accende fendinebbia e retronebbia appena vede un filo di foschia: vanno accesi SOLO quando la nebbia è così fitta che non si vedono le luci normali (quindi, se vedere bene i fanali dell'auto davanti a voi, lasciate i fendinebbia e i retronebbia spenti, perché accechereste solo gli altri automobilisti...)
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser