CREA UNA DISCUSSIONE
Gomma riparata: è sicura?
25 marzo 2013 - 10:33
una gomma riparata col classico "fungo" di gomma è sicura al 100% (anche dopo lunghi viaggi in autostrada) oppure diventa una gomma con la quale è meglio viaggiare "con calma"? Grazie
Aggiungi un commento
Ritratto di bravehearth
26 marzo 2013 - 10:58
Il mio sospetto è che all'inizio sia sicura, ma poi a lungo andare la gomma del fungo si secca e non fa più una buona tenuta. Ad ogni modo non dovrebbe essere pericoloso: si sgonfia lentamente
Ritratto di yokohamaitalia
26 marzo 2013 - 14:07
Più è grande la foratura, più ribassato e largo è lo pneumatico, più sarà problematica la riparazione, tanto che per le coperture con i codici di velocità più alti (ad es. Y, W) viene sconsigliato questo tipo d'intervento, che in breve tempo potrebbe anche compromettere la struttura dello pneumatico, ed è preferita la sostituzione dello pneumatico. Su una gomma dal fianco alto invece ci saranno meno problemi, e il fungo potrebbe assicurarne una buona, sicura tenuta. In ogni caso, lo pneumatico deve essere trattato da uno specialista, che è responsabile per il controllo e per la manodopera, ed è altresì tenuto a indicare l'opportuna eliminazione degli pneumatici non idonei a essere riparati.
Ritratto di ForzaPisa
26 marzo 2013 - 16:06
Grazie mille!
Ritratto di Sprint105
26 marzo 2013 - 16:23
e cambierei subito la gomma, anche se magari mi costa di più
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser