Auto e moto, come due facce della stessa medaglia : entrambe hanno un motore e delle ruote. Questo è scontato ma sono anche molto diverse, principalmente in una si è dentro il mezzo nell'altra si è sopra il mezzo, e soprattutto l'una si appoggia saldamente su quattro ruote e l'altra in equilibrio su appena due, sono banali differenze che cambiano tutto.. Da appassionato di entrambe posso di certo dire che sono mezzi fantastici! Con le dovute differenze, con i pregi, con i difetti e con le sensazioni differenti che regalano. Questi sono pareri personali ovvio: In moto ci si sente sempre un po più liberi , passeggiare con il vento addosso è davvero piacevole come è piacevole saltare le code , anche se in questo caso sono gli scooter che primeggiano . E' facile parcheggiarle , e consumano anche meno delle auto ma purtroppo spesso il tempo incerto e la stagione invernale costringe a mandarle in letargo. Per quindi tornare ad utilizzare la classica, ma confortevole automobile, che senza dubbio però è decisamente più sicura e spaziosa, e nei lunghi viaggi è secondo me da preferire anche rispetto alle grandi e comode moto da turismo. Il motociclista intanto è spesso un vero appassionato perchè la moto non è una necessità come può esserlo uno scooter utilissimo ad esempio per città molto trafficate o un automobile, la moto è un oggetto strano; è quasi senza senso al giorno di oggi poichè il confort è pari a zero, in città è comunque molto più scomoda per via del cambio manuale e per i motori spesso un po bruschi, è scomoda per la posizione di guida, il motore tra le gambe che scalda e il casco integrale praticamente d'obbligo. Però la sensazione di velocità che riesce a dare una moto non la si trova in nessuna auto ed è forse proprio quel pizzico di insicurezza a donare qualche emozione in più, dall'altro lato però apprezzo ugualmente i passi da gigante che l'auto ha fatto in termini di sicurezza e di confort. Inoltre prestazioni velocistiche di rilievo sono decisamente più a buon mercato ( in valore assoluto ) nel mondo delle moto, anzi difficilmente si trovano moto che annoiano, la moto è di definizione bella e divertente qualunque essa sia..esagerando basta pensare che per arrivare a 100 Km/h in 4 secondi circa "basta" per esempio una 600/800 cc di media potenza che si porta a casa con 10.000 mila euro nuova..si è un giocattolo al prezzo di una Panda ben più intelligente e funzionale, ma sappiamo bene che un giocattolo con queste prestazioni nel mondo auto costa ben di più soprattutto per la gestione.. Tra le moto il fenomeno del blasone è ancora limitato ( ancora per poco ) e si viene raramente etichettati a seconda del marchio, un po perchè agli occhi distratti di chi non è interessato possono sembrare tutte uguali ed un po perchè per ora la moto è più un mezzo da guidare che un mezzo utile per apparire. Tutti questi pregi che ho elencato possono mostrarmi come preferente delle moto ed invece quando sono davanti ad un volante sono ugualmente felice, amo guidare entrambe. Adoro moltissimo le auto, adoro le auto semplici di anni passati senza nessun accenno di elettronica, adoro le protettive auto moderne silenziose e veloci, adoro le auto eleganti ma anche le auto esagerate, originali e cattive. Mi piace scendere in piega in una curva così come mi piace girare un volante e sentire le gomme che mantengono un bel grip. Mi piace anche scrivere :D e spero quindi di non aver annoiato. Voi cosa ne pensate? Vi piacciono anche le moto? Preferite l'una all'altra? Stupido chiederlo su un sito di auto.. ma a voi la parolaa!