Il termine muscle car in campo automobilistico, è quello forse più vago e dibattuto. Ci sono diverse linee di pensiero che classificano questa tipologia di vettura, in modo più o meno svariato. C'è chi definisce muscle solo le vetture a 2 porte, 4 posti, V8 e a trazione posteriore americane prodotte tra gli anni '60 e '70, chi include anche quelle attuali purchè rispettino questi canoni. Chi ci mette anche Pickup, wagon e SUV, chi vetture a 2 posti, chi
anche quelle europee. Qualcuno dice che oggi col termine muscle si intende qualsiasi tipo di vettura a 4 posti con tanti cavalli anche se a T.A, 4X4 o molto costose. Se dobbiamo attenerci ai canoni più stretti possiamo definire
muscle solo Mustang, Camaro e Challenger. Però ci sono anche la 300, la Charger e la SS che seppur a 4 porte, sono concepite come le vecchie muscle e anche suv come l'SRT Cherokee o pick up come il Raptor che sono fatti secondo quella filosofia (prendi il motore più potente che hai e mettilio su una normale vettura). Filosofia applicata anche alla Cadillac CTS-V e allora se non si bada più al prezzo possiamo inserirci anche vetture non americane come la M4 o la GT-R. Però tanti cavalli li sviluppano anche vetture con cilindrate minori....Dunque attualmente quali vetture
possiamo classificare "Muscle". Io personalmente definisco tali le vetture grosse e con tanti cavalli a prescindere dalla cilindrata, dal tipo di trazione e dal costo (bisogna considerare che le cose sono cambiate dagli anni 60-70). Voi invece che linea di pensiero avete riguardo a ciò? Ne approfitto per augurare buon anno nuovo a tutti!