CREA UNA DISCUSSIONE
Elaborazioni al motore e assetto,utili o no?
14 aprile 2013 - 02:44
Salve a tutti,vorrei porvi questa domanda,perché è meglio sentire più di una campana su argomenti così delicati,quindi mi affido a voi. Ho una Fiat Bravo (tenuta in garage a casa dei miei zii sui cavalletti) del 2000,il telaio ha solo 68'000 km senza incidenti Ho intenzione di fare un lavoro in grande: Prendere questa bravo ed eliminare il motore (che rivenderò,il 2.0 20v della HGT da 155cv) e sostituirlo con il motore del 159 2.4 JTDm eliminando FAP e valvola EGR e fare una mappatura nuova al motore,sostituire freni e sistema di sospensioni completamente ed aggiungere barra duomi e vari sottotelai di rinforzo. Secondo voi è fattibile un prototipo per girare in pista o in aree private?
Aggiungi un commento
Ritratto di Dinozzo
15 aprile 2013 - 13:00
.. scusami e poi dove vai in giro? a fare i giri della piazza?
Ritratto di MetallicA
16 aprile 2013 - 00:33
con un po di sale in zucca non lo farebbe (ed ovviamente pensandoci un pochino è sconveniente) ma era una curiosità... Comunque il mio ideale di potenza era sui 230cv con l'auto alleggerita
Ritratto di Giannino
17 aprile 2013 - 10:34
bisogna anche vedere se poi passi alla motorizzazione, se sei in regola. sai che in italia le regole sono rigidissime... quasi conviene andare in germania, fare piccolo tuning e tornare qui...
Ritratto di FG
19 aprile 2013 - 10:35
Mah, anche se fosse un'auto solo da pista e uno avesse proprio soldi da buttare via, perché usare il 2.4 diesel: vecchio, pesante (l'auto si comporta peggio) e neppure superpotente... Sottoscrivo il consiglio di Chromeo: spendi meno (e ti diverti moooolto di più) con una Caterham/Elise o una delle tante moto-macchina (auto semplici, spesso fatte in inghilterra e con esplosivi motori da moto: tipo la Fisher Fury)
Ritratto di Flavio Pancione
26 aprile 2013 - 19:18
8
.
Ritratto di skylineGTR
2 maggio 2013 - 13:28
mah il 2.4 JTDM non è che sia un motore sportivo... cosa te ne fai in pista!? senza contare che tutto quel peso caricato sull'anteriore andrebbe a modificare il comportamento dinamico! secondo me ti conviene tenere il 2.0 che hai su, è un discreto gruppo termico! piuttosto se desideri fare qualche track day procurati delle gomme buone! ciao!
Ritratto di Zack TS
14 maggio 2013 - 18:51
1
sinceramente non mi libererei del 155 cv 20v fiat.....non è male come motore e ha un bel sound.....se puoi spendere e hai voglia di investire sull'auto anziché investire su un nuovo mezzo la prima cosa che mi viene in mente è la trasformazione in turbo, in questo modo ti ritrovi con lo stesso motore della fiat coupé turbo 20v.....ovviamente sarebbe molto più semplice rimediare un turbo 20 proveniente da un coupé e swappare, senza pomparlo ulteriormente.....rivedendo freni, assetto ecc..... ed è obbligatorio un differenziale autobloccante serio ;)
Ritratto di giuseppetoro_1978
15 maggio 2013 - 15:20
4
Scusa ma tutto questo lavoro perchè? Il motore che devi togliere non va piu? Mi sembra un operazione esagerata.
Ritratto di xander1985
15 maggio 2013 - 17:41
quoto zack TS, il motore 2.0 20v 5 cilindri è lo stesso che monta la fiat coupè. Quindi se ti procuri Turbo, collettore e intercooler di una coupè(oppure compri un motore completo senza fare ulteriori adattamenti) già stai a 220cv originali che eroga quel motore, poi se matti mano a turbina, centralina e scarico arrivi sui 250cv. Io cmq mi terrei il bravo così come lo tieni che già va molto bene, poi trà qualche anno la puoi iscrivere all'ASI (registro auto d'epoca) ottenendo forti sconti su bollo e RCA, dopo per ogni anno che passa il valore della macchina aumenta