Più che altro in Italia sono moto e scooter ad essere soggetti ad elaborazioni sia meccaniche che estetiche, specie se il proprietario è giovane... Per le auto dipende, ci sono zone in cui ce ne sono poche oppure zone dove non ne trovi una originale, come, ad esempio, Matera mi hanno detto... Ma a parte questo se uno ha i soldi lo fa, non centra la crisi...
almeno da come vedo e come mi ricordo...fino a dieci anni fa...ora le auto escono belle e complete con kit, cerchi e assetti tutti di serie...al massimo si cambiano i cerchi...o qualche elaborazione motoristica tipo centralina, scarico o poco più...se no poi passi anche per "tamarro". Si vedevano anche più negozi di tuning...se ti serve qualcosa ora lo compri su internet. In altri paesi vedo che comunque è sempre ben presente.
Il tuning é vivo e vegeto e la voglia di "personalizzare" la propria auto é insita in molti automobilisti e motociclisti italiani. Nel resto d'europa hanno anche capito che il tuning può portare notevoli benefici a libello di occupazione senza dover rischiare nulla sulla sicurezza.
Sono anni che si sente parlare di una apertura da parte dei vari governi ma fino ad oggi sono state solo chiacchere e abbozzi su carta; Manca una lobby e senza lobby da noi non si fa nulla...