Ciao a tutti. La settimana scorsa ho visto "Top Gear" ed hanno affrontato il discorso che la maggior parte delle auto moderne offrono gadget talmente tecnologici che gli anziani non riescono più ad usarla correttamente (riguardo più che altro il sistema touch). Certo, Jeremy e Richard hanno affrontato il discorso con la loro classica ironia: hanno preso una Fiat Multipla e l'hanno modificata con poltrone al posto dei sedili, il contachilometri che arrivava solo fino a 20 miglia orarie per far sembrare ai guidatori di andare piano, specchietti degli autobus al posto di quelli tradizionali ed altre cose del genere. Pero, prendendo seriamente il discorso, non è una cosa così sbagliata. In Italia gli anziani aumentano e le nascite diminuiscono quindi di conseguenza ci sono possibili acquirenti di auto tra i pensionati ed gli anziani in generale. Quasi tutte le macchine offrono schermi touch screen oppure manettini touch per controllare il tutto. Adesso si sta pensando anche di mettere comandi importanti e fondamentali che non si limitano alla connettività o alla radio (basta pensare la 308 con il clima controllabile solo dallo schermo touch). Quindi mi chiedo, se la strada continuerà in questa direzione del tutto touch, gli acquirenti con una certa età non saranno in qualche modo "discriminati" per via del semplice fatto che sono nati e cresciuti in un mondo dove il massimo della tecnologia era la televisione a valvole e con questa tecnologia non hanno dimestichezza? Voi che cosa ne pensate? Con rispetto parlando intendo, non voglio essere offensivo nei confronti di nessuno... Grazie per le possibili risposte