CREA UNA DISCUSSIONE
Rimappatura centralina Giulietta 1.6 jtdm
30 aprile 2014 - 17:46
È da un pò che penso di rimappare la centralina della mia alfa Giulietta 1.600 diesel con un incremento della potenza di 25 cv dato che l'auto è un po pigra quando viaggia a pieno carico. Qualcuno ha già operato una tale modifica? Ne è soddisfatto? Quali sono gli aspetti negativi? Girando su diversi forum le opinioni trovate sono ovviamente diverse ma sicuramente ho capito di preferire una rimappatura ad un modulo aggiuntivo. Cosa ne pensate anche di questa scelta? Mi consigliate o meno di apportare tale modifica?
Aggiungi un commento
Ritratto di Subaru_Impreza
30 aprile 2014 - 22:11
Rimappa senza problemi , aspetti positivi prestazioni più cattive , erogazione migliore, più tiro in basso, consumi addirittura minori se guidi con un filo di gas senza usare la turbina perchè alla stessa velocità il motore lavora ad un numero di giri minore. Ovvio che se tiri consumi di più perchè hai più cavalli. Se stai entro il 20% della potenza originale e la fai fare da uno bravo non avrai mai problemi, non esagerare con la coppia per evitare i problemi a frizione/volano, anche se il 1.6 di coppia ne regge abbastanza: se hai il 120 cv, il 20% dovrebbero essere 24 cv, quindi 25 vanno bene all'incirca. Molto meglio la mappatura della centralina aggiuntiva, che agisce solo su certi parametri (di solito pressione del turbo). Rimappa senza problemi, un motore stock di oggi , soprattutto se euro 5 o 6 è moscio e supertappato, praticamente inespresso. Con la mappatura non fai miracoli ma sicuramente le cose migliorano. P.S.: ho una 147 JTDm 150cv presa già rimappata, ancora euro 4 senza fap, tira di brutto e nessun problema di meccanica.
Ritratto di fabri99
1 maggio 2014 - 10:56
4
.
Ritratto di raf992
1 maggio 2014 - 21:07
Che aumento di prestazioni più o meno riesco ad ottenere? Sia in accelerazione che punta massima! Dato che la Giulietta è equipaggiata di dna con aumento della coppia da 280 nm a 320 nm dopo la rimappatura ottengo cmq due livelli differenti di Potenza?
Ritratto di Subaru_Impreza
1 maggio 2014 - 22:21
Dunque mi ero confuso , il 1.6 è quello da 105 cv ............ in accelerazione guadagni circa 1 secondo pieno , forse qualcosina in più (da 11,3 scendi circa sui 10s), come allungo guadagni circa 10 km/h. Come coppia il picco massimo sarà sui 340/360 Nm a seconda della mappatura, di più rischi. Per quanto riguarda il doppio livello di potenza dipende come la fai mappare, io per esempio ho un manettino sotto il cruscotto che permette in un attimo di tornare alla potenza originale. Comunque più che alle prestazioni nude e crude noterai che il motore è più pronto a qualsiasi regime e soprattutto la differenze la sentirai alle alte velocità, la mia 147 per esempio da originale inizia a faticare vicina ai 200 e si inchioda poco dopo i 220, mentre con la mappatura finisce senza troppi problemi il tachimetro (fondoscala 240).
Ritratto di raf992
5 maggio 2014 - 18:51
Dato che probabilmente terrò l'auto ancora per parecchio tempo, non rischio nulla di più (guasti, frizione, motore ecc..) rispetto alla centralina non rimappata? Non vorrei incorrere in ulteriori spese solo per "uno sfizio". Per questo lavoretto con aumento di 20/25 cv mi hanno cercato 250 euro.. è un buon compromesso qualità/prezzo?
Ritratto di Subaru_Impreza
15 maggio 2014 - 23:29
Se non esageri problemi di affidabilità non ne avrai, a livello di motore se spari troppo alto coi cavalli potrebbe salutarti prematuramente la turbina, mentre se esageri con la coppia sarà molto sollecitato il gruppo frizione/volano, quantomeno avere vibrazioni ai bassi regimi. Se non esageri e non vai oltre ai valori che hai detto e soprattutto fai fare il lavoro a uno competente, non avrai problemi di nessun tipo. 250€ è un prezzo ragionevole.
Ritratto di TaglientiShop
23 giugno 2014 - 11:47
1
Concordo in parte con l'utente subaru_impreza, l'importante è che non esageri nella rimappare l'auto,o meglio dipende da ciò che vuoi apportare alla tua auto. Io gestisco un centro elaborazioni auto,e in base alle necessità della clientela il mio staff opera sulla centralina,di certo se non vuoi avere problemi sull'auto di rotture o consumi troppo eccessivi,si può lavorare su un incremento della coppia,una leggera variazione della pressione turbo ed altro...però ecco come ti torno a dire dipende dalla necessità e l'uso dell'auto che se ne fa.
Ritratto di marco pezza
4 aprile 2016 - 13:30
Ciao. Anche io possiedo una 1.6, 105 cv e vorrei mappare. Nessuno qui ha evidenziato però che mappando perdi la garanzia di legge ed in caso di grave incidente con colpa l'assicurazione non paga!
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser