Saalve,dopo un periodo di assenza ho avuto modo di riflettere su molte cose riguardo il mondo "auto" e una cosa in cui sono soffermato è questa:
Secondo me la vera bellezza di un auto odierna non c'è.
Oggi l'auto,che raffigura in parte chi siamo,secondo me è un risultato di voler accontentare tutti per vendere di più...tutto per i "cash",cioè l'auto non è altro che una lamiera intrisa di ostentazione e pacchinaità.
Non voglio attaccare la Pagani,ma è la prima che mi è venuta in mente:
La Huayra,o come si scrive,non è bella,con quei cerchi giganti e le gomme con spalla super ribassata,specchietti a dir poco fuori luogo,flap a destra e a manca,prese d'aria a profusione,fibra di carbonio come se piovesse...
Non è di certo così che si costruisce un auto bella da OSSERVARE,perchè se avesse un 1.2 8 valvole della Fiat farebbe schifo in tutto.
Sembra bella,ma è oscena,ma si fa perdonare dalle prestazioni.
Se volete un auto innovativa compratevi una Citroen DS del 70,non un aereo su ruote.
Una delle mie preferite e da me giudicate "OPERA D'ARTE" è la Lamborghini Miura,perché quella si è una bella auto,passionale,adirittura fuocosa(di fatti prendeva fuoco veramente).
Era ed è più bella di qualsiasi altra Lambo,più vistosa ma con stile,non come la Murcielago SV nero e viola opaco.
Per fare il confronto di prima,se la Miura avesse avuto un 1.8 aspirato da 80-100cv sarebbe stata lo stesso una bellissima auto.
In questo caso si la bellezza di un auto è reale e non offuscata dalle prestazioni(che al'epoca della Miura viaggiava forte lo stesso).
Per concludere:
L'auto bella non è italiana o tedesca o giapponese...l'auto bella non è di nessuno,finchè non si renderanno conto che un paio di linee morbide e ben proporzionate sono meglio della carrozzeria in fibra di carbonio cosprarsa di led e aggeggi vari