NEWS

Dieci anni senza Michele Alboreto

26 aprile 2011

Il 25 aprile del 2001 il pilota di Rozzano moriva sul circuito tedesco del Lausitzring durante le prove di un'Audi R8 per la 24 Ore di Le Mans.

GLI ANNI D’ORO IN FERRARI - Michele Alboreto, classe 1956, è stato uno dei piloti italiani di Formula 1 di maggior successo. Debuttò nella massima serie automobilistica nel 1981 con la Tyrrell ed ha vinto 5 Gran Premi su 194 disputati. La stagione più importante per il pilota di Rozzano risale al 1985, quando con la Ferrari giunse secondo in classifica mondiale alle spalle di Alain Prost. Alboreto ha corso per la Scuderia di Maranello dal 1984 al 1988 (a quest'ultimo anno si riferisce la foto in alto di Paul Lannuier) e fu molto apprezzato da Enzo Ferrari che non vedeva sempre di buon occhio i piloti italiani.

LA VITTORIA A LE MANS - Dopo l’esperienza a Maranello, Michele Alboreto ha gareggiato nuovamente per la Tyrrell, poi per altre scuderie minori quali Lola e Footwork. L’ultima stagione in Formula 1 risale al ’94, quando corse al volante della Minardi. In seguito, il pilota italiano si cimentò anche nei campionati turismo con l’Alfa Romeo e nella Indy Racing League. Alboreto trovò la sua dimensione con le monoposto a ruote coperte, dato che vinse l’edizione ’97 della 24 Ore di Le Mans con la Porsche. Nel 1999 fu ingaggiato dall’Audi con cui vinse la 12 Ore di Sebring nel 2001.
 

michele_alboreto.jpg


LA TRAGICA MORTE - Proprio con la monoposto Audi R8, il pilota morì il 25 aprile di dieci anni fa all’età di 44 anni, mentre effettuava i test di collaudo al Lausitzring. Michele Alboreto perse la vita sul colpo in un incidente causato dal cedimento del pneumatico sinistro. L’asso del volante è stato ricordato dalla sua città Rozzano con un monumento alto 4 metri e con una piazza a lui dedicata.



Aggiungi un commento
Ritratto di Zack TS
26 aprile 2011 - 18:13
1
gran pilota, avrebbe meritato un mondiale, senza dubbio R.I.P. posto un piccolo tributo http://www.youtube.com/watch?v=9t5q3-kpbTM
Ritratto di Emiliano974
26 aprile 2011 - 21:33
Michele, nessuno ti ha dimenticato e mai ti dimenticherà.
Ritratto di TN68
28 aprile 2011 - 17:00
A dieci anni dalla tragica scomparsa, Michele Alboreto lascia in noi un vuoto incommabile. Un pilota e collaudatore molto bravo e serio ma non per questo si tirava indietro nel dare consigli o pareri anche quando la Ferrari, a un passo (o forse due....) dal mondiale, iniziava a fare i capricci (chiamiamoli cosi!). Ricordo una frase all'indomani della prova di una Ferrari F40 (lui ne aveva una!) a chi gli chiedeva come fosse su strada e lui rispose :"dategli sempre del lei.". Altri sarebbero saliti in cattedra per fare i professori. Giustissimo ricordarlo tra i piloti italiani che hanno reso grande la nostra Ferrari e con lei la nostra Italia. Restarai sempre nei nostri cuori Michele. P.S.: visto la piega che stanno prendendo a Maranello ci pensi tu a tenere calmo il Commendatore?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser