NEWS

Dal 2015 obbligatorio l’SOS automatico?

20 giugno 2012

Al Parlamento europeo è stata approvata una proposta secondo cui dal 2015 tutte le auto di nuova immatricolazione dovranno essere equipaggiate con il sistema eCall, che in caso di incidente richiede aiuto automaticamente via radio.

PRIMO PASSO PARLAMENTARE - La Commissione Trasporti e quella Mercato Interno del Parlamento europeo hanno approvato una proposta di risoluzione che mira a introdurre dal 2015 l’obbligo di dotazione del sistema eCall sulle auto di prima immatricolazione nei Paesi dell’Unione europea. La proposta ha riscosso un consenso quasi unanime, con soltanto 4 voti contrari contro 58 favorevoli. L’iter parlamentare prevede ora che il provvedimento venga votato dall’assemblea plenaria, cosa che dovrebbe avvenire il prossimo mese di luglio. Dopo di che spetterà alla Commissione europea emanare una normativa contenente l’obbligo in questione. La cosa potrebbe e dovrebbe essere fatta entro quest’anno.

SISTEMA SALVAVITE - A sostegno del provvedimento sono state illustrate alcune cifre statistiche secondo cui con l’adozione del sistema eCall potrebbero essere salvate almeno 2.500 vite ogni anno, vite che invece vengono perse per i ritardi nei soccorsi o addirittura perché è lo stesso incidente stradale che non viene rilevato subito. Un caso del genere è stato ricordato dal presidente della Commissione Trasporti, il tedesco Dieter-Lebrecht Koch, che ha fatto riferimento a un recente incidente avvenuto in Germania, di cui ci si è accorti parecchio tempo dopo durante una  normale attività di pattuglia della polizia. 

TUTTO AUTOMATICO - Il servizio automatico eCall si basa su un dispositivo elettronico che in caso di incidente, urto violento, emette automaticamente un segnale radio di allarme segnalando ai centri di soccorso del servizio la coordinate geografiche del luogo dove si trova il veicolo. In questo modo è possibile la massima rapidità di intervento da parte dei mezzi di soccorso. Nelle funzioni dei sistemi eCall c’è poi anche la possibilità di compiere la richiesta di aiuto manualmente, specificando se si ha bisogno di soccorso alle persone o soltanto ai mezzi. 

COPSTI CONTENUTI - Durante la discussione parlamentare svoltasi martedì scorso, è stato sottolineato come la tecnologia necessaria sia già ampiamente disponibile e pure a costi non elevati (è stata fatta la cifra di 100 euro a vettura, nel caso di una adozione di massa su tutti i veicoli di nuova immatricolazione). Oltre a ciò è stato fatto presente che l’intervento legislativo è reso necessario dal fatto che a fronte degli indubbi aspetti positivi del dispositivo, finora ci sia stata una forte ritrosia ad adottarlo. Le statistiche citate parlano di solo lo 0,4% del parco circolante europeo.



Aggiungi un commento
Ritratto di Motorsport
20 giugno 2012 - 15:39
bella idea
Ritratto di caronte
16 luglio 2012 - 13:17
concordo
Ritratto di MatteFonta92
20 giugno 2012 - 15:40
3
Mi sembra un'idea eccellente. Non solo per il fatto che i soccorsi sarebbero allertati istantaneamente, ma anche per smascherare le eventuali truffe tipo i finti incidenti per truffare le assicurazioni.
Ritratto di Cinque porte
20 giugno 2012 - 15:44
Problemi se si scervella per queste questioni...
Ritratto di vagirimo
20 giugno 2012 - 15:48
4
.
Ritratto di MatteFonta92
20 giugno 2012 - 16:03
3
Premetto che non voglio attaccarti in alcun modo, ma la gente che ti dice che fai dei commenti banali, sinceramente ha ragione... negli ultimi articoli hai fatto commenti di mezza riga neanche, cioè, sembra proprio che tu lo faccia solo perché vuoi commentare e basta, senza dare importanza a ciò che dici. Pensaci su e vedi se vuoi continuare così.
Ritratto di vagirimo
20 giugno 2012 - 16:25
4
secondo me, sarebbe opportuno, come nel caso dell'ESP, mettere questo prezioso dispositivo obbligatoriamente di serie per tutte le vetture in modo tale che, nel caso si verifichi un incidente e le vittime, ferite, non fossero in grado di chiamare i soccorsi, questi arriverebbero subito evitando di perdere inutilmente tempo e di aggravare così la già spiacevole situazione. Comunque hai ragione... vabbè, se continuo a dar fastidio eviterò di commentare... o cambierò il mio superficiale modo di scrivere...
Ritratto di MatteFonta92
20 giugno 2012 - 16:38
3
A me non davi fastidio, ti volevo comunque far notare quello che vedevo, sperando di darti qualche utile consiglio. E comunque, come testimonia il tuo ultimo commento, tu, se vuoi, SAI scrivere dei buoni commenti, per cui, continua come hai appena fatto, e vedrai che andrai alla grande! :-)
Ritratto di vagirimo
20 giugno 2012 - 16:41
4
Ciao ;)
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 giugno 2012 - 23:04
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di MatteFonta92
21 giugno 2012 - 08:03
3
Allora vogliamo parlare un po' di te, mister simpatia? Da quando sei arrivato non fai che rompere le scatole a tutti qui dentro, facendo battutine insulse e provocando la gente quando nessuno ti ha chiesto nulla. Io non sarò perfetto (ci mancherebbe), ma vedo che anche tu hai tanto da migliorare.
Ritratto di vagirimo
21 giugno 2012 - 10:20
4
ma io non ce l'ho neanche con lui! Ciao a tutti e due ;)
Ritratto di vagirimo
21 giugno 2012 - 10:06
4
:)
Ritratto di MatteFonta92
21 giugno 2012 - 10:18
3
Grazie per il tuo sostegno! :-) Forse riusciremo a far capire a Marcellino che attaccare a provocare gli altri senza motivo non è un comportamento da persone civili. Ciao!
Ritratto di Cadillac
20 giugno 2012 - 15:53
se uno viene tamponato ma non ci si fa male,nemmeno un graffio e parte l'ambulanza(se ho capito bene parte automaticamente l'ambulanza),si consuma e ci sono costi altissimi poi se serve in un altro posto in cui c'è più bisogno?sarebbe un casino
Ritratto di vagirimo
20 giugno 2012 - 16:16
4
.
Ritratto di vagirimo
20 giugno 2012 - 16:18
4
perché ti avevo risposto ma poi mi sono reso conto di aver scritto una stupidaggine. ciao.
Ritratto di francesco alfista
20 giugno 2012 - 15:55
prima lo montano sulle vetture meglio e'....il parlamento europeo accelerasse le pratiche...!!
Ritratto di audi94
20 giugno 2012 - 16:32
1
Se non sbaglio nelle PSA questo dispositivo c'è già! Ci sono 2 pulsanti: uno con lo stemma Peugeot o Citroen che va premuto in caso di auto in panne e, tramite GPS viene inviato un carroatrezzi nella posizione esatta dell'auto; il secondo tasto è un pulsante rosso con la scritta SOS ed è molto utile in caso di malore o incidente, poichè, sempre tramite GPS, viene localizzata la vettura e viene inviata un'ambulanza. Il segnale SOS può anche partire automaticamente in caso di esplosione degli airbag, e cioè solo dopo un incidente grave, in cui il conducente e i passeggeri possono aver perso conoscenza... Secondo me è un'ottimo impegno questo, preso dal parlamento europeo!!!
Ritratto di vagirimo
20 giugno 2012 - 16:40
4
le PSA lo hanno già!
Ritratto di nello13
20 giugno 2012 - 17:27
7
sono messi in una brutta posizione nella console centrale,potrebbero anche essere schiacciati erroneamente..
Ritratto di audi94
20 giugno 2012 - 20:39
1
Non tutte... Stanno cercando di migliorare le posizioni di quei tasti che, messi in centro al tunnel centrale, si trovavano in un locus un po' infelice: nelle nuove (come la ds5 se non sbaglio) li stanno collocando sul tetto, attorno alla plafoniera!
Ritratto di nello13
20 giugno 2012 - 20:50
7
forse anche su C4 e C4 Picasso e DS4 http://regmedia.co.uk/2012/02/22/fct_5.jpg
Ritratto di audi94
20 giugno 2012 - 22:39
1
Esattamente! Anche su c4, ds4, c4 Picasso e c4 gran Picasso! ;)
Ritratto di Thesista
20 giugno 2012 - 17:07
ci sarebbe più possibilità di salvare vite umane.
Ritratto di TurboCobra11
20 giugno 2012 - 17:58
Al Volante ne aveva già parlato circa un anno fa, adesso sembra che quella che era una proposta sia vicina alla realizzazione. Ma come detto in quella occasione, deve essere gratuita la gestione del servizio, non avere un costo, al massimo il costo di una chiamata, non un costo fisso mensile/annuale. Per la sicurezza è utilissimo, se uno sta male, pigia il bottone e subito ti rispondono.
Ritratto di Al86
20 giugno 2012 - 18:36
L'idea è buona, ma come ha già detto qualcuno se parte in automatico, significa che anche in caso di urto leggero o comunque senza bisogno di soccorso immediato, parte automaticamente l'ambulanza, e se si chiama quando non necessario c'è da pagare, meglio se ci fosse un sistema di controllo, tipo: quando scatta il call center prima cerca di contattare l'intestatario poi se non risponde manda i soccorsi automatici; e comunque se diventa obbligatorio, NON deve avere nessun tipo di abbonamento (non esiste costringere la gente a fare un servizio in abbonamento) e non deve neanche essere aggiunto alcun sovrapprezzo al prezzo d'acquisto dell'auto
Ritratto di Fisher
21 giugno 2012 - 13:39
vogliono dotare di scatola nera di serie tutti i veicoli, con la scusa della chiamata automatica in caso di incidente. Ennesima furbata corporativa di chi non sa piu' come rubare legalmente.
Ritratto di fafner
21 giugno 2012 - 16:15
Vorrei tanto conoscere i "motivi" che, indussero quei "4", a votare contro... Saluti.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 26 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser