ADDIO FRANCOFORTE - Cambia il modo di svelare e promuovere i nuovi modelli da parte delle case automobilistiche e a farne le spese sono i classici Saloni dell’auto che stanno via via perdendo spettatori ed espositori. Il Salone di Parigi cambierà formula, diventando una serie di eventi sparsi per la città, il Salone di Detroit si è spostato da inizio gennaio a giugno per non essere schiacciato dal CES di Las Vegas e anche il Salone di Francoforte, non si terrà più presso la fiera di Francoforte a partire dalla prossima edizione, prevista nel 2021. Lo ha annunciato la VDA, l’associazione tedesca dei costruttori, che sta valutando di trasferirlo a Berlino, Amburgo o Monaco. Francoforte si era ricandidata per continuare ad ospitarlo, insieme a Colonia, Hannover e Stoccarda, ma non ha passato la prima selezione. La decisione sulla città vincitrice arriverà nelle prossime settimane, dopo che gli organizzatori avranno preso in considerazione le proposte per rivedere la formula della rassegna.
CADENZA BIENNALE - Il principale salone dell’auto in Germania, il cui nome ufficiale è Internationale Automobil-Ausstellung (abbreviato in IAA), è fra le maggiori e più longeve esposizioni al mondo di auto nuove: a Francoforte si tiene dal 1951, ma il primo IAA fu organizzato a Berlino nel 1897. Si svolge a cadenza biennale a settembre degli anni dispari.