NEWS

Una app Dekra per conoscere la difettosità dei vari modelli

09 ottobre 2012

La società di servizi tedesca mette a disposizione gratuitamente la propria banca dati in materia di problematiche tecniche delle vetture. Mediante una apposita app gratuita permette di consultare il suo archivio dove sono riportate le statistiche dei problemi riscontrati, modello per modello, organo meccanico per organo meccanico.

BANCA DATI - La Dekra è una società tedesca specializzata nei servizi per l’automobile. Tra le sue attività vi sono le revisioni, la formazione, la consulenza per il business dei veicoli d’occasione e altro ancora. Ogni anno la Dekra elabora i risultati emersi dalla sua attività è redige il suo annuale Report sulla difettosità delle auto. Al rilievo che questa attività ha ormai da tempo (la Dekra fu fondata nel 1925, in Germania) recentemente si è aggiunto quello che nasce dalla possibilità di consultare la banca dati Dekra anche da parte del privato, mediante i nuovi strumenti di comunicazione elettronici, come i tablet e gli smartphone.

ADESSO NEL TABLET - La Dekra mette infatti a disposizione, gratuitamente, una apposita app che consente di accedere a questo servizio, permettendo all’automobilista che ha in mente di acquistare un’auto usata, di andare a verificare se quel dato modello ha una storia di affidabilità o se invece le statistiche gli attribuiscono problemi ricorrenti. In questa maniera si può procedere all’acquisto con maggior cognizione di causa. L’applicazione si chiama “Dekra Report Usato” ed è reperibile sia per Apple che per Android.

MODELLO PER MODELLO - Tutto l’archivio della Dekra è organizzato in 280 modelli, suddivisi in 8 categorie e tre classi di percorrenza (espressa in km/anno). Fatta la ricerca in questa “gabbia” si arriva ad avere la percentuale rilevata di esemplari risultati difettosi alla Dekra, quindi quella dei casi di grave difettosità. Infine è anche prevista la distinzione tra le differenti tipologie dei problemi riscontrati, sempre con la relativa quota percentuale.



Aggiungi un commento
Ritratto di fabri99
9 ottobre 2012 - 14:10
4
Bella idea questa App, una delle poche anche lontanamente utili... Una domanda: mi piace l'idea della classificazione dei difetti, ma di solo 280 auto?? Ma se sull'AlVolante dicono 5700 e qualcosa modelli nuovi, possibile che siano solo 280 per la Dekra?! Ok le differenti motorizzazioni e allestimenti considerati su AlVolante, ma non credo che se prendessimo solo una versione per modello, ne rimarrebbero 280! E comunque, a maggior ragione, Dekra dovrebbe averli tutti i modelli, non per allestimento ma per motorizzazioni... Saluti ;)
Ritratto di Nicola Cavarzere
10 ottobre 2012 - 19:18
Beh, credo che i valori di affidabilità siano gli stessi per una giulietta progression e una distinctive o una BMW eletta o futura... Prendendo in considerazione solamente il modello; giulietta, serie3, golf o altro non credo possa considerarsi un database cosi scarno...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 02 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser