BANCA DATI - La Dekra è una società tedesca specializzata nei servizi per l’automobile. Tra le sue attività vi sono le revisioni, la formazione, la consulenza per il business dei veicoli d’occasione e altro ancora. Ogni anno la Dekra elabora i risultati emersi dalla sua attività è redige il suo annuale Report sulla difettosità delle auto. Al rilievo che questa attività ha ormai da tempo (la Dekra fu fondata nel 1925, in Germania) recentemente si è aggiunto quello che nasce dalla possibilità di consultare la banca dati Dekra anche da parte del privato, mediante i nuovi strumenti di comunicazione elettronici, come i tablet e gli smartphone.
ADESSO NEL TABLET - La Dekra mette infatti a disposizione, gratuitamente, una apposita app che consente di accedere a questo servizio, permettendo all’automobilista che ha in mente di acquistare un’auto usata, di andare a verificare se quel dato modello ha una storia di affidabilità o se invece le statistiche gli attribuiscono problemi ricorrenti. In questa maniera si può procedere all’acquisto con maggior cognizione di causa. L’applicazione si chiama “Dekra Report Usato” ed è reperibile sia per Apple che per Android.
MODELLO PER MODELLO - Tutto l’archivio della Dekra è organizzato in 280 modelli, suddivisi in 8 categorie e tre classi di percorrenza (espressa in km/anno). Fatta la ricerca in questa “gabbia” si arriva ad avere la percentuale rilevata di esemplari risultati difettosi alla Dekra, quindi quella dei casi di grave difettosità. Infine è anche prevista la distinzione tra le differenti tipologie dei problemi riscontrati, sempre con la relativa quota percentuale.