NEWS

Mal d’auto: se hai l’iPhone c’è un rimedio

Pubblicato 22 maggio 2024

Grazie a una serie di puntini che riproducono i movimenti del veicolo, la Apple prova a risolvere il problema della cinetosi che colpisce chi legge a bordo di un’auto.

Mal d’auto: se hai l’iPhone c’è un rimedio

SEGNALI DISCORDANTI - Avete mai letto qualcosa in auto, ovviamente da passeggeri? Se soffrite di cinetosi potreste avere sperimentato sintomi come sudore freddo, vertigini o anche nausea e vomito. Il malessere è provocato dall’invio di messaggi contrastanti da parte di alcuni degli organi che sono più coinvolti nell’equilibrio, in particolare gli occhi e l’orecchio interno. Quando si legge a bordo di un veicolo in movimento, che sia un libro ma anche uno smartphone o un tablet, il cervello riceve dall’orecchio interno un segnale diverso rispetto a quello che arriva dagli occhi. Ciò provoca confusione e conseguente malessere. Un problema che la Apple sta provando a risolvere con la Vehicle Motion Cues, almeno per gli utenti che usano i suoi dispositivi mobili.

PUNTINI IN MOVIMENTO - Sfruttando l’enorme quantità di sensori integrati nell’iPhone, tra cui GPS e accelerometri, il telefono riesce a determinare quando l’utente è seduto a bordo di un auto e per ridurre gli effetti negativi della cinetosi lo schermo mostrerà dei punti animati che corrispondono ai cambiamenti nel movimento del veicolo (guarda il video qui sotto). In questo modo, mentre il veicolo di muove i punti si sposteranno di conseguenza aggiungendo un po’ di movimento sull’immagine fissa dello smartphone. In questo modo, secondo i progettisti della Apple, grazie al movimento coerente di questi punti sullo schermo al cervello non arriverebbero segnali contrastanti, evitando il malessere.

ARRIVA A SETTEMBRE - La Vehicle Motion Cues arriverà sui dispositivi della Apple insieme al nuovo sistema operativo iOS18 e iPadOS 18, che saranno mostrati in anteprima il 10 giugno e verranno distribuiti dopo l’estate insieme ai nuovi iPhone 16. Sarà possibile impostare la funzione in modo che si attivi automaticamente quando il sistema rileva che ci si sta spostando a bordo di un veicolo, oppure abilitarla o disabilitarla in modo manuale nelle impostazioni del sistema. 

VIDEO


Aggiungi un commento
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
22 maggio 2024 - 12:37
Per le elettriche ci sono dei butt plug che svolgono questa funzione e i comandi si trovano sull'immncabile monitor da 50"
Ritratto di Goelectric
22 maggio 2024 - 13:32
Ecco questo potrebbe essere un motivo x la quale il possessore di i phone, potrebbe dire" ce l ho per questo motivo", e i detrattori come me muti!!!
Ritratto di Andre_a
22 maggio 2024 - 20:43
Fortunatamente non ne soffro, ho letto e guardato schermi in auto da quando ho memoria e mai un problema. Non mi farà tornare ad iPhone, ma ottima notizia per tanti altri, la cinetostosi mi sembra piuttosto diffusa. (E anche oggi ho imparato una parola nuova!)
Ritratto di Gordo88
23 maggio 2024 - 13:50
1
Si ma con uno "sto" di troppo.. cinetosi
Ritratto di AZ
23 maggio 2024 - 17:16
Mah...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 06 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser