NEWS

Le assicurazioni siano più flessibili sui danni da grandine

Pubblicato 25 luglio 2023

Federcarrozzieri sottolinea come chi in questi giorni abbia subito danni a causa del maltempo, pur se assicurato, rischi di trovarsi di fronte a rigidi paletti, tempi lunghi e riparazioni non eseguite alla perfezione.

Le assicurazioni siano più flessibili sui danni da grandine

DANNI FINO A 10MILA EURO - Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da un continuo susseguirsi di grandinate, che hanno interessato in particolare il nord Italia. Tra gli oggetti più danneggiati ci sono sicuramente le auto parcheggiate all’esterno o sorprese durante il viaggio da chicchi di grandine grandi come palline da tennis. Qui abbiamo già mostrato alcune soluzioni per proteggere carrozzerie e finestrini delle nostre auto dalla grandine e, soprattutto, abbiamo ricordato l’importanza di avere un’assicurazione specifica che copra i danni causati da eventi atmosferici. Danni che, stando a quanto testimoniato da Ferdercarrozzieri, variano da un minimo di 900 euro fino ad arrivare anche a 10mila euro per auto di grandi dimensioni.

DECIDE L’ASSICURAZIONE - La normale RCA non copre infatti i danni causati dalla grandine e nemmeno la Kasko lo fa. Per essere tutelati bisogna attivare una specifica polizza che copra i danni riportati in seguito a eventi atmosferici. Non solo grandine, quindi, ma anche tempeste, frane, valanghe, alluvioni e così via. Tuttavia, considerando l’aumentare dei fenomeni atmosferici registrati in Italia, tali polizze “presentano un numero di limitazioni sempre maggiore, dalle franchigie elevate ai massimali irrisori, passando per l’obbligo di riparare la vettura in centri indicati dalla compagnia di assicurazione”, denuncia Federcarrozzieri

TEMPI LUNGHI - Questa abitudine, secondo il presidente di Federcarrozzieri, Davide Galli, danneggia gli automobilisti che hanno subito danni dalla grandine: “Questi centri non sono in grado di smaltire il lavoro in tempi ragionevoli perché di fatto sono provider che smistano il lavoro verso imprese artigiane esterne”. Anche le riparazioni potrebbero non essere fatte al meglio, ammonisce Galli: “Si può riparare a regola d’arte una macchina colpita da grandine sia riverniciandola totalmente, sia mediante il solo uso di leve (tecnica a freddo): l’importante è che la scelta delle modalità riparative avvenga sulla base di ragioni tecniche e non per ragioni economiche, poiché la riverniciatura ha costi molto più elevati e mediamente garantisce un migliore risultato”.

> LEGGI ANCHECome proteggere l’auto dalla grandine



Aggiungi un commento
Ritratto di Road Runner Superbird
25 luglio 2023 - 15:50
La migliore soluzione resta quella di avere un box piu' una seconda auto da battaglia, qualora le cose non si preannunciano bene.
Ritratto di deutsch
25 luglio 2023 - 17:01
4
Oppure noleggiarne una per i giorni a rischio, tanto alla fine sono due o tre, e la macchina noleggiata prenderebbe cmq la grandine al deposito.... Hahaha
Ritratto di zundapp
25 luglio 2023 - 17:47
La prima esperienza con la grandine avuta anni fa . Ero assicurato e , togliendo la franchigia , ho incassato il resto . L'auto era si grandinata ma non aveva rovinato la vernice che non si era crepata . L'ho tenuta così per alcuni anni e rivenduta . Al rinnovo dell'assicurazione non avuto alcun aumento di polizza . Proprio questa notte ( tra il 24 e 25 luglio ) altra grandinata per il nubifragio che ha colpito tutto il nord Italia . Anche questa volte solo bolli non profondi e vernice intatta . Nessun altro danno . Cercherò accordo con assicurazione per incassare quanto dovuto.
Ritratto di Commendatore
25 luglio 2023 - 19:11
Bandire le banche, bandire le assicurazioni private di tutti i tipi, istituire esclusivamente cooperative di credito e assicurative NO PROFIT: problema risolto. :^)
Ritratto di sergioxxyy
26 luglio 2023 - 08:05
Pagare, pagare , pagare poi per il risarcimento.......... cmq certe grandinate di questi giorni............capisco anche le assicurazioni.........
Ritratto di Blueyes
26 luglio 2023 - 10:31
1
vabbè ma federcarrozzieri rappresenta una manica di ladri, certo che loro mica vogliono che l'auto sia riparata dal tirabolli, loro vogliono stuccare, riverniciare e far su chissà quante migliaia di euro, poverini. Io personalmente sono andato nel centro convenzionato indicato dall'assicurazione e l'auto me l'hanno rimessa a nuovo senza doverla riverniciare o fare altre porcate. Zero franchigia
Ritratto di a4f2
26 luglio 2023 - 10:45
Ritardare la consegna dell'auto riparata non conviene a nessuno degli attori. Le compagnie inviano i propri assicurati alle carrozzerie convenzionate per mantenere controllati i costi di riparazione, tali costi altrimenti si ripartirebbero tra tutti gli assicurati con aumento del premio assicurativo. I ritardi delle riparazione sono da imputarsi prevalentemente alla mancanza dei ricambi, immaginate un quartiere in cui migliaia di auto hanno i vetri devastati e gli specchietti staccati e moltiplicate il tutto per decine di quartieri, com'è successo in questi giorni tra Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna. Chi ha tutti i ricambi?
Ritratto di pokemon64
26 luglio 2023 - 14:48
3
Mai avuto problemi con l'assicurazione, anche perché è un attimo chiamare l'agente che mi segue e disdire tutto. Poi comunque sono anche da capire: dopo il covid è aumentato tutto, dalla manodopera ai ricambi; inoltre i danni alle auto sono minimali rispetto a chi ha avuto tetti, fotovoltaico ed intonaco danneggiati. In questo caso si parla a volte di 150.000 euro e passa
Ritratto di Miti
27 luglio 2023 - 21:00
1
Dei consigli per tutti voi che avete l'auto grandinata nel l'ultimo temporale del 25.07.2023. 1) Non ritirate mai l'auto in un giorno di pioggia. 2) Prima di ritirarla dovrete pretendere che l'auto va sotto i neon. 3) verificate la qualità della verniciatura e non la ritirate se non è adatto, poi andate nella vostra assicurazione per riferire. 4) verificate l'allineamento dei pannelli sostituti. 5) tenere conto del numero di km fatti al momento della consegna dell'auto in carrozzeria.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser