NEWS

Firenze: lo strano caso delle strisce pedonali che finiscono nel nulla

Pubblicato 16 marzo 2023

Il 2022 si è chiuso con 307 vittime fra chi va a piedi, in aumento del 13% sull’anno precedente. Colpa spesso di chi guida, ma anche i comuni possono fare di più, con una manutenzione migliore degli attraversamenti.

Firenze: lo strano caso delle strisce pedonali che finiscono nel nulla

Fioccano le vittime fra chi va a piedi: incidenti drammatici sotto ogni profilo anche per chi guida. Non possono chiamarsi fuori i comuni, che devono realizzare attraversamenti sicuri garantendo la manutenzione. Occhio anche alle strisce pedonali che finiscono nel nulla.

LE ALTRE PUNTATE DELLA VIDEOINCHIESTA

Milano
Roma
Napoli

VIDEO


Aggiungi un commento
Ritratto di erresseste
16 marzo 2023 - 10:51
Finisco nel nulla, perchè nulla valgono le nostre amministrazioni locali, che avranno pagato quel lavoro, anzi quel capolavoro...
Ritratto di ciro esposito
16 marzo 2023 - 11:32
ahahaha
Ritratto di PONKIO 78
16 marzo 2023 - 20:33
..visto che abito a Firenze posso dire con chiarezza che: gli assessori alla viabilità del comune di Firenze non ne capiscono un cazzoo… infatti non ne capiscono neanche di trasporti, Infrastrutture e ne mobilità sostenibile…. Basta prender bustarelle per gli appalti dalle ditte e tutto va bene…. Infatti ogni paio di anni cambiano i sensi di marcia, creando più casini ed inquinamento che altro….. a partire da ponte alla vittoria (con la famosa rotonda della morte, chiamata così per le sue 9 tra entrate e uscite) a piazza della fortezza circa 1,1 km ci sono semafori ogni 50 metri per non dire il disagio, il traffico e l’inquinamento ma soprattutto i vigili che fanno peggio che altro….
Ritratto di Velocissimo
16 marzo 2023 - 22:14
Ma se uno vuole andare nel nulla, avrà pur diritto di andarci in tutta sicurezza sulle strisce pedonali no?
Ritratto di Grindhouse
16 marzo 2023 - 23:00
Poi si meravigliano dei morti sulle strade, ma se nemmeno chi dovrebbe limitarli, fa una cosa giusta? Una massa di incapaci, pagati dalla collettività e guai a rimuoverli e mandarli magari a zappare la terra.
Ritratto di Tistiro
18 marzo 2023 - 07:02
Non sono adatti nemmeno a zappare