NEWS

Le auto elettriche fanno venire più nausea?

Pubblicato 04 luglio 2025

Perché ci sono persone soffrono maggiormente il mal d'auto nelle auto elettriche rispetto a quelle tradizionali? Ce lo spiega la scienza.

Le auto elettriche fanno venire più nausea?

MEMORIA DI MOVIMENTO

Giungono notizie di persone che lamentano nausea, vertigini o malessere viaggiando come passeggero su un'auto elettrica. E la scienza sembra dare loro ragione. Il quotidiano inglese The Guardian, cita William Emond, dottorando in Francia all’Université de Technologie di Belfort-Montbéliard, il quale afferma che il problema risiede nella mancanza di “memoria di movimento” del cervello. “Chi è abituato a viaggiare su auto termiche reagisce agli stimoli sonori e vibratori del motore. In una EV, dove questi segnali sono assenti o diversi, il cervello fatica a interpretare i movimenti e può generare un conflitto sensoriale”. In poche parole, il cervello delle persone, avendo immagazzinato una memoria derivante da tanti anni alla guida di vetture a combustione e ai loro segnali specifici (accelerazione dopo l’aumento dei giri del motore), non è abituato al comportamento e alla silenziosità delle vetture a corrente.

LA FRENATA RIGENERATIVA

Oltre all’assenza di rumore un altro fattore di disturbo è la frenata rigenerativa, che è più progressiva e meno “brusca”, generando decelerazioni a bassa frequenza, più inclini a causare malessere. Uno studio del 2024 (qui per saperne di più) ha confermato il legame tra l’intensità della rigenerazione e l’aumento della chinetosi. A peggiorare le cose, anche le vibrazioni del sedile. Il fenomeno è spiegato dal cosiddetto “neural mismatch” (disallineamento neurale): quando orecchie, occhi e sistema vestibolare inviano segnali incoerenti al cervello, che interpreta la discrepanza come un’anomalia. Il risultato? Nausea, sudorazione fredda e vertigini.

GUIDATORE IMMUNE

Curiosamente, il guidatore ne è quasi immune perché anticipa i movimenti del veicolo. Il passeggero, invece, non avendo questo vantaggio cognitivo ha una sensazione di nausea. Secondo i ricercatori per migliorare la situazione negli EV a guida autonoma si potrebbero usare segnali visivi o vibrazioni predittive per aiutare il cervello a prepararsi al movimento.



Aggiungi un commento
Ritratto di Lorenz99
4 luglio 2025 - 21:02
È VERO,A ME LA DACIA SPRING FA VENIRE LA NAUSEA
Ritratto di Mirko21
4 luglio 2025 - 21:11
VERO..FANNO VOMITARE IN TUTTI SENSI....E ANCHE IL CAGOTTO!
Ritratto di forfait
4 luglio 2025 - 21:19
L'importante è che piacciano a chi se le compra. L'estetica rimane una cosa soggettiva
Ritratto di lucoss
4 luglio 2025 - 22:47
Non sapete più cosa inventarvi per fare propaganda anti Bev.
Ritratto di giocchan
5 luglio 2025 - 00:48
Articolo del venerdì un po' buttato lì a casaccio...
Ritratto di PONKIO 78
6 luglio 2025 - 11:55
Beh, Lucoss, anche la Apple ha avuto problemi con la CINETOSI, vendendo il Provision Air, che dopo migliaia di soldi spesi per pubblicizzare la rivoluzione della degli IPad, è stato un fisco con il botto e questo elettrodomestico costa solo 4500 dollari, pensa su un’auto dal 60k…. Un pi può anche pensare ad una cosa del genere…. Mi compro una BEV ma rischio, ogni volta, di scendere con il mal di testa….. magari ci sta che poi uno non la compri.
Ritratto di Balzar
4 luglio 2025 - 23:02
Il guidatore è immune anche con le termiche, non c’è niente di curioso. Come passeggero mi davano noia proprio le frenate brusche, se è progressiva credo sia molto meglio. Tant’è che quando c’è qualcuno che si sente male di solito bisogna guidare “dolcemente”. Mah, mi sembra il tipico articolo fomentino.
Ritratto di giocchan
5 luglio 2025 - 00:47
A naso, mi sembra tutta roba a cui ci si abitua con l'uso. Poi, una volta abituati, la gente inizierà a dare di matto perchè sente il rumore del motore termico (o gli darà fastidio l'accelerazione interrotta dal susseguirsi delle marce)...
Ritratto di otttoz
5 luglio 2025 - 09:02
Le auto termiche fanno venire più tumori al polmone?
Ritratto di Sherburn
5 luglio 2025 - 10:53
No. Perchè le emissioni totali di produzione di auto per una popolazione che la usa "sensatamente", che la cambia raramente, e di auto sobrie, da meno di una tonnellata, inquina meno di una produzione di bev per una popolazione ganassa che la cambia di continuo e di auto che pesano 2 tonnellate e mezzo o più, per usarle in città, perchè i viaggi lunghi li fanno in aereo.
Ritratto di forfait
5 luglio 2025 - 10:58
Penso intendesse (e ci sta egoisticamente parlando) per le strade che traffica; poi se dove c'è una centrale termoelettrica ne servissero 2 o 3 , non gli farebbe differenza (mi sa) per cosa respira chi ci vive nei paraggi (e idem tutte le altre situazioni "inquinanti" in alternativa di cui dici, che però quell'inquinamento se lo sorbiscono "altre persone, altrove")
Ritratto di forfait
5 luglio 2025 - 11:11
O per essere più centrato sulle solite lette come "formule" : se hai l'auto termica dovresti attaccare un tubo alla marmitta tale che ricacci i gas di scarico che hai generato nel tuo stesso abitacolo; mentre se vai in elettrico va benissimo che l'inquinamento generato per dar luogo alla corrente che ha mosso la tua auto se lo sia sorbito (tale inquinamento) qualcun altro altrove :)))))))))
Ritratto di Sherburn
5 luglio 2025 - 16:39
Esatto!!
Ritratto di johnlong
6 luglio 2025 - 12:25
disamina sensatissima la tua, ma si scontra con un interesse industriale teso al consumismo e che strumentalizza in tale senso anche le analisi (difficilissime) di ordine climatico ed ecologico. insomma: invece che mirare a consumare meno, si protende a consumare di più ma in modo (preteso) ecologico. una contraddizione in termini.
Ritratto di Ant.o.lantio6
5 luglio 2025 - 11:17
Un articolo che osanna le elettriche ed un altro che le maledice
Ritratto di Ilmarchesino
5 luglio 2025 - 11:41
3
Io sono per il termico ma questo articolo è fazioso. In tutte le auto se il passeggero legge giornale o il tablet o ha la testa abbassata il mal di auto è sicuro.. Forse con la bev è più accentuato ma il.orobkena resta uguale sensi ha la testa abbassata. Un amico ha cambiato 3 auto perché la figlia soffre la macchina, la fa sedere avanti mentre la moglie è dietro,ma niente il. problema resta fino a quando la figlia siede guardando il cellulare
Ritratto di Andre_a
6 luglio 2025 - 09:16
Ma ce l'hai un amico normale? :D
Ritratto di Ilmarchesino
6 luglio 2025 - 09:47
3
)))) ne faccio una selezione molto accurata.))))
Ritratto di Miti
7 luglio 2025 - 00:19
1
A me l'auto elettrica fa un altro effetto, direi anche più benefico. Da l'altra parte ho pregato che a mia suocera le venisse il vomit... mortacci suoi...cavolo, aspettate un'attimo, e se lo facesse addosso a me ??? A questo non ci ho mai pensato....
Ritratto di Ilmarchesino
7 luglio 2025 - 10:26
3
Mito meglio nn rischiare
Ritratto di Miti
7 luglio 2025 - 10:27
1
Ciao bello... Dai che la Pandona c'è!!!!
Ritratto di Clementina Milingo
5 luglio 2025 - 13:16
il problema dei dottorandi è che guadagnano veramente poco e un’entrata extra fa sempre comodo.
Ritratto di Oxygenerator
5 luglio 2025 - 20:13
:-)))))) purtroppo vero.
Ritratto di Ultimojedi
5 luglio 2025 - 16:02
A me ha sempre dato fastidio la vibrazione dei motori termici al minimo. I tre cilindri poi sembrano motozappe. Siccome non ho fatto il contadino posso avere la nausea perché non ho una memoria cinetica associata alla motozappa?
Ritratto di Goelectric
5 luglio 2025 - 17:14
Non ho un elettrica, e prevedo di non comprarla finchè camperò, ma ci sono salito, non mi ha impressionato piu di tanto, vuoi per gli interni scarni e l assenza del sound(non rumore, almeno per me) del motore classico. La nausea mi è venuta aprendo il cofano e non trovando nulla all interno, per il resto se guidi da cogl***e, la nausea ti viene anche dentro un apecar
Ritratto di servalanbis
5 luglio 2025 - 21:10
ma nessuno parla dello smaltimento delle batterie,sarà un bel problema.
Ritratto di Mirko21
6 luglio 2025 - 12:02
..mi giunge ora:..ELETTRICO?..DERMATITE ATOPICA (ECZEMA) GARANTITA!!
Ritratto di TDI_Power
7 luglio 2025 - 12:18
Le peg perego cuociono per bene le gonadi, forno a microonde