NEWS

Autostrada A1, chiusa per incidenti all’altezza di Parma

07 agosto 2015

Sull’autostrada A1, verso Bologna, a causa di due incidenti è stata disposta la chiusura del tratto tra il bivio con la A21 Torino-Brescia e l’uscita di Parma.

Autostrada A1, chiusa per incidenti all’altezza di Parma
DOPPIO IMPATTO - Due sinistri hanno portato alla chiusura di un tratto dell’Autostrada del Sole, la A1, direzione Milano-Bologna, nel tratto che va che va dal bivio con la A21 Torino-Brescia e Parma. Gli incidenti sono avvenuti al km 102 ed al km 100,700. All'interno del tratto chiuso ci sono (l’aggiornamento è di pochi minuti fa) 13 km coda che stanno defluendo attraverso uno scambio di carreggiata all'altezza del km 100, mentre nella direzione opposta si registrano 3 km di coda tra Parma e Fidenza. 
 
UN MORTO E DIVERSI FERITI - Il primo incidente è avvenuto poco prima di mezzanotte all'altezza del km 102, con il coinvolgimento di un'auto e di più mezzi pesanti. Una persona è morta. Intorno all'1.30, si è poi verificato un tamponamento in coda al primo incidente, che era stato regolarmente segnalato, con il coinvolgimento di altri tre mezzi pesanti e di un'auto. Uno dei camion, che trasportava maiali vivi, si è ribaltato occupando gran parte della carreggiata con conseguente dispersione del carico. Inoltre, dei tre occupanti dell'auto coinvolta, due sono stati soccorsi in condizioni gravi; il terzo, una bambina, è rimasta ferita in modo lieve.
 
CHE COSA FARE - Chi si trova in A1 verso Sud viene deviato obbligatoriamente sulla A21 (al momento si registrano 6 km di coda )in direzione Alessandria: seguendo le indicazioni per la A7, per la A12 e per la A11, può poi tornare a riprendere la A1. Il traffico diretto a Piacenza e zone limitrofe deve uscire a Piacenza ovest sulla A21. Chi, da Milano, è diretto a Sud deve seguire le indicazioni per la A4 Milano-Brescia e poi per la A22 Brennero-Modena verso Modena. Per il traffico proveniente da Bergamo e Brescia, Autostrade per l’Italia consiglia l’A22 del Brennero. 


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
7 agosto 2015 - 12:11
3
un grave fatto di cronaca, in cui una persona è deceduta e altre sono rimaste ferite in modo grave, che sarebbe passato in sordina se non fosse coinciso con la partenza di molti italiani per le vacanze di Agosto.
Ritratto di SINISTRO
7 agosto 2015 - 13:14
3
Non credo: comunque è triste leggere certi commenti (le auto tedesche? boh...), che non hanno nulla a che vedere con certi fatti di cronaca, per giunta gravi...... Un pò di rispetto soprattutto per le vittime, e anche per gli affaticati viaggiatori, ce lo vogliamo mettere?
Ritratto di WolfRam
7 agosto 2015 - 13:18
2
Dobbiamo forse deprimerci???Ma daiii...mi dispiace per l'accaduto ma non dobbiamo mica deprimerci
Ritratto di SINISTRO
7 agosto 2015 - 13:23
3
Però si potebbero/dovrebbero evitare certe battute di legno, fuori luogo... Voglio vedere se, chi dice certe cose, si fosse trovato in quella situazione! Viaggio abbastanza con l'auto, e certe esperienze le ho vissute anch'io, e t'assicuro che ne avrei fatto volentieri a meno.
Ritratto di truthorno
10 agosto 2015 - 13:44
La mattina dopo l'incidente avrei dovuto percorrere proprio quel tratto per raggiungere da Milano la costa Romagnola, ed ho appreso dalla TV dell'accaduto, quindi A4 fino Verona ed Autobrennero... Riflessione personale dopo 1.200 in 5 giorni percorsi soprattutto in Autostrada; incidenti fortunatamente pochi a confronto della miriade di Id..ti che circolano, gente con il cellulare in mano ad oltre 110 km/ora, frecce per cambio corsia innesistenti, Idem distanza di sicurezza perchè appena la tieni, qualcuno ci si infila dentro. Ci sono poi, quelli col furgoncino che viaggiano in terza corsia, quelli che sorpassano a DX e quelli che ti si piazzano nel culo, perchè voglio passare, ma sei già in coda a 135 km/ora con cruise control inserito. Per finire almeno 70% delle auto non ha gli anabbaglianti accesi. Che dire?!? che l'errore capita a tutti, ma qui si tratta di non rispettare un minimo le regole di sicurezza.
Ritratto di supermax63
7 agosto 2015 - 14:16
Esatto,ho notato come Lei la stessa cosa. Nel caso provi Lei a spiegarlo ai due geni Akira e Highway
Ritratto di IloveDR
7 agosto 2015 - 17:12
3
il furgone è comunque un Made in Italy, magari marchiato Peugeot o Citroen, ma, per me, un buon prodotto nato dalla trentennale collaborazione italo-francese.
Ritratto di truthorno
10 agosto 2015 - 13:46
Deve far ridere?
Ritratto di finvale
7 agosto 2015 - 15:35
Una Multipla! In fondo, sulla sinistra... un saluto e buone vacanze per chi ci va.
Ritratto di SINISTRO
7 agosto 2015 - 15:42
3
Beh, visto quello che succede, bisognerebbe dire buona fortuna! Comunque continuo a non capire che cavolo c'entra se ci sono o meno auto italiane o tedesche, o quelle che vi pare, con l'articolo in questione....
Ritratto di cris25
7 agosto 2015 - 16:50
1
la demenza non ha mai limite e i primi due a commentare ne sono esempio. Che amarezza :(
Ritratto di notasoccerplayer
8 agosto 2015 - 10:47
4
In effetti quel punto di A1 è spesso teatro di incidenti (tra lo svincolo Fidenza - Salsomaggiore Terme e l'allacciamento A15): non riesco nemmeno a capire perchè, totalmente rettilineo con 3 belle corsie. Eppure accadono spesso incidenti. Forse è un tratto di strada fin troppo facile e (relativamente al tratto Parma- Bologna) poco trafficato quindi si tende a distrarsi... In tutto ciò comunque immagino il disagio - mica puoi stare col motore acceso fermo sotto il sole cocente per fare andare il clima. Deve essere davvero brutto soprattutto per chi ha bambini o anziani a bordo. In ogni caso non giudico il caso in questione ma in autostrada vedo troppa gente indisciplinata: chiodi a 90 all'ora in corsia centrale, sorpassi da destra, velocità folli, niente indicatori di direzione, invasioni di corsia in curve strette (per esempio A15), gente che entra dalla corsia di accelerazione e si lancia in terza corsia come pazzi. I camion - i più criticati in casi del genere - sono spesso quelli che rispettano più le regole del CdS (sono anche più sorvegliati), solo di questi mezzi non capisco quando iniziano a sorpassarsi tra loro con una differenza di velocità ridicola, impiegano km e km per terminaere il sorpasso! Ma che senso ha?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 27 agosto

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser