NEWS

Autostrade: scattano gli aumenti dei pedaggi

02 gennaio 2016

La più tartassata è la Torino-Milano: +6,5%. E per quelle che ne sono uscite indenni è soltanto questione di tempo.

Autostrade: scattano gli aumenti dei pedaggi
DOPPIA FIRMA - Da ieri sono infatti entrati in vigore le nuove tariffe autostradali, in base a quanto deciso dal ministero dei Trasporti e Infrastrutture e quello dell’Economia e Finanza. Come previsto dalla procedura di legge i due ministri hanno firmati (il 31 dicembre) gli appositi decreti interministeriali che stabiliscono le diverse percentuali di aumento per le diverse concessionarie autostradali toccate da aumenti. Vi sono infatti diverse società per le quali per il momento non ci sono incrementi. 
 
INCREMENTI DIVERSI - L’Autostrada che registra l’aumento più alto è la SATAP A4 Torino-Milano, in cui la percentuale di incremento delle tariffe è del 6,5%. Di percentuali inferiori sono gli aumenti della Strada dei Parchi A24 e A25 da Roma all’Abruzzo (3,45%), Tangenziale Est Esterna di Milano (2,1%), Autostrade per l’Italia (1,09%), Pedementana Lombarda (1%) e Ativa - Autostrada Torino Ivrea Valle d’Aosta (0,03%). 
 
AUMENTI CHE VERRANNO - Per parecchie autostrade il provvedimento di aggiornamento delle tariffe è stato sospeso. Si tratta di quelle gestite da società che hanno il loro Piano economico finanziario in corso di aggiornamento. Una volta varati i rispettivi piani, saranno emanati i relativi decreti interministeriali. Non sono interessate da aumenti le autostrade Asti-Cuneo, Autostrada del Brennero, Autovie Venete, Brescia-Padova, Consorzio Autostrade Siciliane, CAV-Concessioni Autostradali Venete, Centro Padane, Autocamionale della Cisa, Autostrada dei Fiori, Milano Serravalle Milano Tangenziali, Tangenziale di Napoli, RAV-Raccordo Autostradale Valle d’Aosta, SALT-Società Autostrada Ligure Toscana, da Sestri Levante a Lucca e a Livorno, SAT, Autostrade Meridionali Napoli Pompei Salerno, SATAP Tronco A21, SAV, SITAF-Torino-Bardonecchia e Traforo del Frejus, Torino-Savona, Bre.be.mi (Brescia-Bergamo-Milano).


Aggiungi un commento
Ritratto di cris25
2 gennaio 2016 - 10:34
1
Mai una volta che aumentassero gli stipendi però, poveri noi :(
Ritratto di Damien Gelmini
2 gennaio 2016 - 11:01
4
Ci sta bene, visto che siamo (o meglio siete) bravi a tirarе fuori gli artigli soltanto quando una Germania vuole far pagare l'autostrada "solo" agli stranieri, poi 10 euro x 10 giorni (fra l'altro era ed è ancora completamente gratuita) facendo 300 commenti manco volessero fucilare qualcuno, mentre quando da noi OGNI ANNO aumentano le tariffe con prezzi elevatissimi fate si e no una decina di commenti di protesta e arrivederci e grazie, a un popolo così gli sta bene essere sottomesso dai ladri che ci derubano, poi vi chiedete perché una parte d'Italia vuole separarsi da questo sistema malato. Un uomo d'affari che per necessita deve fare 50'000 km all'anno in Austria spende 84,40 euro, in Slovenia 110 euro, in Repubblica Ceca 55 euro, in Svizzera 35 euro circa mentre in Italia oltre 3'500 euro, ora, ovviamente al famoso uomo di Olbia o a quelli nel profondo sud questo non importa perché tanto loro non pagano proprio nulla, ma voi altri invece? Perché non riusciamo a ribellarci a questo sistema, o forse siamo bravi solo ad andare contro il "nemico" estero, senza accorgerci che il vero nemico lo abbiamo proprio in casa, riflettete gente, perché ci ritroveremo ad avere i ricchi che diventeranno mediocri, i mediocri che diventeranno poveri, e i poveri che non ci saranno più perché si toglieranno la vita (come già sta accadendo) con un padrone straniero che si comprerà tutto in casa nostra.
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 11:15
3
Il tuo ragionamento è esatto, però non credo che, sottomettendosi allo Straniero, la situazione cambi. E te, che sei di Varese, dovresti saperlo bene...
Ritratto di Damien Gelmini
2 gennaio 2016 - 11:34
4
Si si ma appunto, io sono assolutamente contrario a qualsiasi sottomissione, e con uno straniero da padrone che penserebbe soltanto ai suoi utili la situazione sarebbe anche peggiore, ma purtroppo se non voltiamo pagina (in quasi tutti i settori) sarà questo il nostro destino. Perché se la nostra economia si basa sull'arricchire pochissimi e spennare il più possibile e in modo sempre più grande tutti gli altri non si salverà più nessuno, purtroppo
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 15:15
3
Ti stra-quoto. Anch'io sono un fautore della vignetta: anzi, devo ricordarmi di acquistare quella 2016, che l'attacco dal 1 febbraio. In 15 anni, tra carburante e pedaggi autostradali, ho visto quasi il raddoppio, pur non essendo un uomo d'affari.
Ritratto di lucios
2 gennaio 2016 - 15:42
4
Quello che fanno da noi è uno SKYFO. Ma la Garmania non si salva per il suo atteggiamento arroganto e CA55O MIO|!
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 17:56
3
ah, quello poi.....
Ritratto di francoborgu
3 gennaio 2016 - 08:37
concordo con Damien, vivo in Rep. Ceca. mi compro ogni anno le vignette per la Rep.Ceca ed Austria e come varco il confine per l´italia abbandono l´autostrada e mi faccio la "Panormaica" da Tarvisio a Udine. Trovo vergognoso i costi di Pedaggio, hanno automatizzato tutto risparmiando sul personale ed aumentando ulteriormente il profitto. Se almeno il pedaggio costasse una somma ragionevole tipo Tarvisio-Udine 1€ invece che 7,40€. Invece in Italia bisogna per forza esagerare su tutto, come anche il prezzo sulla benzina il bollo e l´assicurazione cosi l´automibilista in Italia viene munto alla grande.
Ritratto di eraldb
4 gennaio 2016 - 20:07
Anch'io faccio così Udine tarvisio.
Ritratto di Sepp0
4 gennaio 2016 - 11:27
Più che un problema di Italia-Germania è un problema di politica europea (intesa come unione) inesistente. Senza un vero governo centralizzato, ogni paese fa come vuole e qui da noi non introdurranno mai la vignetta, significherebbe per le società private una diminuzione dei ricavi nell'ordine del 70% minimo.
Ritratto di maxstilo
2 gennaio 2016 - 11:35
I prezzi delle autostrade in Italia hanno prezzi assurdi, per fare 650 km spendi 45 euro. In austria con 85 euro fai la vignetta per un anno e puoi girare sempre anche per 365 giorni di fila. In slovenia la vignetta annuale costa 110 euro, in Svizzera 40 euro. Esistono pure le vignette semestrali, mensili o 10 giorni dipende dal paese. In Italia sarebbe impossibile, troppi concessionari che gestiscono la rete autostradale e troppi politici che hanno i loro interessi. Vi siete dimenticare di dire che hanno raddoppiato il costo del canone telepass, cioè si cerca di incentivare chi usa lo sportello con operatore e non la gestione automatica in pratica torniamo indietro negli anni, più personale a lavorare nei caselli (magari parenti di....) e meno gestione automatizzata. Useremo tutti di più le statali inquinando i paesi, visto che Buona parte delle statali passano per i paesi/cittadine mentre le autostrade si tengono ben fuori dai centri abitati. Invece di incentivare l'uso dell'autostrada che mantiene fuori dai centri urbani le auto noi le tassiamo sempre di più e andiamo ad usare le statali inquinando i centri e danneggiando la salute delle persone. Behhh complimenti al governo.
Ritratto di MASSIMO69
2 gennaio 2016 - 11:36
Io ho dei parenti a Torino e Biella, la prossima volta che andrò da loro mi sveglio prima e eviterò l'autostrada. Non è possibile pagare la tratta Milano-Albiano (T0) quasi come Milano-Piovene Rocchette (Vi) che è quasi il doppio più distante.
Ritratto di Mattia Bertero
2 gennaio 2016 - 11:39
3
AUTOSTRADE. Se continuiamo così tra un po' ai caselli comparirà la scritta "si accettano lingotti d'oro"... Davvero, poveri noi...
Ritratto di Andrey-Andrey
2 gennaio 2016 - 12:22
Già pagò 1500 euro all'anno di assicurazione e 400 euro di bollo, e mi chiedo, NON BASTANO PER PAGARE TUTTE LE AUTOSTRADE D'ITALIA??? Caspita in Germania NON PAGANO l'autostrada e li le tasse sono più basse, ma stranamente hanno incluso anche l'autostrada in quelle tasse, mentre noi dobbiamo fare la fila ai caselli come dei burattini a pagare, ma basta mettercelo nel didietro sempre basta, che poi abbiamo il costo dei carburanti più alti d'europa mamma mia, il cosiddetto paese delle Ferrari e Maserati che poi vendono solo fuori, che vergogna.
Ritratto di maino90
2 gennaio 2016 - 13:03
Classica italianata. Ci sono più società concessionarie che tratti autostradali, di conseguenza il pedaggio che noi paghiamo serve per coprire costi inutili rispetto alle esigenze che dovrebbe avere una strada. In un paese normale paghi una vignette annuale e sai che quei soldi verranno utilizzati per la manutenzione dell'autostrada, noi invece abbiamo bisogno di mega società e centinaia di dipendenti per stare dietro a un rettilineo di asfalto.
Ritratto di ivanvalenti
2 gennaio 2016 - 14:40
1
che schifo!
Ritratto di lucios
2 gennaio 2016 - 15:12
4
E come ogni anno si riconferma questa tradizione! E lo stato non fa niente! VERGOGNA!
Ritratto di mirko.10
2 gennaio 2016 - 18:27
3
Come no', lo fa' eccome!
Ritratto di lucios
2 gennaio 2016 - 23:59
4
A si? Allora io vivo su marte forse!
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 18:18
3
in senso ironico, cioè, il primo a spingere in quella direzione...
Ritratto di gynt
2 gennaio 2016 - 17:32
La questione, secondo me, è che chi usa l'autostrada per lavoro fa ricadere il costo sul prodotto che poi paga sempre il consumatore, inoltre altra questione non da poco visto i costi non si viaggia proprio in sicurezza tra cantieri e condizione della strada, certi giunti dei ponti presi a 110km/h fanno pensare al peggio per la macchina.
Ritratto di Corvette
2 gennaio 2016 - 18:36
"L'autostrada l'hanno costruita i tedeschi per i tedeschi, per questo è gratis" Hitler. Il soggetto che ha detto questo indubbiamente non è da prendere come esempio, ma d'allora l'autostrada nella Germania che tanto viene odiata è gratis...da noi una rapina a mano armata che ogni anno sale. Io amo l'Italia ma ogni volta che vedo queste cose mi viene troppo male.
Ritratto di dfchigo82
2 gennaio 2016 - 19:18
e qual'è il problema??? ogni post capodanno aumentano sempre le tariffe... quindi cosa vi lamentate se non ribellate??? per fortuna gli aumenti riguardano il nord visto che sono stra-ricchi e la maggior parte sono evasori... Auguriiiiiiiiiiiiii buon annoooooooooo e pagateeeeeeeeeee :))))
Ritratto di andrea120374
2 gennaio 2016 - 21:22
3
Torino Milano aumenti da record più altri aumenti soprattutto al nord anche perché devono pagare per i parassiti che al sud non pagano nessun pedaggio.
Ritratto di SINISTRO
2 gennaio 2016 - 22:20
3
Smettetela co-sti discorsi, i pedaggi li pagano tutti, purtroppo, da Nord a Sud, isole comprese....
Ritratto di dfchigo82
4 gennaio 2016 - 09:02
@andrea120374: parli proprio tu, vaggaro celodurista zegaiolodimedanod.... se vuoi sapere è il sud che "paga" il nord.... è l'esatto contrario, caro zeghista... Secondo te, con quali soldi sono stati realizzati l'expò (9 miliardi di euro); l'inutile mose (3 miliardi di euro ke adesso "soffrono" di bassa marea); l' Alitalia (4 miliardi di euro e minacciano scioperi per altri soldi dallo Stato); ecc ecc... Finora voi del Nord avete rubato soldi al sud dai finanziamenti europei (con scuse patetiche); dai finanziamenti per i terremotati del sud (con altrettante scuse patetiche e impensabili); dalla legge 488; dalla cassa del mezzogiorno (aprendo imprese al sud per poi chiuderle dopo 4-6 mesi dopo aver intascato finanziamenti); ecc... E ti dirò di più, caro zegistameda, che noi del sud paghiamo una tariffa (0,004€/mc) nella bolletta dell' acqua per i terremotati dell' emilia romagna e veneto!!! sì sì.. hai ragione... voi del nord "pagate" per i (fantomatici) parassiti del sud che non pagano pedaggio (è da ridere perchè al sud si paga pedaggio) dove i baby pensionati stanno più al nord che al sud e tanto per non parlare che voi del nord non pagate le tasse manco l'abbonamento tv (e siamo arrivati all' abbonamento tv a rate in bolletta enel).... sì sì pagate per i parassiti del sud... vaggarozeghistadimeda...
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 11:11
3
Aggiungerei anche che nella Terra dei Fuochi c'è una moltitudine di rifiuti industriali provenienti da Germania e Nord-Italia, guarda caso... Basta leggere il libro di Saviano. Ma questo il nostro amico preferisce non ricordarlo!
Ritratto di _NightHawk_
4 gennaio 2016 - 11:42
Caro Salvini del sud Italia, premesso che i tuoi messaggi sono pieni di qualunquismo, ma tu hai un'idea della realtà veramente distorta. In primis i contributi europei se li mangiano a Roma oppure molte volte non vengono nemmeno sfruttati perché non viene presentata la domanda nelle giuste tempistiche e/o modalità (e ti ricordo che la maggior parte dei politici non è proprio di Milano centro). Se poi credi che sia il sud a sostenere il nord io mi guarderei i dati finanziari delle varie regioni e qualche domanda me la porrei. Il lombardo-veneto è una delle aree a maggior sviluppo industriale e dai migliori risultati economici a livello europeo. Poi ti ricordo che le regioni che meno danno e più ricevono dallo stato non sono certo quelle del nord (eccezione fatta per trentino e val d'Aosta dove comunque i soldi sono effettivamente impiegati sul territorio e per le persone visto che sono dei paradisi in terra, a differenza della Sicilia che è un buco nero in cui i soldi finiscono per dare lavoro a migliaia di forestali e dipendenti pubblici alquanto inefficienti evidentemente). Qua si paga tutto, come credo (e spero) anche da voi. Una terra dei fuochi c'è pure qui (scandali Bre-Be-Mi e company che stanno portando alla luce cose alquanto inquietanti, con una breve ricerca troverai ciò di cui parlo) e sarebbe ora che si smettesse di dare la colpa ad altri perché i soldi per stipare determinati materiali nelle vostre terre non li abbiamo presi "noi del nord" ma qualche vostro compaesano a scapito vostro...quindi fatevi un esame di coscienza e smettetela di fare lo scarica barile all'Italiana.
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 15:34
3
le colpe, mio caro sono di entrambi, perché entrambi ci hanno guadagnato! Dire che l'autostrada al sud non la pagano è falso, come dire che i politici del Nord, una volta a Roma, hanno ladroneggiato alla pari!
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 15:36
3
Purtroppo, però, quest'ultima cosa, s'è avverta, ahimè: forse anche di più, vedi lauree in Albania, investimenti in Tanzania...
Ritratto di _NightHawk_
4 gennaio 2016 - 15:38
Ma su questo non discuto, concordo pienamente e mai detto il contrario. Ho solo contestato l'approccio banale di dfchigo82, visto che dalle sue parole sembra che il nord sia composto da soli evasori, sfruttatori e ladri. Ognuno si prenda le proprie responsabilità e si faccia un esame di coscienza, inutile sparare a zero su altri.
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 15:42
3
Credo che dfchigo82 si sia lasciato un po' prendere la mano, causa la provocazione d'un sapientone che dice che al Sud non si paga l'autostrada, certo, infatti ci salgono sopra trasportati dall'elicottero..... :-DDDD
Ritratto di dfchigo82
4 gennaio 2016 - 19:12
@nighthawk: ti accontento con questo link https://www.facebook.com/notes/quintino-aiello/si-evade-pi%C3%B9-al-nord-che-al-sud-ecco-la-mappa-dei-furbi-ditalia/10151039361239249/ chi evade di più?? il nord o il sud??? La cosa più divertente è che non hai parlato delle ruberie del nord a danno del sud.... 150 (e passa) anni di ruberie.... quindi è inutile che fai il moralista vittimista...
Ritratto di _NightHawk_
4 gennaio 2016 - 19:33
Visto che mi citi un'attendibilissima affermazione presa su fb io ti rispondo con questo articolo del sole24 (forse ha un po' più di significatività): http://www.ilsole24ore.com/art/commenti-e-idee/2012-10-04/evasori-nord-evasione-064025.shtml?uuid=Ab57i2nG La percentuale di evasione è nettamente superiore al sud, ma ovviamente la somma totale di evasione è al nord visto che il PIL qui è parecchie volte quello del sud. Detto ciò mi fa sorridere quando leggo commenti di gente come te che mi viene a dire che il nord ruba da 150. Non faccio né il moralista né il vittimista. Io ti dico quello che è, anzi sei tu che fai la vittima accusando "il nord" di fare ruberie...e per curiosità quali sarebbero? Salvini e Bossi vengono con il carretto la sera a rubarvi in casa? Ma per favore, fai un po' di autocritica e ammetti che a molti, troppi (non la maggior parte sia chiaro), al sud va bene scaricare la colpa altrove e lasciare la situazione così com'è. Ho tanti amici del sud, Sicilia, Basilicata, Puglia, Campania e non ho trovato mai uno di loro che non concordasse con questa cosa. Non parli però dei fondi che da anni vengono messi a disposizione per piani economico/industriali nel sud Italia o delle agevolazioni fiscali appena introdotte. Certo quei soldi non sono mai arrivati e se li sono mangiati prima i vari politici/amministratori pubblici/appaltatori ecc della zona, ma non siamo noi "del nord" a candidare queste persone. Ti ricordo anche che la Sicilia è una regione a statuto speciale e riceve più fondi di quelli che da allo stato ed è in perdita di non so quanti miliardi di euro. Vogliamo parlare della sanità, delle autostrade e dei servizi pubblici? Sempre colpa del nord che fa ruberie? Siamo noi cattivoni mangiapolenta che eleggiamo incompetenti? Ognuno si prenda le sue responsabilità e smettiamolo con questi discorsi patetici su chi ruba a chi.
Ritratto di dfchigo82
5 gennaio 2016 - 11:09
sììii come nò il sole24ore attendibilissimo sempre a tessere le lodi al nord... come la classifica delle città vivibili dove Milano (nello smog, nel caos musulmani, nel caos traffico) è 2^.... sì sì attendibilissima come una Bibbia... ma bafangulo và..
Ritratto di dfchigo82
5 gennaio 2016 - 11:13
poi era ovvio che al nord c'è più PIL rispetto al Sud visto che le imprese stanno tutte al nord... fai una ricerca: quante imprese ci sono al nord e quante al sud... e poi trai le conclusioni sulle tasse... e si capisce chiaramente chi evade di più oltre a rubare soldi... è meglio che taci Nighthawk zegghistazeggaiolodimeldanold...
Ritratto di _NightHawk_
5 gennaio 2016 - 11:23
Non capisco se fai finta di essere ignorante (non è un insulto eh) o lei sei veramente. Ho detto che in valore assoluto l'evasione è maggiore al nord perché la quantità di soldi che gira è più alta, ma in percentuale l'evasione è più diffusa al sud. Per quanto riguarda la classifica delle città più vivibili tutto dipende dai parametri presi in considerazione; capisco che se gli elementi fossero solo "sole e mare" probabilmente Lampedusa sarebbe prima, ma sicuramente tu ora mi dimostrerai che Milano è inferiore a livello di infrastrutture, mezzi pubblici, vita notturna, istruzione, ospedali, multiculturalità ecc a qualunque sia la tua città. Giusto per nota informativa a Milano ci ho vissuto e non ho mai visto nessun kamikaze correre per strada o cristiani picchiati da musulmani...poi che non possa piacere per vari motivi ok, manco a me entusiasma come città, ma da qui a dire che su molti aspetti non è tra le migliori città d'Italia ce ne vuole.
Ritratto di andrea120374
3 gennaio 2016 - 10:59
3
Si si li pagano tutti.... Bevi meno!
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 18:19
3
ignorante e razzista.
Ritratto di dfchigo82
4 gennaio 2016 - 09:04
vieni al sud vaggarozeggaiolo... e vedi se pagano o meno pedaggio...
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 09:54
3
ma gli stai pure a rispondere? Non merita la minima considerazione.
Ritratto di dfchigo82
4 gennaio 2016 - 11:17
certo Sinistro... a certa "gentaglia" bisogna rispondere altrimenti vale il principio del silenzio-assenso...
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 11:20
3
Purtroppo lo so, hai ragione, anche a me danno fastidio le provocazioni gratuite, il becero protagonismo/qualunquismo da pseudo-troll.
Ritratto di Carlo Recla
3 gennaio 2016 - 18:41
INFLAZIONE, DEFLAZIONE E AUMENTI --- Beh, la sensazione d'esser presi in giro credo l'abbiamo tutti. Si parla di deflazione quando si devono ridurre salari e pensioni, ma quando si tratta di aumentare prezzi e servizi ognuno, nel Paese dei furbi, trova il sistema. Le autostrade italiane rappresentano una miniera d'oro e, prive di concorrenza come sono, praticano i pedaggi che vogliono nella totale latitanza di chi dovrebbe sorvegliare... latitanza, devo aggiungere, quantomeno sospetta. E va aggiunto il canone del telepass, un'amenità totale: l'automazione nella riscossione dei pedaggi consente risparmi sul personale che andrebbero riversati, con opportuni sconti, sul cliente. E l'esosità anche nei confronti dei gestori di aree di ristoro e stazioni di servizio, che rende carissimi carburanti e panini. Ma il bollino, auspicato da qualcuno, non sarebbe a mio avviso attuabile non solo perché la cifra richiesta sarebbe assurda, ma anche perché penalizzante per coloro che, come i turisti stranieri, utilizzano poco l'autostrada. Illuminante l'esempio della Svizzera, dove mettere solo una ruota in autostrada costa 40 euro e poco importa a chi non avrà occasione di tornare se il bollino vale un anno.
Ritratto di rebatour
4 gennaio 2016 - 17:40
Giustissimo il ragionamento, però se devo andare occasionalmente da Chiasso a Bellinzona mi sorbisco la cantonale, ma se la meta è più distante (Lucerna, Basilea, Zurigo) il bollino autostradale conviene, e come! Io tutti gli anni per andare in montagna in zona Courmayeur spendo 27€ all'andata e altrettanti al ritorno.
Ritratto di onlyroma
3 gennaio 2016 - 18:45
Siamo tutti d'accordo che in Italia cè qualcosa di fodamentalmente sbagliato. La politica. Tutti diciamo che rubano e fanno gli interessi loro e dei poteri forti. Tutti diciamo che non è possibile che abbiano tutti questi privilegi. Pensioni,stipendi,auto blu,scorta,rimborsi al ristorante,in albergo,ecc.... Ma poi quando cè da metere una crocetta,gli italiani si dimenticano e stranamente i soliti politici criticati e accusati,vincono elezioni o vengono confermati. Quindi la mia domanda è questa,perchè quando questi ci tolgono il pane e ci negano i nostri diritti più elementari,ci arrabiamo? Mi sono dato 2-3 risposte. 1) Gli italiani sono dei dementi 2) Sono colllusi (qualcosa in tasca a molti arriva 80€ docet) 3) Ancora molti italiani stanno bene,specie chi ha 2 entrate in famiglia e ha paura del cambiamento. Mi piacerebbe conoscere i pareri di molti di voi.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 18:54
3
io sono uno di quelli che ha preso € 80,00, per una questione salariale, anche perché il Fonzarelli fiorentino che ne sa a chi ho dato il voto? Poi cosa intendi per 2 entrate in famiglia: chi fa il doppio lavoro, magari il secondo in nero, o quelle famiglie dove lavorano entrambi i coniugi? Infine, visto il desolante panorama politico, non solo attuale, chiunque voti, quando va al potere, fa l'esatto contrario di ciò che ha promesso, quindi, sarebbe meglio non votare.
Ritratto di onlyroma
3 gennaio 2016 - 19:08
Gli 80€ sono stati dati solo ed sclusivamente per fini elettorali. Altrimenti non sarebbero stati dati al maggior numero di elettori,ma a chi veramente ne aveva bisogno. Padre di famiglia con una sola entrata e uno stipendio sotto i 1500€. Invece ne usufruiscono anche coppie con 2 lavori da 1500€ cadauno. Quando parlo di 2 entrate,parlo di una coppia dove lavorano entrambi. Se lo stipendio medio italiano è 1300-1500€ al mese,vuol dire che queste famiglie hanno entrate di 2600-3000€ al mese. A dicembre prendono la tredicesima e in un solo mese guadagnano quanto lo stipendio di 5 mesi di un padre di famiglia che lavora da solo. Quindi il mio ragionamento è che a molti di questi (non tutti fortunatamente) freghi poco della situazione di famiglie che non arrivano a fine mese. E quindi continuano a votare questa politica che bene o male li fa vivere benino. Vacanze in estate,1 week-end in europa quando capita e 1 settimana sullla neve.
Ritratto di onlyroma
3 gennaio 2016 - 19:12
Per Sinistro. Per concludere,mmi sono rotto di sentire sempre la solita scusa. Tanto per chi voti? sono tutti uguali. Questa è una scusa. Se io fossi un imprenditore e scopro un lavoratore a rubare,lo licenzio e ne prendo un altro. Se anche questo ruba licenzio anche questo e così via. Prima o poi uno onesto lo toverò o no? Ma se voto sempre gli stessi che so già da subito che rubano sono un dem.ente o sono uno sveglio?
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 19:18
3
certo, noi siamo i datori di lavoro dei politici, vai però a capire poi chi veramente è onesto e mantiene le promesse, quando è sulla seggiola.
Ritratto di SINISTRO
3 gennaio 2016 - 19:16
3
Se in una famiglia lavorano in 2, che colpa ne hanno marito e moglie? Poi, con la crisi che c'è, ci si potrebbe ritrovare anche con 1 o, addirittura, senza lavoro per entrambi! Forse vuoi dire, lavorare meno, lavorare tutti? Beh, i sofismi comunisti...
Ritratto di onlyroma
3 gennaio 2016 - 19:41
Assolutamente no. Ma aiutare chi porta un solo stipendio a casa non sarebbe più giusto? Forse per chi ha un solo reddito,non sarebbe più equo far pagare aliquota più bassa sullo stipendio? Forse non sarebbe più giusto dare gli 80€ solo ed esclusivamente a chi campa con un solo stipendio. La giustizia sociale non è un copyright della sinistra o peggio del comunismo. La giustizia sociale è un diritto di tutti. Poi naturalemente io che sono un fortunato,posso girarmi dall'altra parte e dire " PROBLEMI SUOI".
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 09:53
3
Allora cerchiamo di far emergere il lavoro nero, di colpire chi non paga le tasse, non le famiglie dove lavorano in 2! Poi, non ho capito: se marito e moglie sono dipendenti per te non va bene, se sono liberi professionisti, invece sì? Non lo sai che al lavoro dipendente (pubblico, privato, operai, impiegati) è trattenuto tutto alla fonte? Il tuo discorso somiglia un po' alla politica del figlio unico in Cina: ora possono arrivare a 2, con una popolazione anziana di 1/3 del totale e con una marea di uomini single, causa della discriminazione verso le donne. Poi se davvero sicuro che dove lavorano in 2 fanno le vacanze tutti gli anni, anche all'estero, compresa settimana bianca? E i sacrifici, soprattutto per chi ha più di un figlio, dove li mettiamo?
Ritratto di onlyroma
4 gennaio 2016 - 14:02
Io credo di scrivere in italiano. Ma forse,anzi,non riesco a farmi capire. Chi ha detto di colpire le famiglie dove lavorano in 2? Chi ha mai parlato di differenza tra pubblico e privato o lavoro autonomo? Se dici che anche chi in famiglia ha un doppio stipendio fa fatica,pensa a chi ne ha uno solo o addirittura zero. Il mio discorso non è colpire chi sta un po meglio,ma di far fruire tutte le risorse su chi non ha lavoro o mono reddito. Tutto qui. Invece il bravo sindaco mai eletto regala soldi solo x interessi personali.
Ritratto di SINISTRO
4 gennaio 2016 - 15:38
3
Così sì, mi trovi d'accordo.
Ritratto di str
4 gennaio 2016 - 15:25
Non si giustifica un aumento per le autostrade, quando il Governo sostiene che non c'è inflazione, gli stipendi non aumentano, le pensioni languono, i ristoranti riducono i prezzi, le svendite aumentano e c'è chi fallisce. Questo è un regalo a chi ha il monopolio. Alla luce del sole si trasferiscono soldi dai cittadini ai ricchi.
Ritratto di onlyroma
4 gennaio 2016 - 17:10
Giusto srt. Ma la cosa divertente che c'è qualcuno che in diretta a reti unificate ha sbandierato il suo buon governo. Un governo,secondo lui, che ha abbassato le tasse. Il problema non è lui che spara le cavolate,ma di chi ascolta e ci crede. Basta pensare al costo della benzina. Costa la metà di pochi anni fa.
Ritratto di str
4 gennaio 2016 - 17:18
Io non ho trovato alcune persona che crede alle sue cavolate, ma poi vince le elezioni europee. 2 sono le alternative possibili: o gli italiani sono una massa di falsi o le elezioni sono taroccate?
Ritratto di onlyroma
4 gennaio 2016 - 17:40
Tutto è possibile,ma alle europee ha beccato il 40%. È improbabile che sia stato possibile manipolare cosi tanti voti. Certo è che era alle prime bugie. Adesso si spera che la gente lo abbia capito. Ha tolto ai pensionati,ha tolto soldi ai correntisti,non ha modificato la legge fornero,ha tolto l'art 18. Spero che questo basti.
Ritratto di 11kar11
4 gennaio 2016 - 15:46
A'BIMBINI, del nord o del sud, la volete capire o no che finché la pensiamo come stiamo scrivendo sino ad ora siamo tutti pecoracce ignoranti che vengono munte in un modo o in un altro dai nostri simpatici politici e dalle società loro amiche, come succede ogni santo primo dell'anno per le autostrade? Siamo partiti dall'aumento dei pedaggi ed abbiamo finito per scornarci sugli 80€ di renzi passando per il più becero razzismo nord-sud-nord! La vita è bella perché è varia ma qui in Italia siamo proprio curiosi ed alla massima esagerazione: divisi su tutto, anche sulle odiatissime tasse!!! E intanto i politicanti e le loro società amiche ringraziano: DIVIDE ET IMPERA! Ficchiamoci in testa una volta per tutte che gli onesti e i disonesti sono dappertutto sia a nord che al centro che al sud; lo stare divisi tra di noi conviene a quei politici che ora per un motivo ora per l'esatto contrario finiamo per votare tutti da bravi cojonaccy quali siamo. Che delusione leggere quelle sequel di post. WAKE UP FOLKS: SVE-GLIA-MO-CI!!!!!! Sforziamoci di pensare al bene comune senza alzare palizzate e fare la guerra tra poveri: questa conviene solo a chi ci munge!!!! Ciao a tutti, Amici miei.
Ritratto di onlyroma
4 gennaio 2016 - 17:12
11kar11 puoi spiegarti meglio. Non ci vedo attacchi nord sud nei nostri discorsi. Ma oggi sarò io ad avere grossi problemi di comunicazione

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser