NEWS

Autovelox Velomatic 512: multe valide anche non contestate subito

09 gennaio 2012

Infrazione rilevata con l’autovelox modello Velomatic 512: la Cassazione ha confermato che la multa per eccesso di velocità è valida anche se il trasgressore non viene fermato subito; basta che gli agenti siano presenti dove c’è la postazione.

MULTA VALIDA ANCHE SE SPEDITA - L’ultima brutta notizia per chi ha il piede pesante arriva dalla sesta sezione civile della Cassazione, che ha ribaltato il giudizio di un giudice di pace. Tutto nasce da un’infrazione per eccesso di velocità registrata da un autovelox modello Velomatic 512 e sfociata in una multa spedita a casa anziché contestata sul posto dagli agenti. L’automobilista indisciplinato, però, non ci sta e ricorre al giudice di pace, che gli dà ragione; orientamento confermato anche nel successivo appello al tribunale di Chieti.

NULLA SOLO SE MANCANO GLI AGENTI - Ma la Cassazione ribalta tutto: con sentenza numero 26979, viene stabilito che basta la presenza degli agenti al momento dell’infrazione per rendere valida la multa. Il codice della strada, infatti, prescrive sì che la violazione debba essere contestata immediatamente, ma specifica anche che le forze dell'ordine devono rispettare quest'obbligo solo “quando possibile”: una definizione che lascia molto margine alla discrezionalità. Infine, ai danni si è aggiunta la beffa: la Cassazione ha infatti condannato l'automobilista indisciplinato a pagare le spese di giudizio (ben 1.750 euro).



Aggiungi un commento
Ritratto di gig
9 gennaio 2012 - 19:26
Alla fine se ci sono gli agenti vale.
Ritratto di poccio
10 gennaio 2012 - 07:51
allora saranno tutte valite, perchè come fai a dimostrargli che non erano presenti???
Ritratto di Paolo-Brugherio
10 gennaio 2012 - 13:12
6
anche 1.750 euro di spese legali! Ma a 'sto sveglione non gli conveniva dire "ho sbagliato" e pagare la sua giusta multa? E che dire di quelli che posteggiano in seconda fila, che pretendono d'avere ragione se qualcuno si lamenta...
Ritratto di mix1977
10 gennaio 2012 - 13:37
così tanto ti diranno gli agenti.... non è stato possibile contestare l'illecito perchè eravamo al bar......" ma dai siamo in italia... quante velox nascoste e ritirate solo la sera si troveranno da ora in poi? TUTTE!!! ancora norme incostituzionali..... vai così monti.... quando ti proclamerai unico e incontrastato monarca d'italia? a è vero ci saranno tutti i politici al pari livello quindi una multimonarchia.....
Ritratto di gfcampus
10 gennaio 2012 - 16:16
Scusate, può capitare a tutti di sbagliare, ma prima di inveire contro Monti e il governo ladro, non sarebbe più facile "rispettare" i limiti e rispettare chi questo lo fa già? E' strano partire dall'assunto di incostituzionalità per assenza degli agenti, quando stiamo sfrecciando a 30-40 km/h sopra il limite....chi è senza peccato....
Ritratto di carlosestini
10 gennaio 2012 - 19:35
Gli agenti dovrebbero stare almeno uno in piedi accanto all'autovelox mentre di solito sono seduti nella macchina, come fare a dimostrarlo?
Ritratto di finvale
10 gennaio 2012 - 19:58
Secondo me, il codice della strada, in questo caso presenta una falla. Non ci dovrebbe essere nessuno spazio alla discrezionalità di tutte le parti coinvolte in casi come questo; giudici compresi. Di questo passo, quando l'autovelox velomatic 512 verrà sostituito da un nuovo modello, ci vorrà una nuova sentenza che stabilisca se le infrazioni rilevate richiedano la presenza delle forze dell'ordine.
Ritratto di erbotta
11 gennaio 2012 - 10:28
pienamente d'accordo. le leggi devono essere chiare, o bianco o nero. se è grigio come posso fare a difendermi?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 27 luglio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser