ISPIRAZIONE NOTA - La recente BMW Serie 7 ha tracciato la strada per le future “sorelle minori”. Fra le prime c’è la settima edizione della BMW Serie 5 (nome in codice G30), attesa sul mercato all'inizio del 2017, sottoposta ad una vera rivoluzione in termini di contenuti tecnologici e meccanici. La nuova berlina sarà in vendita con prezzi a partire da circa 45.000 euro e dovrà vedersela con Audi A6 e, soprattutto, Mercedes E, che ha alzato l'asticella di questa categoria, non solo in termini tecnologici. Per quel che riguarda il design non dobbiamo certo aspettarci linee ardite, ma piuttosto un'impostazione classica che punta su proporzioni equilibrate e cura maniacale del dettaglio (nel disegno qui sopra la nostra ricostruzione ispirata agli esemplari di test fotografati su strada).
MATERIALI NOBILI - La BMW Serie 5 del 2017 riprende i temi stilistici introdotti dalla Serie 7: la mascherina avrà un aspetto molto più squadrato, i fari anteriori si uniranno alla griglia e le luci diurne verranno separate dai gruppi ottici. A livello meccanico è previsto l’utilizzo della piattaforma CLAR che ha fatto il suo debutto sulla Serie 7. Costruita utilizzando acciaio e alluminio, sulla Serie 5 non ci sarà il più costoso carbonio, consentirà di ottenere una vettura più leggera di circa 100 kg, a vantaggio dei consumi e dell’agilità su strada. La Serie 5 conserverà una lunghezza di circa 490 cm e offrirà un abitacolo molto spazioso, rifinito in maniera impeccabile, dove i rivestimenti saranno in pelle e le finiture sulla plancia in legno. Sotto il cofano troveranno posto le versioni più aggiornate dei motori BMW, a partire dai 4 cilindri 2.0 a benzina e diesel, per poi passare ai 6 cilindri, sempre benzina e diesel, fino ai 600 CV della M5. Non mancherà una versione con propulsione ibrida.
ANCHE TOURING E GT - Qualche mese dopo la versione berlina della BMW Serie 5 arriverà anche la “sorella” con carrozzeria station wagon, denominata Touring, della quale un nostro lettore ci ha inviato delle foto spia (qui sopra). Rispetto alla berlina cambia, com'è ovvio, la parte posteriore, dove il grosso portellone dà accesso ad un grande vano di carico: sulla edizione attuale misura da 560 a 1.670 litri. I motori saranno gli stessi della berlina e così anche le dotazioni tecnologiche. Il prezzo dovrebbe essere superiore di circa 2.500 euro. A seguire verrà lanciata la BMW Serie 5 con carrozzeria a 5 porte, denominata Gran Turismo.