NEWS

Bollo auto nel 2010: maxi-evasione di un miliardo di euro

13 gennaio 2012

Imponente l’evasione del bollo auto in Italia, secondo quanto stimato dall’Unrae (l’associazione che rappresenta le aziende automobilistiche estere operanti in Italia): quella di due anni fa è stata addirittura “a nove zeri”.

SI SAREBBERO DOVUTI INCASSARE 6,6 MILIARDI - Secondo quanto stimato dal centro studi dell’Unrae, nel 2010, molti automobilisti italiani non hanno pagato il bollo. Incrociando i dati dell’Aci riferiti al parco auto circolante del 2010 (36.751.311) con le banche dati dell’associazione stessa, è emerso che le vetture che nel 2010 avrebbero dovuto pagare il bollo erano 34.650.000 (il dato è stato calcolato tenendo presente che 2,1 milioni sono esentate in parte o in toto dal pagamento dell’imposta: ad esempio, le  auto possedute da disabili o giacenti presso i depositi giudiziari). Di conseguenza, l’importo della tassa di proprietà avrebbe dovuto generare un gettito per 6,6 miliardi di euro, a fronte di un’entrata complessiva di 5,6 miliardi, accertata dall’Aci. Manca all’appello, quindi, un miliardo di euro.

TANTI I MODI PER PAGARE
- Gianni Filipponi, direttore generale dell’associazione che rappresenta le aziende automobilistiche estere operanti in Italia, ha voluto precisare che: “Siamo disponibili a collaborare con l’Aci e le istituzioni preposte, mettendo a disposizione i dati e le conoscenze acquisite, al fine di un repentino accertamento e recupero delle imposte presumibilmente evase”. Nel frattempo, centinaia di migliaia di automobilisti lombardi sono alle prese con le "cartelle pazze" (leggi qui la news) relative al mancato pagamento del bollo auto del 2008, inviate anche a molti automobilisti che aveva provveduto a versare la tassa di proprietà. Ricordiamo ai milioni di automobilisti che hanno la tassa di proprietà in scadenza il 31 gennaio, che è possibile versarla presso gli sportelli dell’Aci o delle Poste, nelle tabaccherie e nelle agenzie di pratiche auto collegate elettronicamente all’Archivio tasse di proprietà. Per chi non vuole o non può spostarsi da casa, c’è la possibilità di pagare on-line sul sito internet www.aci.it (selezionate “Paga il bollo”) e sul sito delle Poste, www.poste.it: “cliccate” su “Servizi finanziari” e “Bollettini”, ma dovete già conoscere l’esatto importo da pagare.



Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
13 gennaio 2012 - 15:36
2
il miliardo mancante se l'è intascato l'ACI stessa...
Ritratto di yeu
13 gennaio 2012 - 22:30
Non credo che se lo intaschi nessuno ma semplicemente siamo alla fame sta morendo tutto e c'è anche chi lo ha pagato prestandosi dei soldi.Svergognati ci stanno uccidendo eppure le soluzioni ci sarebbero per combattere la crisi ma purtroppo si andrebbe a toccare le lobbie di potere alcuni esempi via le province(16miliardi l'anno)perchè sono completamente inutili,oltre 6miliardi di euro di costo della politica bisogna assegnarne solo 1 e poi se lo gestiscono come vogliono,l'eliminazione delle auto blu a persona lasciando solo quelle ad uso dell'ente che tutti i componenti possono usare,il reintegro al lavoro di chi è andato in pensione con 19anni di servizio e per quelli fuori età si dà una minima(e proprio non possono lamentarsi perchè anche così devono ritenersi dei privilegiati),qualsiasi pensione di stato non può superare le 2500euro mensili,per tutti i responsabili di enti pubblici non più di 3000euro di stipendio(in alcuni casi superano anche i 12000),qualsiasi dipendente pubblico deve fare 40ore la settimana e con stipendi uguali al privato,le pensioni degli ex parlamentari devono essere proporzionate ai contributi versati,ecc,ecc.Altro che recessione o manovra monti chi ci rimette siamo noi,bisognava abbassare il carburante per rilanciare l'economia come anche l'iva.Ci stanno portando via la nostra vita per mantenere i loro privilegi sono dei farabutti partendo dall'estrema sinistra fino all'estrema destra passando dal centro.Ho visto proprio a natale un padre di famiglia in lacrime mi si è spezzato il cuore giusto per questi quà.Vergogna.
Ritratto di ORAZIAZZO
16 gennaio 2012 - 14:56
Hai fatto un commento davvero calzante con la situazione, che questi farabutti, delinquenti, mafiosi dei ns. politici hanno e stanno perpetrando alle nostre spalle e noi italiani popolo di ignoranti creduloni non facciamo un bel niente. Anzi una cosa la sappiamo fare non andare a votare, così con appena l'11/12 % della popolazione che da il voto al pd o al pdl li facciamo diventare i partiti di maggioranza e fanno tutto quello che vogliono alla nostra bella faccia.
Ritratto di Jinzo
13 gennaio 2012 - 16:01
l'unica mia auto e stata la marbella del nonno... io nn avevo assicurazione ne bollo e me l'hanno messa in quel posto... nn lavoro nn ho soldi per pagare la super multa fatta dalla polizia che mi ha graziato conoscendo la mia situazione..altrimenti erano 6 anni di reclusione... me la sono cavata con un mega schiaffo datomi dal questore.. e ho pianto parecchio una forza da terminator
Ritratto di liinkss
13 gennaio 2012 - 16:05
9
Ma se non inviano le richieste di pagamento, come pretendono che tutti si ricordano il mese di pagamento della tassa? Per il 2011, sono sicuro di averla pagata ma il 2010, l'anno di acquisto della macchina, non sono sicuro di essere in regola... non per volonta ma per mancanza d'informazione
Ritratto di trap
13 gennaio 2012 - 17:52
io segno in agenda tutte le scadenze (comprese le tasse). ho già inserito l' IMU per giugno e dicembre; rai, rca, data prevista tagliando, ecc
Ritratto di liinkss
15 gennaio 2012 - 01:31
9
Dal secondo anno in poi, non è un problema, riesco anche a capirlo dal sito della mia banca... è il primo anno che non capito come funziona... ma tanto si faranno vivi tra un anno o due, prima o poi, giustamente si paga...
Ritratto di supermax63
14 gennaio 2012 - 01:58
Alla scadenza si paga il bollo punto e basta. Pagabile in posta,c/o ACI,banche convenzionate ecc.ecc...Nel caso di acquisto di una macchina nuova bisogna comunque,sempre ed in ogni caso pagare il bollo che se non sono cambiate le regole la prima volta deve essere pagato c/o l'ACI
Ritratto di liinkss
15 gennaio 2012 - 00:27
9
Ecco a punto, vedi che non sei sicuro... essendo cresciuto in un paese dove l'amministrazione fa il suo lavoro, sono abituato a pagare quello che viene richiesto in tempo. Qui, a volte ti mandano le cose a volte no... Un altro esempio: sono 2 anni che ho traslocato, vado ogni 6 mesi a richiedere che la motorizzazione mi mandi il nuovo indirizzo per la patente... ancora nulla! E poi, ci si chiede perché i soldi non entrano nelle casse dello stato? Ma va... va!
Ritratto di supermax63
15 gennaio 2012 - 16:28
Il primo bollo auto deve essere pagato c/o ACI e da quel momento in poi decorre il mese di scadenza per il pagamenti del bollo auto.
Ritratto di GOLFISTA1
13 gennaio 2012 - 16:11
1
sono sincero io non lo pago dal 2009,non è che non voglio ma non ci riesco con tutte le spese che ci sono molte delle quali più importanti,eppoi per vivere bisogna mangiare,però è da dire che siamo lo stato con i prezzi dei carburanti più alti e l'unico stato in europa che ha come tassa il bollo auto,andrebbe abolito perchè non serve a nulla...son d'accordo sul fatto che dovrebbero mandarci un avviso quando sta x scadere perchè molti se ne dimenticano.
Ritratto di osmica
13 gennaio 2012 - 23:09
Generlmante è una tassa di circolazione (come in Italia, dopo i 20 anni), ma viene chiamata diversamente. Da paese a paese... Sarebbe anche ora di non scrivere quando non si conosce le tasse in altri paesi. (ho l'automobile in un altro paese e pago il "bollo" - che costi ben di meno, è un altro discorso)
Ritratto di ORAZIAZZO
16 gennaio 2012 - 15:06
Egr. signore il fatto che esista il bollo anche in qualche altro paese non significa che sia giusto,in fin dei conti in italia abbiamo tanta di quella burocrazia e tante di quelle scadenze che se togliessero qualche adempimento forse non sarebbe male, magari riversandolo sulla benzina o sulla dichiarazione dei redditi come contributo fisso chissà quanti ne sarebbero felici e forse non si potrebbe nemmeno evadere.
Ritratto di supermax63
14 gennaio 2012 - 01:43
Un conto è affermare di non riuscire a pagare il bollo anche se segnalo che se si attraversano le difficoltà da Lei evocate basterebbe rinunciare alla macchina risparmiando in questo modo sul Bollo,Assicurazione,Carburante,Manutenzione, Multe,Riparazioni.Un altro discorso è affermare che"dovrebbero mandarci un avviso".Ebbene Le segnalo il Mio caso che è quello di una persona con una memoria di ferro e che potrebbe battere in precisione e zelo Svizzeri e Tedeschi:segnare la scadenza sull'Agenda,sul Calendario,sul Cellulare,sul sito di Quattroruote che in prossimità della Scadenza invia una email che notifica cosa sta per scadere e quando.
Ritratto di GOLFISTA1
14 gennaio 2012 - 13:58
1
perchè forse non ha 3 figli da portare a scuola e non lavora a 30km da casa,se tutte le mattine lei mi viene a prendere sotto casa e porta prima i miei figli a scuola eppoi me al lavoro rinuncio volentieri all'auto. e ribadisco che la mia non è una dimenticanza ma bensi un egisenza,il bollo finchè potrò lo tralascio
Ritratto di supermax63
15 gennaio 2012 - 16:32
Da quanto leggo rientra a pieno titolo nel gruppo degli EVASORI Fiscali.Portare 3 figli a scuola e lavorare a 30 Km da casa NON esentano e NON giustificano il NON pagamento del Bollo Auto. Come le ripeto se non può fare fronte alla spesa si sbarazzi della macchina potrà così risparmiare un sacco di soldi ogni anno.
Ritratto di Paolo-Brugherio
16 gennaio 2012 - 12:29
6
dev'essere una consapevolezza di chi li mette al mondo! E' una scelta personale quella di avere una famiglia numerosa ed abitare a 30 km. dal posto di lavoro. Mio padre di figli ne ha fatti 6, ma non ha mai mancato alcuna scadenza di pagamento ed ha cambiato casa per essere più vicino al posto di lavoro, per ovviare alla mancanza di un automezzo che non si poteva permettere...
Ritratto di supermax63
17 gennaio 2012 - 01:31
Per fortuna che c'è ancora qualche persona normale che scrive qualcosa di sensato.I miei più sinceri complimenti a suo padre e al suo senso civico
Ritratto di gig
13 gennaio 2012 - 17:02
molti rischiano di dimenticarselo. Ma da una parte è meglio. Non lo paghiamo! :)
Ritratto di bravoemotion
13 gennaio 2012 - 17:29
1
questa volta che è cosa assai rara sono d'accordo con te, io personalmente ho saltato 2010 e 2011, la trovo comunque una tassa inutile.paghiamo assicurazioni assurde carburanti ultra cari... e in più ci mettono questa inutile tassa...
Ritratto di gig
14 gennaio 2012 - 14:13
Concordi con me! Sono felice! Comunque ribadisco che è una tassa inutile! :)
Ritratto di bravoemotion
14 gennaio 2012 - 14:19
1
caro "nemico" Gig questa volta sono in linea con te,spendiamo già un mucchio di soldi in carburante che la tassa del bollo potrebbero almeno toglierla e ribadisco come te che è UNA TASSA INUTILE
Ritratto di gig
14 gennaio 2012 - 14:23
Caro "nemico" bravoemotion (che spero un giorno mi diventi amico, dato che non vedo perchè essere "nemici"!), pensa che proprio oggi devo andare a mettere il pieno ma anche il benzinaio prima meno caro, ora si fa pagare a cifre stellari! Concordo. Ciao :)
Ritratto di vvolvo
13 gennaio 2012 - 17:46
..................fate bene ma purtroppo dopo 5 bolli saltati arriva la cartella dei pagamenti con tutti i bolli da pagare con gli interessi e una multa....
Ritratto di bravoemotion
13 gennaio 2012 - 18:08
1
allora lo pagherò ad anni alterni,
Ritratto di bravoemotion
13 gennaio 2012 - 18:09
1
allora lo pagherò ad anni alterni,
Ritratto di bravoemotion
13 gennaio 2012 - 18:09
1
allora lo pagherò ad anni alterni,
Ritratto di Sandro Ivrea
13 gennaio 2012 - 17:49
Non sono per niente d'accordo con chi sta ammettendo di non pagare il bollo auto. Voglio dire: va bene che è una tassa inutile, va bene che è ingiusta, va bene che si fatica ad arrivare a fine mese... MA LE TASSE SI PAGANO! Piacerebbe anche a me poter risparmiare i 120 € che mi chiedono per la mia misera punto 1.2 del 2001, ma per legge non posso... E per rispetto di tutti quelli che come me vogliono rispettare la legge (giusta o ingiusta che sia) pago il bollo. Se proprio vogliamo essere onesti allora facciamo una class action per dimostrare l'incostituzionalità di quest'imposta (era stata concepita come tassa di circolazione ed occupazione del suolo pubblico, ora la paghi anche se non circoli ed in più spesso e volentieri paghi i parcheggi delle varie città!). Ci sarà un qualche avvocato sul forum capace di dire la sua? Sento nell'aria quello che era successo tre o quattro anni fa, quando la Regione Piemonte ha inviato a TUTTI i possessori di auto l'avviso di mancato pagamento dei bolli auto dei 5 (cinque!!!) anni precedenti! Hanno sparato nel mucchio, potevano farlo, l'hanno fatto ed hanno preso tanta gente (incluso il sottoscritto) che ha perso qualche ricevuta... Per contropartita ci vorrebbe un rimborso per chi dimostra di essere in regola (es. 20€ di abbuono sul bollo successivo perchè io Regione ho sbagliato a mandarti l'avviso e tu hai dovuto farmi una raccomandata con le varie ricevute passate). Spero di essere stato chiaro e di non passare per perfettino. Un saluto a tutti.
Ritratto di bravoemotion
13 gennaio 2012 - 18:10
1
io ne devo dare ogni anno 250 di euro... se fossero solo 120 lo pagherei volentieri...
Ritratto di supermax63
14 gennaio 2012 - 02:06
Il bollo auto è calcolto in base ai Kw se spende 250 euro all'anno basterebbe possedere e/o compare una macchina con meno Kw
Ritratto di GOLFISTA1
13 gennaio 2012 - 18:18
1
io ho 3 figli uno di 5 uno di 7 e uno di 10 anni un mutuo da 850euro al mese ne guadagno si e no 1100 mia moglie ne prende 650 di stipendio,se metti le altre spese come bollette luce,gas acqua condominio per mangiare non mi resta molto,quindi 240 euro del bollo me li tengo in tasca molto volentieri perche i miei figli devono mangiare... avrei voluto comprare l'auto nuova quest'anno ma mi sa che la mia Golf IV dovrà stare con me ancora per un po...
Ritratto di Sandro Ivrea
13 gennaio 2012 - 19:02
Conosco tanta gente nella tua situazione, ma come ho appena scritto su un altro commento negli anni passati si è sempre vissuto oltre le proprie possibilità. Ho un'agenzia immobiliare, sai in quanti negli anni passati hanno esagerato col mutuo? Il mutuo non dovrebbe superare 1/3 del reddito, e non dovrebbe mai andare oltre l'80% del valore dell'immobile (tasse e spese varie escluse). Eppure una volta si riusciva ad ottenere di tutto, e parlo di appena 5 anni fa; tanti miei clienti che mi dicevano "compro quella casa che tanto ho trovato la banca che mi da i soldi" non mi hanno ascoltato quando gli ho detto "occhio che stai esagerando con la rata..." Ed oggi tornano da me cercando di rivendere l'immobile per rivedere i piani di spesa. Molti vanno in affitto, altri cercano qualcosa di più modesto ed in zone meno costose. Sono d'accordo che sia un momento terribile, che l'economia è regolata da grandi poteri e pochi personaggi senza scrupoli e noi siamo vittime; però abbiamo acconsentito a diventare vittime! E dico abbiamo!
Ritratto di lucios
14 gennaio 2012 - 10:36
4
....se tutti rispettassero quell'1/3 (che in soldoni vuol dire poca roba), tu chiuderesti, perché nessuno potrebbe comprare più case! No?
Ritratto di Sandro Ivrea
14 gennaio 2012 - 10:44
Cambierei la composizione del mio fatturato: farei più affitti che vendite stentate, nel mentre magari scenderebbero i prezzi richiesti in zone ora troppo esose per quello che offrono realmente, venderei più case in zone che attualmente i miei clienti non vogliono considerare... Non credo che chiuderei, anzi! ;)
Ritratto di lucios
14 gennaio 2012 - 10:58
4
.....su fatto che in alcune zone ci sono delle speculazioni troppo forti. Però poi aumenterebbe il costo degli affitti.....e......siamo sempre li. Non credo che per una famiglia si trovi un affitto pari ad 1/3 del reddito famigliare.
Ritratto di AyrtonTheMagic
16 gennaio 2012 - 14:21
1
a molti che fanno il tuo mestiere, i tempi in cui davano mutui di quel tipo e a chiunque si presentasse, ha fatto guadagnare soldoni.. e fatto innalzare le valutazioni degli immobili a livelli fuori dal mondo. Ora non vendete più perché i prezzi hanno raggiunto un livello di stallo. Prima chi aveva una catapecchia pagata 2 soldi, riusciva a capitalizzare cifre importanti per cambiare con case più importanti, e di conseguenza spese più importanti, ma poi il giochino è finito.. saturato il mercato è finita la pacchia.. Ora sentire che è colpa solo delle persone fa un po specie. Certo che sei sicuramente da lodare se come ci scrivi, davi consigli orientati sull'accortezza. Peccato che molte agenzie abbiano speculato in maniera esagerata. Mi ricordo pochi anni fa che le agenzie assumevano chiunque a vendere case.. gente che non sapeva nemmeno come si chiamava.. poi li vedevi con macchine lussuose e aria da grandi imprenditori. Ora piangono miseria
Ritratto di Sandro Ivrea
16 gennaio 2012 - 20:21
Sono esistite ed esistono tutt'ora persone che fanno il mio stesso lavoro senza averne alcun titolo. Lungimiranza pari a zero, per questi elementi l'importante è "fare numeri e farli subito", poi però si rovinano la reputazione e quindi piangono davvero miseria! Peccato che nel mentre hanno infangato una categoria e "turbato" il mercato. Ora però chiudo il discorso lavorativo che ci sta portanto troppo off topic; vorrei ribadire il concetto che purtroppo siamo in un momento in cui è necessario tirare la cinghia, vedo ancora tante tante tante persone abituate a non farsi mancare dei piccoli piaceri che a conti fatti non possono più permettersi. Prima se ne accorgeranno e meglio sarà! Anche chi dice di aspettare la sanzione per il pagamento del bollo: OCCHIO, sperate che vi arrivi la sanzione a casa! Potreste anche trovarvi un bel fermo amministrativo e l'auto sequestrata al primo controllo occasionale in strada! Vale la pena rischiare???
Ritratto di supermax63
14 gennaio 2012 - 02:03
si sbarazzi della macchina e si accorgerà che potrà risparmiare molto più dei 240 euro del bollo che evade proprio come i riccastri di Cortina messi alla gogna.
Ritratto di supermax63
14 gennaio 2012 - 01:52
Nel passato insieme al bollo si pagava anche il possesso dell'autoradio e si pagava anche ogni anno la Patente sulla quale bisognava apporre una marca da bollo.Se si continua a NON pagare Bollo Auto e le Tasse in generale non bisogna poi lamentarsi eccezion fatta per chi diligentemente continua regolarmente a pagare.Per la cronaca ho ricevuto nel 2008 una cartella di mancato pagamento del bollo auto per l'anno 2003 che invece era stato ovviamente regolarmente pagato e tuttavia ho dovuto perdere tempo prezioso pur non avendo nulla da temere.
Ritratto di lucios
14 gennaio 2012 - 10:40
4
.....un imposta patrimoniale. Va pagata. Ma credo che, come accade per le piccole imprese che spesso fanno evasione per sopravvivere, anche chi ho un reddito basso e non sa come fare adotta questi espedienti, cmq illegali.
Ritratto di Robx58
13 gennaio 2012 - 17:54
13
non dovremmo pagarlo più nessuno, per protesta, ma tutti e 34.650.000 auto, vorrei proprio vedere cosa sarebbero capaci di fare !!!
Ritratto di AyrtonTheMagic
16 gennaio 2012 - 14:24
1
ma troverebbero un altro modo per succhiarci quello che non incassano con i bolli. Ricordiamoci che il nostro problema come paese è che incassiamo 8 e spendiamo 10. Bisogna incalzarli perché queste spese scendano almeno a 8, meglio a 7 se vogliamo che la pressione fiscale diminuisca. Ciao
Ritratto di francesco alfista
13 gennaio 2012 - 17:54
tanto nn lo sanno come usare...dovrebbero usarlo x sistemare le strade e autostrade...ma stranamente x quello nn ci sono mai....!!
Ritratto di vvolvo
13 gennaio 2012 - 17:59
fortunato tu che hai i soldi per pagarlo il bollo a me tocca andare a elemosinare i soldi per il mutuo......
Ritratto di Sandro Ivrea
13 gennaio 2012 - 18:55
Credimi, faccio fatica anch'io ad arrivare a fine mese... Però, visto che parli di mutuo, permettimi di raccontarti una cosa: sono un agente immobiliare, direi che non sono il classico "venditore" che molti hanno avuto la sfortuna di incontrare, ed in passato ho visto un mucchio di situazioni in cui la gente entrava in agenzia senza il becco d'un quattrino e ne usciva comprando la casa che gli piaceva tramite un bel mutuo (magari a tasso variabile, che era più conveniente) di trent'anni che copriva l'importo d'acquisto, le spese di tasse notaio ed agenzia, magari un po'di arredamento e certe volte ci ficcavano dentro pure il cambio dell'auto! Poi il vento è cambiato... E ci si ritrova nello stato attuale. MA E' COLPA NOSTRA DIREI! Guardiamoci intorno, tanti che faticano ad arrivare a fine mese (o almeno lo dicono ai 4 venti) e poi hanno il telefonino di ultima generazione per chattare su twitter facebook & co.; l'auto nuova magari piccola ma ben accessoriata perchè fa figo avere il clima automatico al posto del manuale, i sensori antipioggia ed antistarnuto... Tanto c'è il finanziamento a tasso zero!.... Un bel televisore da 42 pollici al plasma, tanto costa solo 40 € al mese... Il collegamento a fastweb, l'abbonamento a mediaset premium e sky perchè non c'è mai niente di buono in televisione... Dai, SINCERAMENTE, non trovate che molte persone stiano vivendo BEN OLTRE le proprie possibilità?
Ritratto di lucios
14 gennaio 2012 - 10:50
4
....ma il nostro sistema capitalistico si basa proprio su questo. Noi ci stiamo affacciando negli ultimi anni a questa vita da indebitati ma nei paesi anglosassoni sono indebitati fino al collo sin da piccoli (pensa ai prestiti che fanno le banche gli studenti per frequentare le università). Quindi non puoi criticare solo una parte degli operatori economici, l'offerta spesso spinge a fare acquisti in tal senso (e se non li facessimo addio settore reale). Qui l'unico colpevole è lo Stato che, fregandosene completamente di questo sistema, interviene con manovre coattive e toglie parte della ricchezza, nel 90% solo ai meno abbienti perché è più facile (sono poveri ma sono tanti), andando a squilibrare il sistema. Oggi io vorrei comprare un'auto a metano perché le economie che facevo con la mia auto diesel sono solo un ricordo ormai. E di chi è la colpa se non dello Stato che cambia le cose come vuole?
Ritratto di money82
14 gennaio 2012 - 12:28
1
Sandro mi trovi d' accordo con te in tutto, il problema è che le gente non capisce e non vuole vedere al di la del proprio naso perchè vuole tutto e subito...a mio avviso il tasso variabile conviene solo se si richiede un prestito di pochi anni ma per una casa quindi si parla di 20-25-30 anni, il tasso fisso è assai più conveniente...primo per un valore emozionale e cioè che paghi quella cifra sempre e non ti fai problemi prima di andare a dormire e secondo perchè il valore della vita aumenta di continuo...il mercato sale e scende si sa, può far gola pagare 450 euro anzichè 650 ma fra 10 anni? Te ne rimarranno 20 da pagare e gli stipendi aumenteranno come è sempre successo...ora uno stipendio medio è di 1200? 1300 euro? 10 anni fa solo in pochi guadagnavano oltre i 2000 milioni di lire e fra 10 anni sarà la stessa cosa...magari l' aumento non sarà così spropositato (dobbiamo molto al "caro" euro) ma anche se non aumenta lo stipendio aumenterà la propria posizione, due scatti di anzianità, magari una nonna lascia in eredità qualcosa.
Ritratto di Armadillo
13 gennaio 2012 - 19:07
come qualcuno ha scritto. Se così fosse non servirebbe a nessuno, invece serve allo stato per rubarci soldi. E' una tassa odiosa e incredibilmente alta (credo siamo al top mondiale). Avendo i carburanti più cari d'Europa (di per sè a tassazione progressiva: più consumi e più paghi accise) il bollo è una violenza ulteriore. Se gli italiani hanno omesso il pagamento del bollo per un miliardo di euro non è per il gusto di evadere ma semplicemente perché i soldi scarseggiano e così preferiscono pagare dopo anche se con la sanzione. Non mi stupirò mai di osservare con quale passività gli italiani tollerino una pressione fiscale ormai insostenibile.
Ritratto di abarth1285
13 gennaio 2012 - 19:38
1
fastidio leggere così tanti commenti con scritto "il bollo è inutile, il bollo non lo pago"... ma scusate, col discorso del superbollo eravate in gran parte d'accordo con la sua entrata in vigore anche se è chiaro per chiunque che è una sovratassa calcolata in maniera insensata che colpisce si il lusso, MA MOLTO PIù SPESSO COLPISCE LA PASSIONE PER LE AUTO. E adesso leggo un coro di gente che non lo paga o lo ritiene inutile...scusate, non me la prendo con le singole persone che hanno scritto, ma faccio una critica in generale, perciò permettemi di dire che l'italiano "in generale" è un ipocrita al quale, finchè non vede toccato il suo orticello non gliene sbatte nulla, anzi approva se ad altri vengono fatti torti od ingiustizie. Al di là di questo, causa superbollo, benzina venduta ormai a peso d'oro e carenza di lavoro sempre più pesante ho deciso di vendere la mia Nissan 350z ad un commerciante straniero che mi ha fatto un'offerta ragionevole. Radierò così le targhe entro gennaio e non dovrò pagare il bollo e forse neppure il superbollo. Al diavolo il governo italiano e la sua scellerata politica.
Ritratto di lucios
14 gennaio 2012 - 11:05
4
....mi sa che in Italia i possessori di auto con più di 185 kw siano più i ricchi sfondati (e molti di questi, grandi evasori) che i puri appassionati di auto. Se a questo aggiungi che il mercato del lusso è l'unico sempre fiorente, allora!?
Ritratto di abarth1285
14 gennaio 2012 - 11:36
1
ai commercianti d'auto come il mercato di auto potenti sia fiorente....non si vende più nulla perchè anche chi ha i soldi non ne vuole sapere di pagare 4-5 mila € di bollo.. hanno solo distrutto un mercato, come stanno facendo con tutti gli altri... poi, se permetti, non è che ogni persona che sta bene dal punto di vista economico sia un evasore, c'è gente che i soldi se li guadagna e paga davvero tante inutili tasse anche perchè c'è gente comune che non paga i bolli, lavora in nero, va in malattia quando sta bene, ecc.. non serve essere ricchi per essere evasori..
Ritratto di lucios
14 gennaio 2012 - 16:18
4
....se fanno un altro intervento tipo cortina troveranno tanti altri finti poveri che guidano SUV da 60-70.000, questa come la chiami? Di certo l'evasione non la puoi trovare in chi evade al massimo il bollo dell'auto per mangiare.
Ritratto di abarth1285
16 gennaio 2012 - 18:19
1
è evadere le tasse quindi chi non lo paga è un evasore, ovviamente in misura ridotta, ma pur sempre evasore.. riguardo la retata a Cortina, secondo me hanno agito nella maniera più sbagliata possibile: hanno montato tutto un teatro, finito su tutti i telegiornali, per fregare 40 grossi evasori dei quali nemmeno hanno detto i nomi (provenienti da tutta Italia comunque), mettendo tutti gli abitanti e lavoratori di Cortina sul loro piano, facendo crollare gli affari di chi magari le tasse le paga... purtroppo anche in questo caso per colpa di pochi farabutti devono rimetterci tutti gli onesti imprenditori e lavoratori che vedranno un sensibile calo del lavoro per colpa di azioni svolte senza pensare da parte della pubblica amministrazione, che voleva dare un segnale forte all'evasore, senza capirne però le conseguenze.. detto in poche parole "siamo gestiti da un branco di incompetenti"
Ritratto di vvolvo
13 gennaio 2012 - 21:47
io ho fatto un mutuo variabile di 20 anni e per ora ripetto a un fisso ci ho guadagnato molto.. e la macchina nuova l'ho presa nel 2001... e non ho molte delle cosa che hai elencato... anzi magari averle...
Ritratto di pietro56
13 gennaio 2012 - 22:52
TASSA CHE ARRICHISCE SOLO LE TASCHE DEI POLITICI ITALIANI... ABBASSATE ALMENO I COSTI DEI CARBURANTI... è LOGICO CHE SIAMO ORMAI OBBLIGATI A EVADERE QUALCOSA E IL BOLLO è LA TASSA PIù LOGICA DA NON PAGARE INSIEME AL CANONE RAI.
Ritratto di osmica
13 gennaio 2012 - 23:06
Visto che i primi 20 anni è una tassa di possesso, si accorgono immediatamente che non l'hai pagata. Puoi evadere qualsiasi altra tassa ed hai più probabilità di passarla liscia...
Ritratto di maverick1980
14 gennaio 2012 - 18:41
Poi ci lamentiamo che aumentano le tasse!certo che se la gente pagasse quelle che ci sono ,e non facesse finta di dimenticarsi!inutile trovare scuse , tipo "mi dimentico" , non riesco a pagarlo ecc... poi tutti con le macchine turbo!io personalmente ho sempre pagato il bollo , possiedo due auto , e tutte le tasse!non puoi permetterti l'auto?vai a piedi!stesso discorso per il mutuo?se guadagni 1100 euro al mese ,ti metti un mutuo da 800 sulle spalle?non mi pare molto logico. Comunque la maggioranza è sempre solo buona a lamentarsi , che vergogna!
Ritratto di liinkss
15 gennaio 2012 - 01:58
9
Abbassa il tono, non c'è motivo di sputare su chi ha l'esigenza di aver un auto, ma si trova in un momento di difficoltà per affrontarne i costi... Personalmente, sono pro questo tipo di tasse perché sono semplice da controllare, quindi le devono pagare pure chi evade altro, e proporzionate a quello che compriamo. Pero la mancanza di organizzazione dello stato fa si che la gente, a torto o a ragione, si può dimenticare di pagarla... Pago il bollo per l'auto da sempre, e anche della moto (anche se non faccio più di 1000Km all'anno)... per il 2010 non so se sono in regola, ma chi se ne frega, tanto è solo rimandare il momento del pagamento poco più in la...
Ritratto di trautman
14 gennaio 2012 - 19:09
Pagliacci, basta premere un tasto sul computer e hanno nomi e indirizzi di chi non ha pagato il bollo e possono inviargli l'avviso. Invece si accorgono che manca ben 1 miliardo di euro, ma tanto si aumenta la benzina e l'immatricolazione a quelli che pagano sempre.
Ritratto di maverick1980
15 gennaio 2012 - 10:12
Bene o male , tutti abbiamo l'esigenza di avere un'automobile. Non è giusto però che la maggioranza vive sopra le proprie possibilità e poi evade le tasse perchè non ce la fa!se non puoi fare a meno dell'auto , allora rinunci a qualcos'altro. Perchè io devo pagare anche per quelli che non pagano?
Ritratto di ACCAROSSA無限
15 gennaio 2012 - 10:40
io sono pugliese e sono un militare,con tutta onestà il bollo l'ho sempre pagato (a volte in ritardo di qualche mese, ma alla fine ho sempre saldato i miei debiti) però la cosa che mi irrita e non poco non sono le 300 e passa euro di bollo,ma il fatto che quei soldi non finiscano dove dovrebbero, e quindi mi ritrovo meno soldi in tasca,strade distrutte e in più devo pagare di tasca mia i danni che provocano alla mia auto queste strade...
Ritratto di vvolvo
15 gennaio 2012 - 13:11
che tante belle cose che scrivi..... ma perche non le vai a scrivere su un sito di sinistra...
Ritratto di ACCAROSSA無限
15 gennaio 2012 - 16:36
mi spiace ma ciò che ha scritto maverick è corretti, PURTROPPO le tasse si pagano,ma sono essenziali per una nazione (purchè anche lo Stato adempi ai propri doveri) . P.S. per la cronaca non sono di sinistra
Ritratto di vvolvo
15 gennaio 2012 - 21:00
io pago le tasse... qualcuna in ritardo per mancanza di soldi... ma non vedo che lo stato abbia molto adempito ai suoi doveri....
Ritratto di ACCAROSSA無限
15 gennaio 2012 - 21:09
eh lo so,a chi lo dici...in Puglia ci sono dei crateri per strada e se si rompe qualcosa alla Civic sono dolori
Ritratto di vvolvo
16 gennaio 2012 - 13:05
....ci sono anche la maggior parte degli extracomunitari che delle nostre leggi e delle nostre tasse se ne sbattono le p.l.e
Ritratto di hornet72
16 gennaio 2012 - 13:11
Da precisare che nel 31/12/2010 ho perso il lavoro, nel corso del 2011 a tutt'oggi ho lavorato un po qua è la con la famosa flessibilità, bhè, astendo riesco a pagare le bollette, l'affitto e mangiare. Da una vita che pago il bollo, sia per l'auto, moto e sccoter, ma da maggio ce lo scaduto è non so come pagarlo. All'orizzonte vedo che non riusciro a pagarlo, ho venduto prima lo scooter e poi la moto, togliendomi dei debiti, ma ce sempre il bollo che non riesco a pagare. Con questa crisi penso proprio che saremo in tantissimi che evaderemo nel prossimo cinquennio. Da tenere presente che ce chi non lo puo pagare e chi non lo paga affatto!
Ritratto di mix1977
16 gennaio 2012 - 13:45
concordo con chi dice che faranno sparate a zero..... io com e altri ho più auto e moto... il bollo lo pago regolarmente.... ma le ricevute sinceramente non ricordo nemmeno dove ho messo quella dell'anno scorso..... quindi se arriva l'avviso pagherò... inoltre a maggio ho venduto la vecchia auto che ormai non usavo più... l'attuale proprietario oltre a non aver mai fatto il passaggio (e ho segnalato più volte alla polizia e carabinieri....) ha fatto svariate infrazioni.... che regolarmente arrivano al sottoscritto.... e la polizia sapete cosa mi ha detto? che dovrei fare io il passaggio di proprietà a mie spese ma che se il documento come sembra non è autoentico l'auto rimane a nome mio.... ma non posso nemmeno fare denucnia di furto... (l'attuale delinquente ha il cdp firmato) quinid lui può fare illeciti ma io non posso denunciarlo per nulla.... questa è la legge italiana.....
Ritratto di beppe81
16 gennaio 2012 - 15:41
va bene, chiamiamo solo le cose col loro nome. poi ci si può mascherare dietro il termine "protesta", "ribellione", "indignazione", dietro i vari "non arrivo a fine mese", ecc... intanto esistono i mezzi pubblici, le auto a metano, le bici, i piedi, le auto da 55cv (alcuni si lamentano perchè non riescono a pagare 250 euro di bollo... ma andassero a ca*are!). non si riesce a pagare il bollo ma si scrive su un pc il proprio dissenso, o magari attraverso uno smartphone, ecc... e chi dice che è giusto almeno spero per lui che non lo paghi, altrimenti dovrebbe rendersi conto che se paga così tanto è perchè paga anche la parte di chi non paga, al quale sta dando ragione. poi si mandano i pacchi bomba a equitalia (per la cronaca, gli impiegati di equitalia, che a breve dovranno rinnegare il proprio lavoro se non vogliono rischiare il linciaggio, fanno un banalissimo lavoro da 1200-1300 euro al mese e faticano ad arrivare a fine mese come gli altri, con la differenza che essendo dipendenti pagano pressochè tutte le tasse. ma forse non il bollo....) perchè si ricevono le cartelle con le more di qualche anno. poi ancora si parla e si sparla dei megaindustriali-megaevasori. ok, tutto giusto, ma fanno lo stesso danno cento che evadono 1 che uno che uno che evade 100... ma no, "perchè io cerco solo di arrangiarmi"... bravi, continuate così, d'altra parte la colpa è dei politici, degli evasori (gli altri), degli immigrati, del clima, dei calciatori che prendono troppo, dei vigili che nascondono i velox, dei tedeschi con il loro stupìdo spread............... vi meritereste una bella dittatura militare, e qualcuno anche di andare in galera, nè più nè meno dei vari fenomeni di cortina e dei tanti che per voi sono i responsabili delle vostre difficoltà economiche, perchè anche VOI siete le cause della mia difficoltà economica, e di tanti tanti altri.
Ritratto di Sandro Ivrea
16 gennaio 2012 - 20:25
nei commenti scorsi, ma sono pienamente d'accordo con te!
Ritratto di beppe81
17 gennaio 2012 - 12:45
sono stato morbido. anche perchè non parlo dall'alto di chissà quale situazione economica: ho 30 anni e non riesco a portare a casa uno stipendio "normale" con due lavori. sto facendo una fatica immensa a trovare un mutuo e un buco in cui vivere, ma pago quel che c'è da pagare (il bollo, le multe se ne prendo, iva, irpef, irap, contributi...) e rinuncio a quel che non posso permettermi. senza moralismo alcuno, mi sento nazista nel pensare certe cose, ma mi auguro che la finanza vada a confiscare auto, telefonini, pc, tv lcd a tutti quelli più furbi di me e di te, e poi, se è il caso, che partano con i processi. ovviamente a spese loro. altrimenti, roderà un po' il sedere anche a me, ma spero che noi tutti si fallisca, e riderò nel sentir dire a questa gente che era tutta colpa degli altri (torno a dire: i politici che sono corrotti, gli immigrati che delinquono e ci rubano il lavoro, i giudici inetti, i tedeschi arroganti, i cinesi che ci imitano...). ps: sono profondamente convinto quanto loro, comunque, che paghiamo uno sproposito sia in funzione di quello che in realtà potremmo al momento pagare, e sia in relazione al servizio che, in effetti, con queste somme staremmo comprando!
Ritratto di giorgiofernanda@libero.it
16 gennaio 2012 - 15:49
non so se sono più furbi chi non lo paga o chi come me lo paga. ma cosa aspettano ad incrociare i dati ACI, con ASSICURAZIONI, e BOLLI AUTO effettivamente pagati e fare pagare chi da "furbo" non paga o non ha mai pagato. poi magari piangiamo quando dopo qualche infrazione scappano
Ritratto di SaverioS
16 gennaio 2012 - 19:15
Hanno fatto bene ha non pagare...... bisognerebbe premiare il coraggio e imparare a "come si fà" perchè il governo ha rotto i c*o*g*l*.... con l'ennesime spremiture di soldi sempre nel settore automobilistico. Con la scusa che i "proventi" vanno a rimpinguare le casse sempre vuote dell'anas per la manutenzione delle strade, che comunque fanno sempre SCHIFO continuano a fregarci i soldi. Il precedente governo Berlusconi aveva promesso ( prima di essere eletto!!!! ) che avrebbe messo mano al balzello del bollo, poi diventato tassa di possesso... ELIMINANDOLO ma si sà i soliti discorsi pre-elettorali dove vanno a finire, dopo. L'attuale governo, a tempo, a continuato l'opera aumentando il costo dei carburanti, per continuare a fare cassa.... E pensare che un modo ci sarebbe per evitare "l'evasione" e non occorre essere un professore per applicarlo.... TOGLIERE COMPLETAMENTE IL COSTO DEL BOLLO,DELL'IPT.E DELLA ASSICURAZIONE E LO STESSO INTROITO IMMETTERLO NEL COSTO DEL CARBURANTE!!!! RISULTATO: se si vuole andare in auto bisogna acquistare il carburante e quindi PAGARLO alla pompa..... ( più chilometri, più soldi CASH, meno chilometri meno soldi... ) ma si sà questo sistema e comodo per noi comuni cittadini ma non e comodo per il governo che non ruberebbe lo stesso dei soldi a quelli che per protesta tengono l'auto in garage. l'utopia di quelli che per protesta al caro benzina decidono di spingere la massa degli automobilisti a fare lo sciopero del rifornimento e un'altra forma di protesta INUTILE.
Ritratto di artoten
17 gennaio 2012 - 11:37
Io abito in veneto e ogni anno mi arriva lettera dalla regione che mi ricorda che devo pagare il bollo con tutti i dati. In più nel sito della regione posso controllare i miei veicoli e i bolli pagati negli anni... Peccato che come molti ho assicurazione bollo e revisione che scadono lo stesso mese dunque mi è impossibile dimenticarmene: 590 assicurazione, 68 revisione, 240 di bollo: col mio stipendio mi mancano 200€ per pagare l'affitto. Non dico che la tassa non andrebbe pagata perchè i soldi li andrebbero a pescare da altre parti. Però se le strade fossero migliori e più sicure avremmo anche un ritorno economico (meno rotture, consumi e assicurazione da pagare). Ma se poi come ha detto qualcuno sopra il bollo si paga per un'occupazione di suolo pubblico allora non si dovrebbero pagare ztl e parcheggi!
Ritratto di beppe81
17 gennaio 2012 - 12:29
anche in piemonte arriva l'avviso un mese prima. e anche per me è impossibile dimenticarlo visto che scade con l'rca. e comunque, in generale, non sta in piedi la teoria della dimenticanza sistematica. comunque è un discorso sacrosanto la pretesa piuttosto insoddisfatta di servizi efficienti a fronte di un importo pagato, così come sarebbe forse opportuno rivedere le tabelle per il calcolo della tassa, magari sul valore dell'auto piuttosto che sui kw.
Ritratto di stefy70
27 gennaio 2012 - 00:49
se qualcuno volesse informazioni dettagliate su ogni aspetto inerente il bollo auto lo invito a visitare www.bolloauto.co.it
Ritratto di tullio125
12 febbraio 2012 - 19:40
ho letto molte cose sensate!!!!! ma penso ke ha fatto benissimo un mio amico ke si e' separato fittiziamente ,si e' spogliato di tutto ed ora nn paga piu' niente!!!!! bolli canoni vari multe ecc ecc!!!!!! AUTODIFESA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 10 agosto

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser