NEWS

Per l’ambiente Bosch sale in cattedra

13 marzo 2013

La società tedesca della componentistica ha varato un programma di iniziative nelle scuole per sensibilizzare i ragazzi sui temi ambientali. Oltre due mila le scuole interessate.

Per l’ambiente Bosch sale in cattedra

CONOSCENZA AMBIENTALE - Si chiama Missione Ambiente, quest’anno è alla sua quinta edizione ed è rivolta ai ragazzi di oltre 2.000 istituti scolastici italiani. Il suo scopo è la sensibilizzazione dei ragazzi sui temi della compatibilità ambientale. L’ideazione e l’organizzazione sono della Bosch Italia, fin dalla prima edizione di cinque anni fa. Quest’anno, in più c’è la collaborazione della Giunti editore.  In concreto Missione Ambiente è un percorso attraverso cui gli alunni delle scuole elementari coinvolte vanno alla scoperta del mondo tecnologico, suddiviso in quattro ambiti: automotive, elettrodomestici, elettroutensili ed energie rinnovabili. Le scuole partecipanti ricevono un kit didattico attraverso il quale si apprende l'importanza della tecnologia e della ricerca scientifica nella tutela dell'ambiente.

VIDEO GAME - L’iniziativa ha anche un aspetto ludico, con il video gioco “Caccia alla tecnologia”, distribuito sotto forma di applicazione reperibile su Apple Store e Google Play. Al centro del gioco sempre la conoscenza della tecnologia e il suo rapporto con l’ambiente. Le scuole iscritte sono anche invitate a realizzare delle storie sulla base di quattro tracce fornite dalla Bosch. Le storie possono essere raccontate nel modo preferito: con la scrittura, la fotografia, il disegno, il collage. Le prime classi classificate vinceranno una lavagna multimediale interattiva; per quelle fine dal quarto al decimo posto ci sarà invece una fornitura di libri della Giunti. La Bosch si è anche impegnata a far realizzare i fumetti dei lavori giudicati più meritevoli. Il lavoro sarà affidato a importanti illustratori per ragazzi e saranno pubblicati all'interno di un volume distribuito presso i punti vendita Giunti Editore. Il ricavato sarà interamente devoluto in beneficienza a una Onlus che sviluppa un progetto di sostegno all'infanzia. Le classi che desiderano patecipare possono iscriversi attraverso il sito www.boschmissioneambiente.it. C’è tempo sino al 10 maggio.


Aggiungi un commento
Ritratto di NURS
14 marzo 2013 - 19:06
Più si fanno queste iniziative e più i ragazzi si allontanano dal tema: piantatela! Se i ragazzi fossero consapevoli non si prenderebbero il tipico motorino 2t super inquinante, infatti secondo me, solo con l'età ci si può creare una coscienza. Lo dico dall'interno.
Ritratto di angie66
2 aprile 2013 - 22:25
Il limite di questi importanti progetti è rappresentato dal fatto che sono isolati e scolllati uno dall' altro. La forza e la presa di coscienza delle masse determinerebbe maggiore sensibilità con migliori risultati solo se si affrontano percorsi continuativi e seri, che mirano a far capire che il mondo di domani sarà come noi lo costruiamo oggi e come lo lasciamo ai nostri figli. Sono in completo disaccordo con nurs!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 25 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser