NEWS

Immatricolazione digitale, obiettivo raggiunto

10 novembre 2015

Si è completato il percorso verso l’immatricolazione digitale degli autoveicoli: da ieri, il certificato di conformità non è più stampato su carta.

Immatricolazione digitale, obiettivo raggiunto
TUTTO PIÙ SEMPLICE - L’immatricolazione  digitale degli autoveicoli è diventata realtà. Il 9 novembre 2015, come ha annunciato il ministero dei Trasporti, l’Italia ha portato a compimento (prima tra gli Stati membri dell’Unione europea) la semplificazione dell’intero processo di immatricolazione degli autoveicoli, introducendo la digitalizzazione del certificato di conformità (Coc). Un passo che completa la tranche già realizzata anni fa a proposito della dichiarazione per l’immatricolazione: entrambi i documenti, rilasciati dalle case costruttrici e necessari per la prima immatricolazione dei veicoli, ora viaggeranno via web. Il certificato di conformità, fino a oggi stampato su carta, è il documento che garantisce la conformità del veicolo al tipo omologato secondo le norme comunitarie; viene emesso dal costruttore e utilizzato al momento della prima immatricolazione dei veicoli a motore.


Aggiungi un commento
Ritratto di Lorenzo170497
10 novembre 2015 - 18:20
Di conseguenza spese per immatricolare un'auto saranno un pochino piu basse??
Ritratto di monodrone
11 novembre 2015 - 10:06
Seeeeeeeeeeeeee.... ;)
Ritratto di Sebi 106
11 novembre 2015 - 20:34
Un'altra batosta contro l'automobilista è stata portata a termine:pazienza. Saluti
Ritratto di anarchico2
12 novembre 2015 - 08:35
Il certificato di conformità era in parte già smaterializzato, non digitalizzato, che è un'altra cosa. Il passo avanti è che non è necessario stamparlo e produrlo alla DDT per immatricolare il veicolo.
Ritratto di anarchico2
12 novembre 2015 - 08:36
Ops, DTT.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 01 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser