NEWS

Le chiavi della tua auto sono più sporche di quanto pensi

Pubblicato 10 luglio 2025

Una ricerca mostra come le chiavi delle auto siano un ricettacolo di batteri e che in pochi hanno l'abitudine di pulirle regolarmente.

Le chiavi della tua auto sono più sporche di quanto pensi

RICETTACOLO DI BATTERI

È più sporco lo schermo del nostro smartphone, che regolarmente viene toccato dalle nostre mani, oppure le chiavi dell’auto, che invece stanno generalmente in tasca o tuttalpiù si toccano solo per aprire le portiere e inserirle nel blocchetto d’accensione? Secondo una ricerca condotta da MoneySuperMarket, portale inglese di comparazione di prezzi, le chiavi dell’auto sono circa 4 volte più sporche dello schermo dello smartphone. Dopo aver coltivato in laboratorio i campioni provenienti da oggetti appartenenti a persone con diverse abitudini di pulizia, la ricerca ha rivelato infatti che le chiavi hanno prodotto 241 colonie batteriche, rispetto alle 66 di uno schermo del telefono e alle 68 della tastiera di un computer, numeri comunque molto lontani dalle 1.100 colonie provenienti da un wc. 

DOBBIAMO PREOCCUPARCI?

Ma è preoccupante che le chiavi dell’auto siano un ricettacolo di batteri? No, stando a quanto afferma il dottor Joe Latimer, che ha guidato la ricerca. Lo studio mostra infatti che la maggior parte dei batteri coltivati dai campioni provenienti dalle chiavi appartiene alla famiglia degli Staphylococcus epidermidis, presenti naturalmente sulla pelle umana e generalmente innocui per la salute. Più seria è la presenza di alcuni batteri dell’apparato digerente, presenti su uno dei campioni testati, che potrebbero trasmettere alcune malattie in caso di contaminazione con il cibo o se finiscono sul viso, in particolare sulle persone con un sistema immunitario indebolito. 

PANNO E DETERGENTE

Che fare quindi, considerando che la pulizia delle chiavi non è generalmente un’azione che un’automobilista compie spesso? In effetti, un sondaggio condotto dallo stesso portale ha evidenziato che un terzo degli intervistati non ha mai pulito le chiavi, una percentuale che si aggira intorno al 50% considerando i proprietari di auto Skoda, Volkswagen e Nissan. Sono più attenti all’igiene delle chiavi i guidatori delle BMW e delle Mercedes, che rispettivamente nel 57 e 55% dei casi assicura di pulire le chiavi almeno una volta a settimana. Per pulire le chiavi e togliere gran parte dei batteri presenti non servono grandi strumenti: bastano un panno in microfibra, che tutti hanno in casa, e un detergente multiuso, come quelli che si usano per i vetri (da spruzzare sul panno e non sulle chiavi).



Aggiungi un commento
Ritratto di Oxygenerator
10 luglio 2025 - 11:40
Io le pulisco col gel delle mani……
Ritratto di Andre_a
10 luglio 2025 - 12:32
Non si rovinano col gel?
Ritratto di Oxygenerator
10 luglio 2025 - 13:13
No. Anche con quelle di casa faccio così.
Ritratto di Andre_a
10 luglio 2025 - 14:02
Quelle di casa di solito sono diverse, sia nella tecnologia che nei materiali. Comunque buono, se non si rovinano col gel vuol dire che sono resistenti. Io non credo di averle mai lavate le chiavi: le lascio in garage, e appena entrato a casa mi lavo le mani.
Ritratto di Gasolone xv
10 luglio 2025 - 15:21
Non avevamo dubbi
Ritratto di Oxygenerator
10 luglio 2025 - 17:27
Sono i condizionamenti del lavoro.
Ritratto di pierfra.delsignore
14 luglio 2025 - 12:26
4
Le chiavi sulle auto moderne non servono almeno da quando ho cambiato auto c'è il rilevatore di presenza , non sarebbe male prevedere il classico foro invece in caso di guasto del rilevatore, telecomando
Ritratto di fastidio
10 luglio 2025 - 11:52
8
Chiavi e cellulare li pulisco frequentemente con le salviettine per i sederini dei bambini :o)
Ritratto di ilariovs
10 luglio 2025 - 12:02
È già venerdì? BYD ottiene la certificazione di guida tipo 4 nei parcheggi, tanto che lei stessa ti dice che se lasci parcheggiare la macchina e tocca paga BYD e la notizia è su quanto sono sporche le chiavi? VAG ha fatto il botto nei primi 6 mesi con le BEV superando le 465000 consegne, il 20% delle vendite VAG europee sono ELETTRICHE PURE (ma torneremo indietro sui tre cilindri appena vince AFD) e la notizia è che le chiavi sono sporche? OK.
Ritratto di Beppe_90
10 luglio 2025 - 13:09
Forse perché in Italia a nessuno importa delle auto elettriche..te lo sei ma chiesto ? A parte te e pochi individui? Alla gente interessava più il discorso euro 5 giustamente che ha bisogno di andar a lavorare e mangiare mica a quanti bidoni elettrici si vendono in giro…
Ritratto di ilariovs
10 luglio 2025 - 13:25
Questa è una tua opinione. Forse non interesseranno a te ma evidentemente, se sono cosí apprezzate e in crescita in tutto il mondo una ragione deve esserci. Magari sarebbe piú argomento di discussione su una rivista di settore questa che come si puliscono le chiavi o i tappetini.
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 13:34
Vabbè, comunque: delle bev parliamo non Sempre MA Semprissimo. Arriverà pure il momento di ssi altri 2 argomenti
Ritratto di Gasolone xv
10 luglio 2025 - 15:23
Sono così apprezzate che dopo incentivi da migliaia di euro, terrorismo psicologico , lavaggio del cervello costante , minacce normative 4 europei su 5 ad oggi comprano auto che ibride o meno vanno avanti facendo il pieno di carburante. Mentecatto
Ritratto di Oxygenerator
10 luglio 2025 - 17:32
Ricordo che le ibride, le prendevate per il kubo, prima che arrivassero le elettriche. Auto da pensionati, in autostrada a 90 km/h etc etc. Ora ci sono le elettriche e vi fanno buon gioco con, l’almeno fanno il pieno di carburante. Spostate solo un po’ più in là l’asticella dell’inutile. Siete sempre più con le spalle al muro e vi arrampicate. Ora bio metano e HVO. Assurdi e miserevoli.
Ritratto di Gasolone xv
10 luglio 2025 - 21:06
Mai detto nulla contro le ibride
Ritratto di Oxygenerator
10 luglio 2025 - 22:54
Magari non lei, ma la schiera dei termotalebani, si. E tanto anche. È che oramai, pian piano, tutte le invenzioni contro l’elettrico, gli si son sciolte in mano e quindi, va bene tutto, purchè non elettrico.
Ritratto di forfait
11 luglio 2025 - 06:52
Invero penso che fosse sulla soluzione col cvt più ad ampio spettro tale eventuale. E parimenti lo stesso denigrare aggiungerei sia poi arrivato sulla categoria anche dai pro bev, che altro non avranno fatto che sottolineare quanto siano scattose le bev, rispetto alle fiacche "storiche" ibride... Quindi alla fine una volta che uno la abbia un'auto più scattante, mi sa che non fa tanta differenza da quale categoria tecnologica provenga par farsene vanto e denigrare le soluzioni meno "acceleranti".
Ritratto di Oxygenerator
11 luglio 2025 - 10:27
No. Non concordo. Vero che tanti parlavano contro il cvt. Ma chi ha utilizzato il full hybrid si abitua di già a guidare le elettriche. Non ne parla male. Anzi.
Ritratto di Beppe_90
11 luglio 2025 - 13:12
Infatti le ibride sono peggio dell’elettriche… hanno due alimentazioni insieme dove si portano dietro i difetti di entrambe… quindi io si sempre contro le ibride.. meglio elettriche a sto punto
Ritratto di Beppe_90
11 luglio 2025 - 13:10
Spalle al muro? Ma anche te hai la cognizione della vita reale? Ognuno è libero di comprare e usare quello che vuole .. ma non so perché chi ha un auto elettrica non è capace di ammettere la realtà! Casso sembrate fatti tutto con lo stampino … io parlo per quello che c’è ora … tutto il resto è fuffa ricordartelo
Ritratto di Oxygenerator
11 luglio 2025 - 19:28
Chissà perchè anche a me, voi termotalebani, sembrate tutti fatti con lo stampino. E l’inquinamento non esiste. E se esiste perché le auto che sono solo l’1%. E le elettriche fanno schifo. Se devo fare 1000 km senza fermarmi mai come faccio. Le elettriche in autostrada a 140 come vado io, si fermano dopo 10 minuti. Le batterie esplodono. Le batterie si incendiano. Le auto elettriche costano il triplo delle termiche. E le batterie dopo 5 anni sono da cambiare. Le auto elettriche inquinano di più. Etc etc. Questo è solo una piccola lista delle kalzate che ci siamo dovuti sorbire da parte di gente che continua a straparlare di auto elettriche, e non le ha neanche mai viste. Figurarsi provate. Va bene solo la panda, sognando la Ferrari. Certo che ognuno è libero. Ed io sono anche libero di voler vivere in una cittá, dove puzze, inquinamento e traffico, siano i migliori possibili. E non alla “ me ne sbatto le @@ tanto io, in cittá, ci vado solo a lavorare e poi torno al paesello sano. Perchè non è vero che l’aria del paesello è sana. Fa schifo anche quella. Ma nonostante i 6 milioni di morti al mondo causa inquinamento dell’aria, di cui il traffico è comunque partecipe, ve ne sbattete le @@, e continuate a scuotere la testolina vuota, e spostate il problema sempre più in là, senza affrontarlo mai. Esattamente come fanno i politici, che poi criticate. Spostate il problema all’anno prossimo, sperando. In chissà cosa poi non si sa. Che crolli l’Europa. Che molli la vonder etc etc. Una strabiliante sequela di minkiate. Per non parlare delle arrampicate sugli specchi col biometano e i carburanti alternativi.
Ritratto di Gasolone xv
11 luglio 2025 - 19:49
Se vuoi l'aria pulita non vivi in città , soprattutto in quella merd@ di città in cui dici di abitare ....vedi che hai già un problema cognitivo alla base
Ritratto di Oxygenerator
11 luglio 2025 - 23:25
Non esiste. La città, e Milano è la migliore in Italia, ha un insieme di vantaggi a cui assolutamente non voglio rinunciare. Non è scritto da nessuna parte che un cittadino ha perso il diritto a respirare aria pulita. O forse mi son perso qualcosa ? Siccome sono un cittadino, sono automaticamente uno che ha perso i diritti fondamentali ? Non mi sembra. Perlomeno non è scritto da nessuna parte. Il fatto che io viva in città, non fa di me, uno che ha meno diritti, a favore magari dei pendolari o di chi la città, la usa, ma non la vive. Ben vengano tutte le ZTL e i divieti di accesso e gli euri 4,5,6,7 etc etc etc
Ritratto di Merletti Felice
15 luglio 2025 - 11:59
Secondo The best of Milan, Milano è la migliore città in Italia, pensate se era tra le peggiori. Ecco alcuni dati: Dipartimento di Pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno. Secondo i dati raccolti, la città più pericolosa d’Italia è Milano, che ottiene il primo posto con 7.093,9 denunce ogni 100mila abitanti. Qualità dell’aria, Milano nella top 10 delle città più inquinate del mondo: la classifica di IQAir. Il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che è intervenuto al convegno "Mobilità Urbana: progettare la sicurezza" organizzato in Triennale dall'Urban Mobility Council, ha detto che 800 condomini a Milano sono ancora alimentati a nafta pesante, ma quelli non inquinano. A proposito di inquinamento, lei dice di avere risolto il problema dello sporcarsi con la sabbia con la barca che sicuramente funziona benzina, oppure la sua barchetta ha un motore elettrico?
Ritratto di Oxygenerator
15 luglio 2025 - 13:06
La barca è un catamarano e usa il motore solo per le manovre per entrare e uscire dal porto, o se in panne. Si. Milano è la migliore città in Italia dove vivere e lavorare. Offre piú servizi pubblici che qualunque altra città. Offre lavoro. È una città col respiro europeo. Non a caso ha avuto 12 milioni di turisti l’anno scorso. E se si considera quanto è piccola, e che è stata uno dei motori industriali d’Italia, si può capire il perchè a Milano il verde occupa circa il 13,8% della superficie comunale, che corrisponde a oltre 25 milioni di metri quadrati tra parchi e giardini urbani. Certo non come Roma o Napoli col 30%, ma nessuna delle due città offre gli stessi servizi della città di Milano. Ne pubblici, ne privati, ne sanitari. Quindi ripeto si. E il fatto che ha Milano si denuncino piú reati, non vuol dire che sia la città piú criminale, ma di sicuro quella che, la criminalità la denuncia di piú. Non si può dire lo stesso di Roma e Napoli. Ma le era già stato detto, ma ovviamente l’ha ripetuto. Braccino destro alzato, si ? Faccina nera tutta arrabbiata, si ? Perfetto.
Ritratto di Gasolone xv
15 luglio 2025 - 17:22
Difesa imbarazzante di una città cloaca, governata in modo osceno e abitata solo da disperati o ritardati cognitivi....poi se devo credere che tu hai un catamarano , posso credere che da domani basta mettere acqua del rubinetto nel serbatoio della Subaru per muovermi gratis
Ritratto di Oxygenerator
15 luglio 2025 - 17:29
Dove ho scritto che ho un catamarano ? Fate a bene a stare nei vostri paeselli di m3rda. La gente civile, non vi vuole in mezzo ai koglionii. Respiratevi il vostro puzzodiesel e gasatevi tranquilli e fatevi venire una bella malattia polmonare. Ciaone intelligentoni.
Ritratto di Gasolone xv
16 luglio 2025 - 09:09
La gente civile cammina nei boschi , non ha problemi di parcheggio , la sera può fare uscire i figli senza patemi , se va in stazione a prendere un bus o un treno et tranquilla e serena mentre beve un caffè senza l'ansia di essere scippato, stuprato , accoltellato
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 09:23
Classico ragionamento da paesotto. Ansia che avete solo voi malati di mente, che vivete davanti ai televisori. A Milano di sera girano tantissime persone. Ma veramente tante. E nessuno di queste vive con le paturnie di essere scippato, stuprato o accoltellato. Mettete fuori il naso dai vostri cancellini dentro i quali vi siete rinchiusi, nei vostri preconcetti imbarazzanti. E vedrete il mondo finalmente e non le paure che vi portate dentro solo voi.
Ritratto di Gasolone xv
16 luglio 2025 - 10:35
Terremoto urbanistica in Comune a Milano, richiesta di arresto per assessore Tancredi. Richiesta di carcere e domiciliari per altri cinque indagati, tra cui l’immobiliarista Manfredi Catella, il costruttore Bezziccheri, due architetti della Commissione paesaggio Ahahahahahha la città civile di sto cazz@ e tu paga tasse spropositate e la Ztl minchon€ mentre loro si mangiano tutto .
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 10:56
E questo cosa kalzo vuol dire ? Che nelle altre città i costruttori o i politici son tutti santi ? Avete solo kazzate in testa.
Ritratto di Gasolone xv
16 luglio 2025 - 11:19
Vuol dire che hai appena finito di magnificare una città governata da ladri farabutti capaci solo di mettere tasse e divieti , mentre loro fanno i bagordi e le meduse come te obbediscono e pagano Io non vivo in nessun cancello/orticello , non sono di nessuna parte politica , non voto per nessuno di questi pagliacci che siano la nana o la lesbic@ , idem per il felpa o l'avvocato di sta minchi@ dal 2011, mi interesso alla realtà e agisco di conseguenza senza ascoltare TV e giornali e le loro previsioni apocalittiche su pandeminchi€, guerre e apocalissi climatiche . Faccio le ferie ad aprile , giugno , luglio e settembre evitando accuratamente agosto per non ritrovarmi in mezzo alle formiche metropolitane che intasano le località di mare creando caos e disagio per respirare 10 giorni di aria buona dopo 11 mesi in mezzo al cemento
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 13:23
Fischia che visione della realtà. Quindi vive in aria e quelli che pagano come me, le tasse immagino, sono meduse. Non vota. Parla di nani e lesbiche in maniera generale e con disprezzo, che dire ? Avremmo piú bisogno di emarginati come lei. Di sicuro. Gente che serve in questa società, come un tumore serve ai tessuti. Complimentoni. Le do una notiziona. In una grande città come Milano, Barcellona, Londra, Madrid, Parigi, esistono le persone. Sa sono quegli essere con due braccia, due gambe, una testa, mammiferi in genere. E quest’ultime possono essere ottime ( la maggioranza ) o pessime ( la minoranza ). A maggior ragione, visto che non ne vive la realtà, non può giudicare. Ma certo vivendo in aria, si sentirà in diritto di ……..sentenziare. Come sentenzia sulla politica che non vota. Sui problemi genetici degli altri. O sulle preferenze sessuali di alcune donne. Niente da dire. Splendido. Una meraviglia. Da invidiare.
Ritratto di Gasolone xv
16 luglio 2025 - 13:31
Tu sentenzi su tutto e tutti e pretendi di decidere cosa devono fare, guidare , mangiare , abitare gli altri. Smani per legislatori invasivi e burocrati simil - dittatori, perché ti danno fastidio quelli che nn accettano e obbediscono a tutto passivamente senza un briciolo di pensiero critico...per me puoi vivere anche in un grattacielo di 199 piani in cui entri ed esci solo se hai un microchip nel collo ...però quelli come te non devono pretendere di condizionare il resto del mondo con le vostre invidie e fobie .
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 13:42
Non sono di certo io che decido come devono andare le cose nel mondo. Mi limito ad affrontare i problemi uno alla volta ed ad accettare le novità, senza contestarle inutilmente, sprecando tempo. Sopratutto quando queste novità sono dei miglioramenti effettivi dello status attuale. In Francia è stato posto il divieto di fumare ovunque. Non è una limitazione al fumatore. È il rispetto delle libertà di tutti gli altri, non fumatori. Lo stesso dicasi di tutto il resto. Le auto elettriche non inquinano allo scarico e quindi in città e dintorni, che hanno problemi d’inquinamento, saranno la tecnologia vincente. Le vuole sgasare col pandino termico ? Liberissimo. Nel suo box. Ma liberissimo io di voler respirare a casa mia. Quindi ben vengano le ZTL, le limitazioni alla mobilità privata termica etc etc. La sua libertà finisce dove inizia la mia. Quindi non sono io che condiziono il mondo. È lei che vuole insistere a fottersene degli altri, il problema. Non io. Legislatori invasivi ? Sarebbero quelli che mettono le regole, fino a prova contraria. Regole per tutti. Per le libertà di tutti. E non solo per le sue.
Ritratto di Merletti Felice
15 luglio 2025 - 21:58
Puzza vero che le faccia le pulci caro il mio The best of Milan, cosa fa? Mi contesta anche i dati del ministero dell'Interno? Ma tra il verde avranno considerato anche i quattro alberi in cima ai palazzi di piazza S. Babila? Oppure in zona Porta Venezia il parco o giardini pubblici Indro Montanelli,17 ettari praticamente meno della metà di un bosco e prato di mio fratello a Zorzone una frazione del comune di Oltre il Colle. Milano è la migliore città in Italia dove vivere e lavorare secondo lei, purtroppo ignora, e non solo quello, che la città italiana con la migliore qualità della vita nel 2025, secondo diverse classifiche, è Bergamo, altro cesso di città. Meglio il braccino destro alzato che il pugno chiuso da sinistroide caro il mio товарищ, oddio definire lei è un ROSSO non è propiamente esatto, il termine giusto per personaggi come lei, politicamente e non solo è BANDERUOLA.
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 10:16
Io non sono né nero né rosso. Non parto con preconcetti come voi paesanotti. A seconda del problema ragionando si vede la soluzione. Che a volte, è meglio gestita da una parte, a volte dall’altra e a volte, per me, han torto tutte e due. L’appartenenza che avete, da una parte o dall’altra mi fa SCHIFO. Siete essere abbietti. Alla pari degli ultras da stadio. Avete abdicato al fatto di farvi un’idea, sui fatti del mondo, per aderire a pensieri già predefiniti. Parlate per slogan e viaggiate con i vostri cervelli spenti. Siete l’orrore e la rovina di questo paese. Io non contesto nessun dato del ministero. Ho solo rimarcato il fatto che le denuncie che, come numero sono superiori a Milano rispetto ad altre parti d’Italia, non significano che ci sia automaticamente più criminalità. Perchè in tante parti d’Italia, molte persone non denunciano, per paura di ritorsioni, i reati subiti.
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 10:22
Ed il fatto che vi siate rinchiusi nei vostri orticelli privati è perché non siete piú in grado di capire il mondo e tutto vi fa paura. E allora dietro ai vostri cancelli esiste solo la vostra realtà . Ma che non è la realtà del mondo. È solo la vostra. Perlopiù distorta da una visione aprioristicamente impaurita da tutto quello che non capite. Vi siete tagliati fuori dal mondo e il mondo, vi ha dimenticati. Quindi ciaone.
Ritratto di Merletti Felice
16 luglio 2025 - 11:07
Infatti è quello che ho detto, lei è un BANDERUOLA OPPORTUNISTA e lo conferma. Lei pensa che chi abita nei paesi non conoscano la realtà, ma è lei che vive in un universo parallelo con il paraocchi come gli asinelli sardi, convinto di vivere in un posto perfetto. Lei è una persona povera dentro, che ragiona in base ai suoi interessi e non a quelli della collettività, tipico di chi vive nei grandi centri e che non conoscono nemmeno chi vive nel loro stesso palazzo.
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 13:07
Ah lei rinchiusosi volontariamente dietro le sbarre a guardare il mondo dal televisore, ne saprà ben di piú della città di Milano rispetto a chi, come me ci vive da 60 anni. Di sicuro.
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 13:09
Ah e non appartenere a nessun movimento non vuol dire essere una banderuola. Vuol dire pensare con la propria testa. Non essere massificati e digerire palette pronte dagli uffici stampa del koglionee di turno. Dx o sx che sia, il kogliione.
Ritratto di Merletti Felice
16 luglio 2025 - 18:49
Vuol dire pensare solo ai propi interessi, a proposito del votare il koglionee di turno, non sono io quello che il Koglionee di turno lo ha votato per ben 3 volte.
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 18:54
Si riferisce a Sala ? Sarà un koglionee per lei. Per me che vivo nella città che dirige e per molto concittadini evidentemente è estremamente valido. Altrimenti non sarebbe stato rieletto. E se si ripresentasse, rivincerebbe ancora. Milano in questi ultimi 10 anni, ha fatto passi da gigante, rispetto a quello che era.
Ritratto di Oxygenerator
16 luglio 2025 - 18:54
Molti
Ritratto di Merletti Felice
16 luglio 2025 - 19:43
No non è solo un Koglionee per mè, veda quanti Milanesi si lamentano, la sua fortuna che ci sono tanti sinistronzi come lui che non capiscono un cavolo di politica e lo votano.
Ritratto di Oxygenerator
17 luglio 2025 - 08:28
Lei si lamenta e non è milanese. Io tutti sti milanesi che si lamentano non li sento.
Ritratto di Gasolone xv
17 luglio 2025 - 07:38
Come no ...una città ormai invivibile per un cittadino medio , speculazione edilizia , acquisto di un immobile impossibile per una persona normale , record di criminalità .un paradiso , ci sono le file di svizzeri che abbandonano il triste Canton Ticino per venire a stare lì in cloaca...
Ritratto di Oxygenerator
17 luglio 2025 - 08:31
Infatti i milanesi scappano tutti…….ma tutti tutti eh, mica per dire. Peccato che appartamenti da 90 mq, e 800.000 € di costo, vadano via in tre giorni.
Ritratto di Merletti Felice
23 luglio 2025 - 11:34
Si vanno via in tre giorni, basta guardare su Immobiliare. it settimana scorsa le case in vendita erano poco piu di 15 mila oggi sono quasi 18 mila e questo solo su Imm.it. Un mio amico questa primavera ha venduto dopo oltre 4 mesi di annunci un appartamento di 80 mt a 600k euro in zona P.Venezia, una delle zone centrali e ambite di Milano. Ma secondo lei appartamenti di questo tipo vanno via in tre giorni, ma per favore la smetta di raccontare s...... e gia che ci siamo mi saluti anche quel Koglioneeeee, che lei ha votato per ben tre volte, che dice di avere le mani pulite. :-))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))
Ritratto di Oxygenerator
23 luglio 2025 - 11:47
E ci ha messo una settimana per scrivere queste kazzate ? Complimentoni.
Ritratto di Oxygenerator
23 luglio 2025 - 12:18
Immagino quindi che a colpi di 3000 case in più in vendita a settimana, Milano sarà vuota in un paio di anni…ahahahahahahah
Ritratto di Merletti Felice
23 luglio 2025 - 13:58
Si ho impiegato una settimana per rispondere, io al contrario di lei non sparo numeri a caso, mi informo e dopo scrivo, le ricordo che oltre a quasi 18 k di case in vendita, ce ne sono anche 1.262 all'asta giudiziaria, quindi la sua dichiarazione "Si vendono come il pane" è a dir poco ridicola, anche considerando il personaggio che l'ha scritta. A proposito di sicurezza, perché le notizie vere dicono sempre il contrario di quello che afferma lei? Certo che al New York Post ce ne devono essere degli idioti per definire Milano "Parco giochi del terrore" mentre lei la descrive come una città sicura e tranquilla dove non succede niente di fuori dal normale, se non che ogni tanto vengono uccise per strada tre passanti a colpo di piccone, diciamo una quisquiglia. A questo punto mi sorge un dubbio, ma veramente in quel quotidiano ci sono degli idioti? Oppure chi racconta idiozie è qualcun altro? Mi raccomando mi saluti Sala
Ritratto di Gasolone xv
23 luglio 2025 - 14:15
Io penso che mister elettrico /Ztl/180k€ annuo di reddito su cui paga fino all'ultimo cent di tasse , manco abiti a Milano ...
Ritratto di Oxygenerator
23 luglio 2025 - 14:29
È vero. Abito a Firenze ma mi piace parlare di Milano…..
Ritratto di Gasolone xv
23 luglio 2025 - 18:15
Ma che Firenze ...abituerai a Rozzano e fai avanti e indietro col tram
Ritratto di Merletti Felice
23 luglio 2025 - 15:14
Gasolone xv Abita a Milano, zona Navigli, 180 k sono gli euro che dice di pagare di tasse ogni anno, non lo dice chiaramente ma è un chirurgo ortopedico e che ha uno studio come medico privato. Poi ci meravigliamo se si dice che la sanità Italiana è scadente, ti credo con ....... di questo genere.
Ritratto di Oxygenerator
23 luglio 2025 - 14:23
Forse han scritto l’articolo dopo che un loro connazionale è stato aggredito ? Le è venuto il sospetto ? E sa che Milano fa 12 milioni di turisti all’anno ? E secondo lei, quanti son stati aggrediti ? Le case all’asta giudiziaria, sono case che vengono espropriate, che con quelle in vendita non c’entrano proprio nulla. Inoltre visto che si documenta : a Milano sono state vendute circa 25.000 abitazioni solo nel 2024 all’interno del Comune e oltre 66.000 nella Città Metropolitana, con una tendenza all’incremento delle compravendite negli ultimi anni. Tuttavia, la costruzione di nuove case è insufficiente rispetto alla domanda: si stimano circa 9.300 nuove abitazioni necessarie ogni anno fino al 2038 per soddisfare la domanda attuale. Semmai il problema per le giovani coppie è questo : Il mercato immobiliare milanese evidenzia inoltre una forte crescita dei prezzi delle nuove costruzioni (+25% dal 2019) con un costo medio intorno ai 6.000 / 7000 euro/mq per un bilocale nuovo. È tutto questo accade in una città da cui secondo il suo acume, tutti vogliono scappare e vengono continuamente aggrediti. Turisti compresi. Si si, Sala ha sbagliato proprio tutto. Ha reso piú cosmopolita la città. L’ ha riempita di turisti. E nel frattempo il valore delle case è aumentato del 25% in 6 anni, per i proprietari delle stesse ( sul nuovo ) e del 39% (sul vecchio). Nel 2019 il prezzo medio a Milano era di 3.500/ 4.000 euro/mq. Oggi quasi il doppio. Senza contare le varie zone periferiche di Milano riqualificate. Alcune zone come Forlanini, Corvetto-Rogoredo, e Città Studi-Lambrate hanno segnato aumenti superiori alla media cittadina nel 2025, confermando tendenze di crescita anche nei quartieri riqualificati e periferici. In sintesi, comprare una casa a Milano oggi costa quasi il 40-50% in più rispetto al 2019, riflettendo sia una forte domanda sia dinamiche di riqualificazione urbana e attrattività economica. Si si. Sala ha sbagliato tutto. Ci voleva un sindaco alla Salvini. Il vostro ….. water. Lui si che avrebbe fatto sfracelli. Detto ciò se il sindaco è colpevole di qualcosa pagherà penalmente come tutti i cittadini. Ma come sindaco, nella sua funzione istituzionale, niente da dire.
Ritratto di Merletti Felice
23 luglio 2025 - 14:58
A la famosa città metropolitana, quella con 8 milioni di abitanti che comprende la provincia di Monza e della Brianza, i territori delle province di Varese, Bergamo, Como, Lecco, Cremona, Lodi, Pavia, Novara, Alessandria, Brescia e Piacenza. Svizzera niente? Intanto i cantieri sono bloccati e chi ha versato gli anticipi si attacca al tram. A proposito di water, mi risulta che Salvini, come lo ha definito lei il vostro....water, è nato a Milano e reside a Milano, insomma Salvini è un suo concittadino e dove stanno quasi tutti i water? Nei CESSI come la città dove abita lei.
Ritratto di Oxygenerator
24 luglio 2025 - 08:53
Nel caso non lo sappia, ed evidentemente non lo sa, la città metropolitana non è un termine coniato da me. Ed ha un significa preciso : La città metropolitana è un ente locale territoriale previsto dalla Costituzione italiana (articolo 114, dopo la riforma del 2001) e disciplinato in dettaglio dalla legge n. 56 del 2014. Essa è stata istituita per sostituire le province in alcune vaste aree urbane italiane, assumendo funzioni di governo territoriale che includono la pianificazione strategica, la gestione integrata dei servizi pubblici e delle infrastrutture, e la promozione dello sviluppo economico e sociale nell’area vasta che comprende la città centrale e i comuni limitrofi. In pratica, la città metropolitana: • Corrisponde territorialmente a una precedente provincia (es. Città metropolitana di Milano coincide con la provincia di Milano). • È composta dalla città principale (metropoli) e dai comuni circostanti legati da forti relazioni economiche, sociali e infrastrutturali. • Ha organi specifici: sindaco metropolitano (spesso il sindaco del capoluogo), consiglio metropolitano e conferenza metropolitana. • Ha autonomia normativa, amministrativa e finanziaria per coordinare politiche e servizi su un’area più vasta rispetto ai singoli comuni, affrontando temi come mobilità, trasporti, urbanistica e sviluppo territoriale. La creazione delle città metropolitane nasce dall’esigenza di affrontare in modo unitario le problematiche di aree urbane dense e integrate, migliorando la gestione complessiva e lo sviluppo sostenibile del territorio rispetto a un modello basato solo sui singoli comuni o province. Le principali città metropolitane italiane sono Torino, Milano, Venezia, Genova, Bologna, Firenze, Bari, Napoli, Reggio Calabria, e Roma Capitale (che ha una disciplina speciale). In sintesi, una città metropolitana è un ente di governo locale di area vasta, che unisce l’area urbana centrale a un insieme di comuni ad essa funzionalmente e territorialmente connessi, per coordinare meglio servizi, infrastrutture e politiche strategiche.
Ritratto di Merletti Felice
24 luglio 2025 - 10:43
Non si preocupi lo sapevo, infatti è una legge che non serve a niente, non per nulla è stata fatta quando al governo c'erano i cogliooni rossi, vedere Letta e Renzi. Bergamo in ogni caso è una provincia autonoma con sede del palazzo provinciale in via Torquato Tasso. Tanto per chiarire che Bergamo e provincia non hanno nulla a vedere con Milano. Ecco l’elenco delle province italiane della Lombardia. Oltre alla città metropolitana di Milano si salvano Brescia, Sondrio, Bergamo e Pavia. Gli accorpamenti riguardano: Milano-Monza-Brianza, Mantova-Cremona-Lodi, Varese-Como-Lecco. Morale della favola sono entrambe due cessi di città con una piccola differenza, Bergamo è stata incoronata come la città italiana con la migliore qualità della vita nella 35ª edizione dell’indagine annuale del Sole 24 Ore, pubblicata nel dicembre 2024. mentre La città più pericolosa d'Italia nel 2024 è Milano, con circa 7.100 denunce ogni 100.000 abitanti. Questi sono dati ufficiali, il resto è solo fuffa, specialmente quello che dice lei.
Ritratto di Oxygenerator
24 luglio 2025 - 10:55
Peccato che la fuffa non la dico io ma riporto solo i dati ufficiali.
Ritratto di Merletti Felice
24 luglio 2025 - 13:38
A si perché i dati su Milano città più pericolosa d'Italia li ha contestati? A Proposito di sicurezza e di come sono tutti contenti a Milano, Il movimento Assemblea di lotta per la casa ha occupato domenica 20 luglio la piscina Argelati in via Segantini, in zona ticinese a Milano. A spiegare le ragioni della protesta un volantino in cui si lamenta “un contesto in cui a causa del caro vita e dei processi di riqualificazione” che “espelle dalla città le fasce più povere della popolazione” portando alla “svendita e privatizzazione del patrimonio pubblico“, elencando poi altre strutture pubbliche del quartiere che di recente hanno rischiato la chiusura, tra cui il nido di Via Gola 23 e la scuola materna di via Gentilino. Le rivendicazioni dei manifestanti continuano parlando della situazione abitativa: “Intanto negli edifici popolari ci sono lavori iniziati 20 anni fa e mai finiti, ponteggi abbandonati da 10 anni a reggere balconi pericolanti. Ma cavolo questi sono gli "antagonisti" di sinistra ossia amici di Sala. Ma non si hanno dubbi sul fatto che il "Koglioneee" voglia una città piena di gente con la puzza sotto il naso, di individui arcobaleno e di immigrati clandestini.
Ritratto di Oxygenerator
24 luglio 2025 - 14:11
Lei continua stolidamente a cambiare argomento ma non ne imbrocca una. 1 io non ho contestato i suoi dati. E lo dico per la quarta volta, quindi o lo capisce o lo capisce. Ho detto che il fatto che a Milano vi siano piú denunce, non vuol dire automaticamente che sia la città dove si commettono piú crimini. Perché da altre parti gli stessi crimini spesso, non vengono denunciati. Per paura di ritorsioni. È un concetto facile da capire. Quindi lei non può legare il numero di denunce al fatto che li si commettano piú reati. Questi numeri riguardano solo i reati che vengono denunciati. Se uno non denuncia, il reato non esiste. Inoltre il quartiere popolare di cui parla è un centro dello spaccio. La piscina argelati è stata chiusa perché hanno sfasciato tutto. Dalle porte, ai bordi piscina alle scalette al bar interno. La maggior parte della case popolari di quella zona, sono state occupate abusivamente. Le facciate dipinte con scritte inneggianti all’occupazione delle case e alla distruzione del decoro cittadino, così le case, di conseguenza, costerebbero di meno. Hanno persino sfasciato di nuovo un palazzo ex case popolari dove i residenti si sono comprati a prezzo calmierato, le proprie abitazioni. Altre scritte sono dedicate a spacciatori morti o in galera. Non esattamente il contesto cittadino adatto ad un asilo che ha esattamente al suo fianco un Serd, un complesso di 4 piani per le tossicodipendenze. Certo che il cittadino onesto scende in piazza. Ma è la polizia che deve liberare le case occupate e sfasciate. E guardi che quasi tutti quelli che vivono lì sono italiani. Non arabi. Non magrebini. Non neri.
Ritratto di Oxygenerator
24 luglio 2025 - 14:19
E sta comunque parlando di una zona che prima era costituita da 6 vie e oggi, ridotta a 4. Come tante altre zone di Milano che sono state rese usufruibili ai cittadini tutti, anche questa verrà sistemata.
Ritratto di Oxygenerator
24 luglio 2025 - 14:29
Si figuri, tanto per renderle l’idea degli individui di cui parlo, li vicino c’è il museo dedicato ad Alda Merini. Una meravigliosa poetessa , che viveva in zona. Prima di arrivare al museo la lunga strada era decorata con murales dedicati alla frasi piú celebri della poetessa e ad una sua immagine iconica, derivata da una sua fotografia degli anni 70, in bianco e nero, accanto al ponte sui navigli, poi a lei dedicato. Inutile dirle che hanno sporcato e cancellato quasi tutto in poco tempo. Era una bellissima opera.
Ritratto di Merletti Felice
24 luglio 2025 - 14:56
Ho detto che il fatto che a Milano vi siano piú denunce, non vuol dire automaticamente che sia la città dove si commettono piú crimini. Queste sono parole sue, che secondo lei non vanno in contraddizione con i dati del Ministero dell'Interno. Sa che ha ragione, meglio dimostrare mancanza d’intelligenza che dimostrare di essere un povero ebete.
Ritratto di Oxygenerator
24 luglio 2025 - 15:18
Lei non è in grado di sostenere un dialogo. Esatto non vanno in contraddizione
Ritratto di Oxygenerator
24 luglio 2025 - 15:22
Se lei non ci arriva, non è responsabilità degli altri.
Ritratto di Merletti Felice
24 luglio 2025 - 15:39
Invece se una persona è un povero ebete di chi è la responsabilità?
Ritratto di Oxygenerator
25 luglio 2025 - 09:06
Se lei non è in grado di capire la differenza tra criminalità effettiva e criminalità denunciata è solo un problema funzionale suo. Comunque per non utilizzare termini a caso, l’ebetismo è uno stato di assenza di reazione emotiva agli stimoli esterni, con ritiro dell’interesse, noto anche come demenza affettiva. È un tratto frequente nelle sindromi schizofreniche. So che il termine, viene utilizzato spesso a sproposito, come insulto, ma in realtà le persone affette da questa patologia, non se ne accorgono, e riversano sugli altri le proprie schizofrenie……….
Ritratto di Merletti Felice
25 luglio 2025 - 09:43
Il fatto che a Milano vi siano piú denunce, non vuol dire automaticamente che sia la città dove si commettono piú crimini, perché da altre parti gli stessi crimini spesso, non vengono denunciati. Come no nelle altre città hanno tutti paura. Ma per favore la smetta con queste scuse puerili da bambino della scuola materna. Da treccani: èbete «spuntato, ottuso» Ottuso di mente, deficiente: c’è chi nasce e c’è chi diventa, in quanto a riversare sugli altri le proprie schizofrenie provi a guardarsi allo specchio e mediti.
Ritratto di Oxygenerator
25 luglio 2025 - 10:18
Ecco lo faccia lei per primo, che sembra proprio schizofrenico nelle sue esaltazioni.
Ritratto di Merletti Felice
25 luglio 2025 - 12:31
E si ha ragione ci sono persone che sembrano schizofrenicche, ma ci sono anche persone che si credono chissa chi e invece sembra che siano solo dei poveri mentecatti nonostante abbiano conseguito una laurea, magari a Tirana come in figlio di Bossi.
Ritratto di Oxygenerator
25 luglio 2025 - 10:26
Inoltre : La percentuale dei crimini non denunciati in Italia varia, ma dati recenti indicano che solo circa il 34% dei crimini reali viene denunciato alle autorità, il che implica che circa il 66% dei crimini rimane non denunciato. Secondo un rapporto, il 28% delle vittime non denuncia un crimine perché non ha subito danni gravi, il 19,2% preferisce risolvere la questione in altro modo, e il 15,5% non ha fiducia nelle autorità. La diffusione delle denunce varia anche per tipologia di reato: ad esempio, nel 2022-2023 sono stati denunciati oltre il 90% dei furti di veicoli, mentre altri reati come le violenze sessuali sono notoriamente molto meno denunciati. Per zona geografica, non esistono dati espliciti precisi sulla percentuale di crimini non denunciati per regione, ma si sa che la Basilicata, ad esempio, ha la percentuale più bassa di denunce con 2,2 denunce ogni 100 abitanti, suggerendo possibili differenze regionali nella propensione a denunciare. Basterebbe saper trarre le conclusioni giuste e non quelle che vogliamo dai dati. Ma capisco che la sua schizofrenia le obnubila il sensorio……
Ritratto di Merletti Felice
25 luglio 2025 - 15:46
In ogni caso è meglio essere uno schizofenico, che povero mentecatto che si fa le canne per rilassarsi la sera perché non puo giocare con la nipote, oppure bere un caffé con figlia e genero. E si ci sono dei momenti nella vita impagabili, come quando una nipote che ti corre incontro, ti dice ciao Nonno e ti riempie di baci, ma sono cose troppo difficili per essere comprese da certe persone che soffrono di labilità emotiva
Ritratto di Oxygenerator
25 luglio 2025 - 16:30
? Ma lei non è registrato proprio
Ritratto di Merletti Felice
25 luglio 2025 - 21:57
Non si preoccupi io sono registrato più di lei, io vivo una vita piacevole e serena con i miei cari, nonostante chi afferma di capire che la mia schizofrenia mi obnubila il sensorio.
Ritratto di Merletti Felice
25 luglio 2025 - 21:50
E allora? La città piu pericolosa Secondo il Ministero degli Interni resta sempre MILANO e su questo non ci piove nonostante sciorini percentuali su presunti reati non denunciati
Ritratto di Gasolone xv
23 luglio 2025 - 18:22
Guarda che siccome a te piace prenderlo dal mandingo col big Bamboo quando smonti il notturno piace da matti non significa piaccia a tutti... probabilmente quelli che tu consideri "plus" della quotidianità milanese per altri sono qualcosa di spiacevole
Ritratto di Gasolone xv
23 luglio 2025 - 14:16
Meglio che scriverle alle 2 di notte, orario in cui le persone normali hanno di meglio da fare se non dormono
Ritratto di Oxygenerator
23 luglio 2025 - 14:34
C’è anche chi lavora alle due di notte. Ma probabilmente da ragazzino qual’è, non lo sa.
Ritratto di Gasolone xv
23 luglio 2025 - 18:19
Ah ok ...quindi lavori , salvi vite (a quanto millanti) , ma hai il tempo per scrivere pipponi sul tipo di alimentazione delle auto? Mi dici dove fai le notti a tutela della nostra salute durante le quali scrivi e chatti stronzat€ sui forum in orario di lavoro? Poi mi chiedi perché cerco di non pagare le tasse (iva ad esempio) ove possibile...per non mantenere i parassiti come te
Ritratto di Merletti Felice
24 luglio 2025 - 15:42
Gasolone xv Doveva fare un intervento urgente ad un unghia incarnita.
Ritratto di Gasolone xv
17 luglio 2025 - 07:42
Siete praticamente il set di un Truman show , ci sono i ricconi che fanno i video influencer con i selfie dello Skyline , la sciame di schiavi pakistani , africani sottopagati e sfruttati che mandano avanti lo spettacolo col lavoro sporco e poi un po' di meduse come te che lavorano per pagare tasse e mantenere il carrozzone mentre gli altri si mangiano tutte le fette della torta
Ritratto di Oxygenerator
17 luglio 2025 - 08:32
Sempre paesan pensiero da tv. Complimenti. Lei quindi non paga le tasse , mi sembra di capire.
Ritratto di Gasolone xv
17 luglio 2025 - 15:22
Pago quelle che devo pagare, quando posso evito perché anche una persona non particolarmente sveglia ormai ha capito che i nostri soldi non finanziano i servizi (scuola, sanità, pensioni , strade) ma lobby e guerre , visto che per una visita tanto devo andare come privato e pagare , tanto vale nn regalare soldi a questo schifo di stato e Ue
Ritratto di Oxygenerator
19 luglio 2025 - 01:13
Quando posso evito ? E come fa a non pagare delle tasse ? Cosa s’inventa ? Glielo chiedo perché sono molto interessato. Con il mio lavoro io pago più di 180 k di € all’anno di tasse. Senza peraltro usufruire di nessun servizio delle stesse, perché l’azienda mi paga l’assicurazione privata, non vivo nelle case popolari, non sfrutto il sistema pubblico. Quindi per questo domandavo. Perché in quasi 40 anni di lavoro se quello che verso di tasse, me lo fossi tenuto in tasca, sarei in pensione da 10 anni minimo e milionario.
Ritratto di Merletti Felice
24 luglio 2025 - 15:46
Come fa a non pagare delle tasse? Come fa la maggior parte dei medici, senza ricevuta 200 con ricevuta 250, Non mi dica che questa notizia le risulta nuova?
Ritratto di Oxygenerator
25 luglio 2025 - 09:07
Molto nuova. Quanto tempo è che va in ospedale a pagare in nero ?
Ritratto di Oxygenerator
25 luglio 2025 - 09:10
I pagamenti sono tracciati. Io vengo pagato direttamente solo nel mio studio privato e utilizzo comunque pagamenti tracciati. Io denaro in contanti non lo prendo.
Ritratto di Merletti Felice
25 luglio 2025 - 22:05
Genio non in ospedale, ma negli studi privati dove mi è sempre e dico sempre, stato chiesto che se volevo pagare in nero il prezzo era tot, mentre con la ricevuta fiscale era di più e su questo non ci piove, si sa benissimo come funziona, magari lei non evaderà niente ma mi permetta di dirle che su questo sono alquanto scettico.
Ritratto di Oxygenerator
26 luglio 2025 - 09:58
Se lei va dai delinquenti non è responsabilità delle altre persone. Io prendo solo denaro tracciato. E quando visito ho sempre la mia segretaria da testimone. Un mio collega ha avuto una “signora “ che lo voleva denunciare perchè si è sentita violata durante una visita per un femore. 5 anni di guai e poi assolto. I pz sono tutti sacri, ma noi medici ci dobbiamo difendere, perchè non si sa mai con chi abbiamo a che fare. Potrei fare il conto delle madri che accompagnano le figlie dal medico, che non hanno nulla, per piazzarle con uno che guadagna bene , secondo loro. Ci vuole coscienza delle cose.
Ritratto di Merletti Felice
26 luglio 2025 - 15:58
Cosa centra il fatto di avere come testimone la segretaria quando visita? Qui si sta parlando di medici definiti da lei delinquenti, e su questo le do ragione. In quanto alle segretarie, sono quelle con il banchetto appena fuori dallo studio che ti dicono la famosa frase: Con o senza ricevuta, e sono pure quelle che prendono i soldi, sistema valido per tentare di scagionare il medico nel caso di problemi con la GdF, questo subito direbbe che non è una sua iniziativa, ma della segretaria e che lui di questa pratica ne era all'oscuro. Testimanianza di un amico ex GdF ora in pensione. In un prestigioso centro medico di BG dove cerano vari specialisti, la segretaria nonostante ci fossero parecchie persone non si feceva nessun problema a dire anche se sottovoce la famosa frase. Tutto questo è successo a mia moglie con me presente, quando ha dovuto curarsi la periartrite al braccio destro che le causava un notevole dolore e il chirurgo ortopedico era il vice primario dell'ospedale Maggiore di BG ora Papa Giovanni XXIII. Come lei ben sa ci sono volute diverse sedute di terapia con onde d’urto e iniezioni di farmaci cortisonici, e a ogni seduta pagare in contanti senza ricevuta. Lei parla di coscenza? Non ne avete molta visto che per curarsi e non aspettare dei mesi bisogna andare da privati oppure in ospedale come libera professione ( intramoenia) e pagare, una vera e propria indecenza, comunque a casia mia questo si chiama speculare sul dolore delle persone.
Ritratto di Oxygenerator
26 luglio 2025 - 16:43
Forse perchè molte persone, da tutte le parti d’Italia vengono a curarsi nella sanità Lombarda, Toscana, Emiliana ? Quindi le code si allungano ? Comunque è ovvio che non basti una laurea a trasformare un delinquente in un essere umano con coscienza di ciò che fa.
Ritratto di Gasolone xv
26 luglio 2025 - 00:22
Quindi se vengo a fare una visita , ti chiedo regolare fattura , ma voglio pagare in contanti cosa fai? Chiami la finanza? Ahahahah sei veramente un koglionazz@
Ritratto di Oxygenerator
26 luglio 2025 - 15:13
Non viene da me. Io prendo solo soldi tracciati. Vada da qualche altro markettone come lei a scambiare nero.
Ritratto di Oxygenerator
26 luglio 2025 - 15:16
Da me può pagare in modi diversi e tutti tracciati. Forse da suoccuggino va col denaro contante. Ne in ospedale prendo direttamente il denaro ne nello studio privato. Se vuole pagare in contanti, va da un altro medico. Io sono già piene di pazienti e vicino alla pensione quindi me ne posso sbattere tranquillamente dei suoi soldi. Non mi cambiano la vita .
Ritratto di Oxygenerator
26 luglio 2025 - 15:21
Lei da testa di kalzo qual’è non sarebbe di certo il primo paziente che mi rifiuto di vedere e di accettare. Stare lontano dai pz koglionii è la prima regola non scritta di qualunque medico, che non voglia passare la propria vita, in uno studio legale.
Ritratto di Gasolone xv
26 luglio 2025 - 17:16
Io evito i medici koglioni quindi piuttosto che farmi mettere le mani addosso da uno come te , mi curo con le bacche di goji
Ritratto di Oxygenerator
26 luglio 2025 - 22:57
Auguri :-)))))
Ritratto di Merletti Felice
15 luglio 2025 - 12:04
Gasolone xv non dica quella merd@ di città altrimenti the best of Milan si offende, anche se ha ragione a definirla tale, dica quel cesso di città. :-))))))))))))
Ritratto di ilariovs
11 luglio 2025 - 22:33
Mi stai dicendo OXY che fra 4 anni devo cambiare le batterie? Perchè per 7 anni sono garantite. Ne frattempo se riesco a replicare le perfomance del primo anno, saranno altri 700€ per fare 10K Km. Una Panda con 700€ di sola benzina non di costo globale non fa 10K Km manco in discesa.
Ritratto di Gasolone xv
11 luglio 2025 - 22:52
Mi sembra la cosa più eccitante che ti possa capitare nella vita...
Ritratto di Merletti Felice
15 luglio 2025 - 12:09
Si tra 4 anni forse ci sarà ancora il bonus per i morti di fame.
Ritratto di Beppe_90
11 luglio 2025 - 13:08
Io mi chiedo sempre dove vivi ilarios.. apprezzate grazie a tutte le agevolazioni che hanno volevi dire? Ti ripeto anche a te .. metti queste agevolazioni anche sulle termiche , anche diesel.. sai quanto durerebbe l’elettrico ? Sono anni che sento dire “eh ma fra due tre anni l’elettrico conquisterà il mercato dell’auto.. siamo ormai nel 2026 e stai festeggiando per qualche percentuale ? Dai su siamo seri per favore
Ritratto di ilariovs
11 luglio 2025 - 13:16
Le elettriche hanno facilitazioni? Le termiche sono 100 anni che hanno facilitazioni, tonnellate di mld di investimenti pubblici diretti o indiretti. O per caso la rete di distribuzione l'hanno fatta i privati in Italia? AGIP era pubblica, nel 1953 è confluita in ENI 100% pubblica. ENI è stata privatizzata nel 1955 ed ancora oggi il primo azionista è il ministero delle finanze. Vogliamo parlare delle valanghe di mld dati al settore al suono de il meglio per una certa azienda è il meglio per l'Italia? E nonostante 100 anni di vantaggio, ormai senza un motorino elettrico dentro sono una minoranza. Pensa te che gap enorme ci deve essere fra le due soluzioni se nemmeno con 100 anni di investimenti e giganti del settore sono riusciti ad arginare l'elettrico azione. Attenzione NON è questione di dove vivi è fisica ed è uguale in tutti gli angoli della terra. Che piaccia o meno la cosa non cambia
Ritratto di ilariovs
11 luglio 2025 - 13:17
*ENI è stata privatizzata nel 1995 non1955.
Ritratto di Oxygenerator
11 luglio 2025 - 23:31
Seri ? È dagli anni 80 che si incentivano le termiche. E il risultato son state 6 milioni di auto in piú in tutta Europa in 40 anni ? E l’elettrico è quello che viene incentivato ? I regali a tutti i livelli che anno avuto le termiche in tutti questi anni l’elettrico se lo sogna. Rete di distribuzione compresa. E nonostante tutto ciò, niente ? Avete una visione voi si distorta, della storia di questo paese che non conoscete, e del futuro.
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 13:22
In effetti come dice Beppe: la chiave dell'auto ce l'hanno tutti. L'auto elettrica praticamente nessuno... Quale dei 2 sarà di reale interesse (e quale altro più che altro per un po' di sano ma comunque ugualmente mero chiacchiericcio, per il 95% delle persone) ?
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 13:26
Non ce l'ha quasi nessuno E, aggiungo, visti gli stantiissimi 5% a catena continuerà a NON voler avere ...
Ritratto di pierfra.delsignore
14 luglio 2025 - 12:27
4
Non confondere il mercato retrogrado italiano con il resto del mondo
Ritratto di ilariovs
10 luglio 2025 - 13:27
Non confondiamo comprato con interesse, sono due cose MOLTO DIVERSE. Altrimenti non si spiega perchè VSG ha venduto 750K BEV in un anno nel 2024 e 465K nei primi 6 mesi del 2025. Se l'interesse è lo stesso le vendite restano le stesse. La chiave la abbiamo tutti ma tanti manco la tirano fuori ormai, esiste il keyless sulla maggior parte delle auto.
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 13:31
Infatti pure io la keyless la ho in una minicustodia, ma come prima ce la ho comunque. Invece la bev non la ho (e al momento non se ne parla). Poi sul fatto delle e-vendite tedesche pare proprio che sì i Dazi abbiano funzionato, a quanto pare :(
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 13:35
*keyless intendendo ad ampio raggio smart key
Ritratto di ilariovs
10 luglio 2025 - 13:41
Non so quanto del successo straordinario di MEB e PPE sia figlio dei dazi. Per me ci sono diverse cose, intanto Herbert Diess un visionario che ha spostato la visione di VAG dal perdente diesel al vincente elettrico. Questo è un riconoscimento che andrebbe fatto ad un visionario che ha dato una prospettiva ad una grande multinazionale dell'auto spostandola totalmente di visione. Ha compreso che le piattaforme dedicate avrebbero fatto la differenza, mentre altri si sono impantanare nelle multienergia. Praticamente nei primi 5 produttori mondiale BEV dovrebbe esserci BYD, Tesla, Geely, VAG e dopo non so. Tutti hanno piattaforme dedicate. MEB ha fatto passi enormi negli ultimi 2 anni e con MEB+/LFP mi aspetto di vedere un altro balzo (sia di vendite che di avanzamento tecnologico). Il secondo punto sono gli errori grossi di Tesla a cui va dato merito a VAG di essere stata lì e ad approfittare a differenza di altri. Non so se a fine anno le BEV cinesi saranno tante meno del 2024, le Tesla si, saranno meno.
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 13:48
Ok niente successo dei dazi. Son proprio le elettriche tedesche che sono troppo avanti (è mo' la tesi di oggi) :))))
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 13:51
Praticamente (tutti i modelli elettrici di tutti i diversi marchi nell'orbita dell'intero gruppo VW) meno della metà di quanto Toyota avrà fatto solo con la Rav4, poi giusto per dare un termine di paragone... :) :) :)
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 13:52
** Hey ma quelli che ci hanno capito tutto sono VW (group) con le loro elettriche, mica Toyota :))))))))))
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 14:00
Fra l'altro leggo che BMW group nel 2024 ne ha vendute oltre 400k di su elettriche : mi sa per lo più ancora su piattaforma mista , e oltretutto concentrate in gusto un paio di marchi e non in 4-5. Ma ok, oggi deve passare che metà del venduto della Rav4 spalmato su tutti quei brand e modelli sia il successo mondiale di vendite che nessuno mai si sarebbe immaginato => corri, corri serve subito un articolo celebrativo onde non rischiare la lesa maestà !!! (si scherza eh, sono il primo a volerlo un thread del genere, che ci facciamo 2 risate pure là)
Ritratto di ilariovs
10 luglio 2025 - 14:18
BMW è un'eccezione è riuscita a tenersi i clienti e a fare un prodotto, per quella parte di mercato che spende 60K€ per una elettrica, apprezza. Ma non è cosa da tutti, per dire Mercedes sta sputando i denti quella che guarda ancora al diesel. VAG sta solo raccogliendo i frutti di un duro lavoro. Su Toyota pare che la BZ3X sia l'elettrica "straniera" piú venduta in Cina. La fanno su piattaforma dedicata AEP 3.0 (di GAC) che se la facevano sulla piattaforma loro ne vendevano 3. Anche Toyota pian piano pagherà il ritardo elettrico a meno di clamorose rimonte, il calo delle vendite cinese si farà sentire anche perchè dubito che riuscirà sempre a compensare su altri mercati (in realtà non ha compensato nemmeno l'anno scorso).
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 14:25
Scusa eh, mo' stai (stiamo) a fare le pulci a tutte sul numeretto in più o meno e intanto ci stiamo a perdere che le portabandiera della piattaforma dedicata, e della guida autonoma, e ci aggiungo pure l'ulteriore del gigacasting mo' intanto ultimamente stanno sprofondando in numeri. Poi sì se ogni volto nell'arco di quel solito manco 20% di vendite EU quando è il momento che si vendono più Tesla puntiamo tutte le fiches su Tesla e "bleah, zkyfo ID e cinesi". E poi invece per un paio di mesi entra in top 10 elettrica EU una Mg e stavolta "bleah, zkyfo ID e Tesla" avete visto MG e BYD?? e poi nell'ulteriore alternarsi (ma sempre per un totale che mai è ancora arrivato al 20%) "bleah, zkyfo cinesi e Tesla" avete visto ID?? E' ovvio che pare sempre che stiano a vincere tutti, quand'invece (non muovendosi da quella quota* complessiva a fronte di modelli su modelli immessi a mercato) mi sa che stanno solo a rotazione rimbalzandosi la patatabollente... :)
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 14:28
Infatti te poi dicevi del dato elettriche VW nel 2024 come chissà quale rivoluzione avessero già messo in atto con software e hardware che li avesse portati a un balzo in avanti già da allora, MA tolto il tuo entusiasmo invero nel 2024 hanno fatto persino negativo (-3%) rispetto all'anno prima. Quindi ok l'entusiasmo e lo stupore di default a prescindere dall'effettiva portata del risultato, ma poi appunto se un attimo lo si analizza il risultato "realmente"... ... ... (sorry :( )
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 14:29
E quindi passo indietro : ascolta a ste fesso, sono i dazi ad aver aggiustato la cosa (buon per loro), non c'è nessun 2024 hanno cambiato tutto che le loro auto un salto tecnologico di quelli che proprio mai visto ma davvero una cosa inkredibbole!!! :))))
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 14:30
*a stO fesso
Ritratto di ilariovs
10 luglio 2025 - 15:28
Ma le Model Y le fanno a Berlino, non hanno dazi. Le Model 3 hanno il 9% di dazi... non mi pare un buon motivo per un calo importante di quelle fine sono delle vendite.
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 16:00
Intendevo la Mg4 , quando ho detto Cinese che era in Top e ora non più. Fra l'altro la Mod Y mi sa che ancora ci sia in top 10
Ritratto di ilariovs
11 luglio 2025 - 13:20
E che mo era MG4 che reggeva ilercato elettrico in EU. OK era in top ten ma non credo che sia merito di MG se VAG è cresciuta dell'89% in un anno nel segmento delle BEV. Le vendite le ha prese da altre parti. Anche ad MG4 ma ad occhio le elettriche cinesi non credo abbiano perso cosí tanto da lasciare 150K pezzi liberi da conquistare.
Ritratto di Beppe_90
11 luglio 2025 - 13:18
Va beh dopo questa perla su Toyota è inutile continuare a parlare con ilarios
Ritratto di ilariovs
10 luglio 2025 - 14:21
Il RAV 4 nel 2024 ha venduto 1,2mln di pezzi. VAG 750K BEV. Quest'anno potrebbe arrivare al mln se si mettono sotto sul serio. 1mln di pezzi totalmente elettrici, saranno il 4° produttore mondiale. È tanta roba anche a livello di prospettiva, di sviluppo delle piattaforme, di gestione delle filiere, di ammortizzamento dei costi. Hanno preso la via giusta.
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 14:37
Ma cambia poco. Nel senso, già dicevo, che tanto se pure ora VW (come prima tipo accaduto a Volvo, e/o a Mg, e/o a Tesla) calasse => uno che sia uno che in tale scarso 20% di quota venduto EU se ne vada a mangiare quella quota parte migliorando dunque la sua condizione "comunque ci sarà". Quindi prossimo giro semplicemente sarà "wow che balzo di vendite lo X costruttore di bev" (non notando invece che tanti altri sono calati, proprio come oggi si sottolinea VW VOLA col suo elettrico, ma appunto Tesla [su piattadorma specifica] sprofonda , Cinesi [su piattaforma specifica e non] di fatto mai arrivate come bev ma anzi una che ci era entrata in classifica ora non c'è più)
Ritratto di ilariovs
10 luglio 2025 - 15:26
Però il mercato generale delle BEV segna +27%. Mica di vendono le stesse elettriche del 2024. Lo abbiamo visto anche in Italia, -3,6% le vendite generali, ma quelle delle elettriche sono aumentate. Lo stesso sta succedendo nel resto d'Europa.
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 15:49
E tu dici che l'anno scorso magari non era persino in -% ?? Te l'ho detto che è solo un balletto in cui fra un su e un giù se ti scegli il fattore "giusto" pare che vada sempre tutto splendidamente. Ma poi in fondo era meglio il dato tipo primaverile del 2023 che quello recente, come quota %. Il tutto per l'aggiunta in un mercato che al tempo vendeva pure più auto come numeri assoluti. Ma siccome è una stata percorsa già volte e volte => già so ora come andrà a finire (candidata più probabile la riposta "sì ma le diesel son calate, e le termiche-termiche pure") .... :))))))))))
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 15:56
Mar 2023 in EU www.alvolante.it/news/mercato-auto-europa-immatricolazioni-marzo-2023-383359 15,5% di 1.422.147 vetture (ossia 220.433 vetture) -VS- ultimo dato EU /www.alvolante.it/news/auto-piu-vendute-europa-immatricolazioni-maggio-2025-405219 15.4% di 911.581 (ossia 140.384 vetture). Verdetto (nonostante ii listino riempitisi di modelli elettrici) -0.1% e -80.000 vetture; ma per te si vendono elettriche come non mai con un trend in ascesa da paura... E vabbè :)
Ritratto di ilariovs
10 luglio 2025 - 16:04
Stai paragonando mesi diversi. Fra 10 GG avremo i dati europei dei primi 6 mesi dell'anno e li vedremo che si vendononpiú auto elettriche del 1 semestre 2023. Nonostante nel 2023 c'erano piú incentivi.
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 16:17
Confermo mesi diversi. NB pure l'anno era diverso :) :)
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 16:27
Tiè comunque (giustamente, volendo) www.alvolante.it/news/mercato-dell-auto-europa-immatricolazioni-maggio-2023-385529 15.2% e 170k elettriche. O se vuoi (sempre giustamente, volendo) in alternativa di confronto www.alvolante.it/news/auto-piu-vendute-europa-0-2-immatricolazioni-marzo-2025-403737 17.1% e 157k vetture. Numeri assoluti sempre sotto (per modelli in 2 anni ben che moltiplicatisi nei listini) => => media vendite per modello ineluttabilmente (ultra) giù; se proprio vogliamo andare (giustamente, volendo) nel dettaglio... ;/
Ritratto di ilariovs
10 luglio 2025 - 16:02
No non c'entrano le diesel. A parte che se le diesel non danno segno di salita una domanda bisognerà porsela. Ma qua le diesel non c'entrano, sono arrivati tanti modelli BEV, ci sono stati tanti paesi che hanno ridotto o chiuso gli incentivi. Basta guardare l'Italia, l'anno scorso quota BEV dell'anno 4,2%, e hanno avuto 210 mln di incentivi. Quest'anno siamo a 5,1% e non hanno preso un centesimo. I numeri parlano chiaro si vendono piú BEV quest'anno SENZA incentivi che l'anno scorso CON incentivi. E in EU sarà uguale, fra 10gg ci saranno i risultati del 1° semestre e si venderanno piú BEV anche del 2023.
Ritratto di forfait
10 luglio 2025 - 16:12
1) ciò è già diverso come approccio (rispetto a trend che volano e numeri come non mai) 2) Tutto da capire poi il fatto degli incentivi. Io ricordo che """""""molti""""""" l'anno scorso dicevano che gli incentivi avutisi qua piuttosto avrebbero/avevano frenato il mercato nell'arco poi del risultato sull'intero anno (visto il freno per il periodo NON senza incentivo); quindi pure sso fattore mo': se quando li mettono => sarebbe stato meglio se non li avessero messi /// quando poi non ci sono => sì ma ci fossero stati gli incentivi se ne sarebbero vendute di più. Cioè... Eh... :)
Ritratto di Beppe_90
11 luglio 2025 - 13:14
Esatto forfait.. prossima volta parleranno dei batteri sulle schedine che ne so hehe ;)
Ritratto di Quello la
10 luglio 2025 - 14:36
Ci mancava anche questa da aggiungere alle varie idiosincrasie...
Ritratto di Volpe bianca
10 luglio 2025 - 14:43
Quello che più mi stupisce è che ci sia gente che venga pagata per fare questi studi.
Ritratto di Goelectric
10 luglio 2025 - 15:07
@admin: Ma perche non andate in ferie?
Ritratto di Irticol
10 luglio 2025 - 16:41
C'è un motivo se si dice Chiavi in mano ...
Ritratto di giocchan
10 luglio 2025 - 18:35
Ahah... mai pulite le chiavi! Ora mi viene in mente quanti batteri ho sul bancomat...
Ritratto di Tonymarvel
11 luglio 2025 - 12:36
1
io ho la keyless
Ritratto di BZ808
15 luglio 2025 - 22:34
L'importante è non usare l'ammorbidente e, soprattutto, usare l'appretto, così si evita che la chiave non entri nella toppa!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 20 settembre

VIDEO IN EVIDENZA

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser