BRUXELLES AL PRIMO POSTO - L'azienda di navigatori TomTom ha potuto stilare la classifica delle 50 città europee più congestionate del 2011 (foto sopra) grazie alla raccolta di 800 miliardi di dati forniti da circa 30 milioni di utenti. Dallo studio emerge che Bruxelles è la città più congestionata d’Europa. Peraltro, il traffico nella capitale belga si è anche incrementato dell’1,2% rispetto al 2010. Al secondo posto si è posizionata Varsavia, seguita da Londra.
IL TRAFFICO PER NAZIONE - La Gran Bretagna, inoltre, è presente nella top 10 anche con Manchester ed Edimburgo, mentre in tra le prime 50 conta addirittura 16 città. L’altro Paese molto congestionato dal punto di vista del traffico è la Germania, presente in classifica con 6 città. Invece, i Paesi dove il traffico scorre più facilmente sono Norvegia, Svizzera, Spagna, Irlanda e Repubblica Ceca. La capitale irlandese Dublino è la città dove il traffico è calato del 9,7% rispetto allo scorso anno.
5 CITTÀ ITALIANE IN CLASSIFICA - Per quanto riguarda l’Italia, il nostro Paese è presente nella top 50 con 5 città. Le più congestionate sono Milano e Roma, rispettivamente classificate al 14° e 18° posto, dove però il traffico è diminuito dell’1,2% rispetto al 2010. Seguono Napoli al 20° posto e Torino al 34° posto.