PRIMO DA 10 ANNI - La Axalta è un’importate società americana nel settore delle vernici, che ogni anno dal 1953 pubblica il Global Automotive Color Popularity Report, un’estesa ricerca in cui svela quali sono i colori andati per la maggiore fra le auto vendute globalmente. L’edizione del 2020 di questa indagine dà risultati in linea con gli anni scorsi: il colore preferito è ancora una volta il bianco, al primo posto per il decimo anno di fila. Mediamente, 38 auto su 100 vendute nel 2020 sono bianche, contro le 19 su 100 nere e le 15 grigie. Seguono argento, blu e rosso.
UNA SU DUE IN ASIA - All’interno dello studio, la Axalta fornisce i dati relativi a dieci mercati o Paesi: il Nord America, il Sud America, l’Europa, la Russia, l’Africa, una parte dell’Asia, il Giappone, la Cina, la Sud Corea e l’India. Analizzando questi dati, emergono alcune curiosità e si scopre che l’Europa è l’unica area al mondo dove la leadership del bianco non è incontrastata: è al primo posto, con il 25% delle preferenze, ma a pari merito con il grigio. Negli altri Paesi, il bianco è primo con largo margine: si va dal 30% del Nord America, al 48% in una parte dell’Asia.
ALCUNE CURIOSITÀ - Oltre ad essere i quattro colori mediamente più diffusi a livello globale, bianco, nero, grigio e argento sono anche i preferiti in Nord America, Sud America, Russia, Africa e una parte dell’Asia. I gusti cambiano però in Europa, Giappone e Sud Corea: il blu è il quarto colore più gettonato. In Cina, al quarto posto, c’è il giallo (molto apprezzato anche nel resto della regione asiatica), mentre il marrone è il quarto colore preferito in India; sempre in India, curiosamente, il nero è al settimo posto in classifica.
TANTI COLORI - Analizzando le precedenti edizioni del Global Automotive Color Popularity Report, si scopre che il Nord America ha iniziato ad apprezzare il bianco soltanto dagli ultimi anni: nel 1953, al primo posto c’era il verde, seguito da blu e argento. Il bianco fu al primo posto nel 1963, ma quello fu un exploit, perché verde, blu, marrone e rosso si sono “combattuti” il primato fino al 1998: da allora, il bianco è stato preferito in undici anni, il grigio in tre.
L’EUROPA CAMBIA POCO - In Europa, curiosamente, il colore preferito è cambiato meno di frequente rispetto al Nord America: dal 1980, il primo anno di rilevazioni, al 1986, i clienti hanno scelto maggiormente il rosso; dal 1987 al 1994, il nero; nel 1995, il blu; dal 1996 al 1998, ancora il nero; dal 1999 al 2019, l’argento; e nel 2020, il bianco.