NEWS

Ecco i colori preferiti per le auto nel 2020

di Paolo Alberto Fina
Pubblicato 18 dicembre 2020

A livello globale, su 100 auto vendute, 38 sono bianche. In controtendenza soltanto l’Europa: bianco e grigio sono a pari merito.

Ecco i colori preferiti per le auto nel 2020

PRIMO DA 10 ANNI - La Axalta è un’importate società americana nel settore delle vernici, che ogni anno dal 1953 pubblica il Global Automotive Color Popularity Report, un’estesa ricerca in cui svela quali sono i colori andati per la maggiore fra le auto vendute globalmente. L’edizione del 2020 di questa indagine dà risultati in linea con gli anni scorsi: il colore preferito è ancora una volta il bianco, al primo posto per il decimo anno di fila. Mediamente, 38 auto su 100 vendute nel 2020 sono bianche, contro le 19 su 100 nere e le 15 grigie. Seguono argento, blu e rosso. 

UNA SU DUE IN ASIA - All’interno dello studio, la Axalta fornisce i dati relativi a dieci mercati o Paesi: il Nord America, il Sud America, l’Europa, la Russia, l’Africa, una parte dell’Asia, il Giappone, la Cina, la Sud Corea e l’India. Analizzando questi dati, emergono alcune curiosità e si scopre che l’Europa è l’unica area al mondo dove la leadership del bianco non è incontrastata: è al primo posto, con il 25% delle preferenze, ma a pari merito con il grigio. Negli altri Paesi, il bianco è primo con largo margine: si va dal 30% del Nord America, al 48% in una parte dell’Asia. 

ALCUNE CURIOSITÀ - Oltre ad essere i quattro colori mediamente più diffusi a livello globale, bianco, nero, grigio e argento sono anche i preferiti in Nord America, Sud America, Russia, Africa e una parte dell’Asia. I gusti cambiano però in Europa, Giappone e Sud Corea: il blu è il quarto colore più gettonato. In Cina, al quarto posto, c’è il giallo (molto apprezzato anche nel resto della regione asiatica), mentre il marrone è il quarto colore preferito in India; sempre in India, curiosamente, il nero è al settimo posto in classifica. 

TANTI COLORI - Analizzando le precedenti edizioni del Global Automotive Color Popularity Report, si scopre che il Nord America ha iniziato ad apprezzare il bianco soltanto dagli ultimi anni: nel 1953, al primo posto c’era il verde, seguito da blu e argento. Il bianco fu al primo posto nel 1963, ma quello fu un exploit, perché verde, blu, marrone e rosso si sono “combattuti” il primato fino al 1998: da allora, il bianco è stato preferito in undici anni, il grigio in tre.

L’EUROPA CAMBIA POCO - In Europa, curiosamente, il colore preferito è cambiato meno di frequente rispetto al Nord America: dal 1980, il primo anno di rilevazioni, al 1986, i clienti hanno scelto maggiormente il rosso; dal 1987 al 1994, il nero; nel 1995, il blu; dal 1996 al 1998, ancora il nero; dal 1999 al 2019, l’argento; e nel 2020, il bianco.



Aggiungi un commento
Ritratto di oretaxa
18 dicembre 2020 - 11:09
Il colore a pagamento è un furto.
Ritratto di desmo3
18 dicembre 2020 - 11:26
6
soprattutto se parliamo di un banalissimo bianco! tecnicamente non sarebbe neanche un colore...
Ritratto di bandreabis
22 dicembre 2020 - 16:54
ahahahhahahha
Ritratto di otttoz
18 dicembre 2020 - 13:15
giusto...è vergognoso far pagare 1000€ la scelta di un colore diverso da quello imposto da manager di *****
Ritratto di desmo3
18 dicembre 2020 - 14:51
6
peraltro fanno in modo di imporre come base dei colori vomitevoli (es. il grigio topo della VW) per costringerti a scucire altri €€€ e scegliere qualcosa di più dignitoso
Ritratto di AndyCapitan
18 dicembre 2020 - 14:57
4
ehhhh....attenzione...queste classifiche son sempre da prendere con le pinze....molti prendono difatti i colori che non si pagano....quindi puo' essere che la gente sarebbe attratta da altre tonalita' se potesse scegliere a parita' di prezzo......comunque io pensavo a una forte scelta su i colori grigi metallizzati...invece mi devo ricredere!!!...ahahah
Ritratto di Miti
18 dicembre 2020 - 16:18
1
Ragionamento perfetto AndyCapitan. Per questo ho le auto in famiglia una bianca e un altra rosa e assolutamente non metallizzate. Per colori diversi dovevo spendere da 700 a 1200 euro. Assolutamente fuori questione. Perché mai dovrei farlo ? È sempre stato un furto togliere la possibilità di avere il colore voluto. Vedo quelli che scrivono articoli di questo tipo e mi chiedo dove accidenti vivono. In che mondo, per intendersi.
Ritratto di PARRELLA GIOVANNI
18 dicembre 2020 - 19:18
Nel mio caso il bianco costava 400 euro ed il metallizzato 600 ed allora per soli 200 euro scelto il metallizzato che più mi piaceva. Poi va anche considerato che il metallizzato è doppio strato mentre il bianco non sempre lo è.
Ritratto di Roomy79
18 dicembre 2020 - 22:52
1
Qualche anno fa il metallizzato costava 3-400 € , ora te ne sparano anche 900 su un utilitaria. Inoltre i colori pastello con i miglioramenti chimici non scoloriscono più come una volta (ricordo certe panda /punto rosse imbarazzanti) ovvio che molti per limare sul prezzo scelgono il meno, caro
Ritratto di GeorgeNN
19 dicembre 2020 - 08:55
Concordo oretaxa!! Il colore dovrebbe essere di serie a scelta del cliente al momento dell' ordine... Così come i tappetini.
Ritratto di 82BOB
18 dicembre 2020 - 11:24
2
Per me non c'è niente di più triste di un'auto bianca...
Ritratto di Andre_a
18 dicembre 2020 - 13:04
...tranne quando l'hai lasciata al sole d'estate
Ritratto di 82BOB
18 dicembre 2020 - 13:36
2
Guarda Andre_a, per me invece di bianca meglio di qualsiasi altro colore, anche se dentro ci si può cuocere un coniglio in porchetta! Metto l'asciugamano sui sedili, apro i finestrini e guido in punta di dita, ma almeno non mi sento un postino, un tecnico dell'ASUR, un operaio dell'azienda del gas, ecc.! P.S.: ne ho una rossa e una nera.
Ritratto di Meandro78
18 dicembre 2020 - 13:59
Hai scordato la amatissima categoria dei tassisti
Ritratto di Andre_a
18 dicembre 2020 - 14:01
Il bianco è il mio "colore" preferito tra quelli mainstream, e su certi modelli è il mio preferito in assoluto. Su una Honda NSX bianca degli anni 90, dubito che ti scambierebbero per un postino (che poi, da me il postino gira con la Panda gialla...)
Ritratto di gianfranco999
19 dicembre 2020 - 17:59
Il colore della Posta è il giallo, le multispazio aziendali sono tutte colorate, almeno da me, il bianco è il colore degli NCC.
Ritratto di 82BOB
20 dicembre 2020 - 12:04
2
Da me le poste vanno in giro con la Panda bianca...
Ritratto di Danza
19 dicembre 2020 - 14:27
A meno che non sia bianca con il tetto nero....
Ritratto di Hondista99
18 dicembre 2020 - 14:35
Per me non esiste un colore anonimo, esistono auto anonime. Se prendi una Panda bianca ovvio che sia triste, se prendi una Ferrari Roma bianca è molto meno triste.
Ritratto di 82BOB
18 dicembre 2020 - 16:10
2
Vebbè ma si parla di auto "normali" come la Panda, la Clio, la Golf, l'Octavia, ecc.! E comunque avessi i soldi per una Ferrari Roma o per una Honda NSX d'epoca (ma anche quella attuale non è che faccia schifo) sicuro non le prenderei bianche...
Ritratto di Roomy79
18 dicembre 2020 - 22:56
1
Secondo me dipende dal modello. Ad esempio il renegade giallo o verdone militare è stupendo l, un audi rs6 verde invece ne inguardabile. La 500 l bianca col tetto nero è bellissima, argento sembra un cassonetto dell'umido. Le BMW Serie 5 se bianche sono anche stupende, la serie 3 non mi piace. Le Mercedes sono belle argento. L'ultima focus ha quel blu elettrico che ti fa voltare per guardarla....
Ritratto di AndyCapitan
18 dicembre 2020 - 15:01
4
io do ragione a BoB.....il bianco e' davvero sminuente...un auto bianca e' davvero da "pesta piano"....insomma da borghese cattolico che votava DC...ahahaha
Ritratto di Quello la
18 dicembre 2020 - 12:09
Piuttosto che entrare in estate, dopo un pomeriggio sul parcheggio, nella macchina nera che ho adesso, ammazzerei un orso. Prossima bianca (anche se mi piacerebbe rossa, ma difficile che un'auto sia bella rossa)
Ritratto di Andre_a
18 dicembre 2020 - 13:06
Ho avuto la stessa esperienza, mai più. Esteticamente la macchina nera mi piace, ma è troppo scomoda.
Ritratto di Voltaren
18 dicembre 2020 - 13:29
Anch'io ho avuto un'automobile nera (e un'altra antracite scruro) e ho pensato che, per ragioni meramente pratiche (assorbimento di calore e immediata evidenza dello sporco), non è adatto a un'automobile impiegata quotidianamente, a meno di lavarla più volte a settimana. Per una di utilizzo saltuario, invece...
Ritratto di desmo3
18 dicembre 2020 - 14:49
6
NERO, colore bello e dannato! Anche io ce l'ho ma, per quanto ne guadagni esteticamente, richiede troppa fatica per essere tenuta in maniera impeccabile. A 18 anni ok. A 32 non mi va più.
Ritratto di Dr.Torque
18 dicembre 2020 - 12:16
Il nero aumenta effettivamente la temperatura dei lamierati sotto il sole. Inoltre evidenzia un certo tipo di sporco. Il bianco fa molto minimal ma si sporca in un istante. Il rosso confonde le forme dell'auto e non la rende semplice da rivendere. Il grigio/argento alla fine è la soluzione sicura. Ma che tristezza!
Ritratto di Voltaren
18 dicembre 2020 - 13:36
Il bianco, assieme all'argento, è un eccellente colore per nascondere lo sporco, invece.
Ritratto di Meandro78
18 dicembre 2020 - 14:23
Dipende dal bianco. Un normale pastello si, un bianco metallizzato-micalizzato-iridescente direi di no.
Ritratto di Flavio8484
18 dicembre 2020 - 13:17
Ultimamente mi piace molto il blu ford, ho avuto auto bianche:si sporcavano sempre, nere:bellissime, ma graffi e sporco si notavano subito.l ultima é grigia, mi ha stufato dopo tre giorni...sotto casa ce un auto color giallo evidenziatore(non dico il modello, seno parte la guerra fra fanboy),e devo ammettere che non avrei mai il coraggio di fare una scelta del genere
Ritratto di Quello la
18 dicembre 2020 - 13:50
Caro Flavio, hai straragione. Il blu Ford è veramente una figata! Gira dalle mie parti una Focus blu e ogni volta mi giro a guardarla!
Ritratto di Roomy79
18 dicembre 2020 - 22:54
1
A me fa impazzire il verde ramarro che vedi su alcune Renegade
Ritratto di Flavio8484
18 dicembre 2020 - 22:56
Ecco appunto...era proprio quella
Ritratto di Roomy79
18 dicembre 2020 - 23:22
1
Beccato
Ritratto di Pintun
18 dicembre 2020 - 13:19
L'argento è sicuramente il colore che fa notare meno lo sporco, il rosso mi piace ma lo vedo adatto ad auto piccole o sportive, il bianco raramente mi piace, anche perché aveva uno dei pochi pregi nell'essere quasi sempre tra quelli non a pagamento mentre ora si paga quasi sempre. In ogni caso il mio colore preferito è il grigio scuro, abbinato ad interni rigorosamente neri o comunque più scuri possibile.
Ritratto di Voltaren
18 dicembre 2020 - 13:46
Industrialmente, la gamma delle tinte disponibili per le carrozzerie delle automobili viene decisa in base a fattori legati alla storia del brand, culturali, di moda, di popolarità e all’utilizzo delle nuove tecnologie. Il nero scalda di più? Magari in Nord Europa non è un problema. Oltre al gusto personale, la scelta dell'acquirente può dipendere anche dal tipo di utilizzo e/o dal design stesso dell'automobile: ad esempio, una 911 la vedo nera; una Countach, bianca.
Ritratto di Andre_a
18 dicembre 2020 - 13:57
Sono d'accordo, scendendo a modelli più abbordabili, per me Subaru deve essere blu e Alfa Romeo rossa. La Countach, e le Lambo in generale, invece la preferisco tamarra: verde, giallo, viola... ho un Lamborghini bianco, ma è un trattore :)
Ritratto di Voltaren
18 dicembre 2020 - 15:47
Il bianco evidenzia le ombre, spigoli e spezzate tipiche del design Lamborghini. Il nero le attenuerebbe, mentre è perfetto per le linee curve, come nel caso della 911.
Ritratto di Andre_a
18 dicembre 2020 - 16:00
Mah... sinceramente questi tentativi di oggettivizzare l'estetica non li ho mai capiti. Molto semplicemente, a me una Lamborghini viola piace di più di una bianca.
Ritratto di Voltaren
18 dicembre 2020 - 16:27
Non sto oggettivizzando nulla: otticamente, è così e non mi riferisco alla bellezza. Il gusto personale è un'altra cosa. D'altronde, una Lambo è ordinabile anche nera e una 911 bianca.
Ritratto di neuropoli
21 dicembre 2020 - 15:53
@Voltaren: pensandoci bene hai ragione.
Ritratto di Quello la
19 dicembre 2020 - 14:58
:-)
Ritratto di PARRELLA GIOVANNI
18 dicembre 2020 - 19:30
Quando ho comprato la mia (francese) spulciando nel sito francese e italiano, in Italia sullo stesso modello il bianco costava 400 euro e l'unico gratis era un caffellatte chiaro orrendo , mentre in Francia il bianco era gratis ed il caffellatte chiaro 400 euro. Evidentemente in Francia il bianco piace a pochi.
Ritratto di Quello la
18 dicembre 2020 - 13:51
Devo dire che, di recente, apprezzo anche il "grigio" (?) Audi o Skoda RS
Ritratto di Franzzz
18 dicembre 2020 - 13:59
1
Mai avuto auto bianche.
Ritratto di Meandro78
18 dicembre 2020 - 14:25
Verde scuro sarebbe un'ottima scelta. O anche alcune tinte sul marrone-rosso scuro. Da ragazzino mi faceva impazzire un'Audi A4 di un vicino di casa colore Rame.
Ritratto di Rav
18 dicembre 2020 - 14:42
4
Dopo la prima auto grigio petrolio, bella ma un forno d'estate, ne ho avuta una bianca (presa di quel colore per convenienza) e da lì mi è piaciuto, infatti l'attuale 3008 è bianca col tetto nero. Francamente trovo il bianco piacevole, elegante e "comodo", però dipende anche dall'auto. Una Ford la prenderei sicuramente blu elettrico (non so il nome preciso), una Mazda o una Renault rosse, ho una mercedes argento per una questione di storia, così come una Porsche la sceglierei in questa tinta. Insomma, sicuramente l'utilizzo quotidiano e il budget sono una parte importante della scelta, ma pure auto e marchio fanno propendere per una o l'altra tinta. C'è comunque da dire che ci sono colori il cui prezzo è "importante" quindi se il colore base o intermedio è piacevole, va bene quello.
Ritratto di desmo3
18 dicembre 2020 - 14:53
6
Per me (e non solo per me) l'argento è e sarà sempre il colore per eccellenza delle Mercedes.
Ritratto di AndyCapitan
18 dicembre 2020 - 15:08
4
......l'argento mclaren e' il top.....la polvere non si vede proprio....e' sempre fresca sotto il sole e ha grinta....la mia famiglia dal 2005 in avanti ha solo auto argento....a me piaceva anche il nero che avevo sulla golf 4 e sul kadett cabrio....pero' e' un disastro tenerle pulite!!!!
Ritratto di GeorgeNN
18 dicembre 2020 - 14:58
La mia girl ha la corsa F in color grigio artense: un colore veramente spettacolare. Io possiedo la 508 II in color rosso elixir, davvero bellissimo.
Ritratto di ziobell0
18 dicembre 2020 - 15:16
Il bianco è una moda, è di moda il bianco, comperiamo il bianco. Per me è una tristezza, è di gran lunga più elegante un grigio argento. Poi ci sono delle tinte molto belle (prima fra tutte il rosso metallizzato scuro mazda), il blu ford. Altri colori sono solo "particolari" ma stancano...senape, arancio, rame...
Ritratto di Road Runner Superbird
18 dicembre 2020 - 15:54
Il nero assorbe la luce, quindi anche le forme dell'auto, a meno che non sia squadrata e priva di nervature. Il rosso dipende dal modello. Un'Alfa rossa azzeccatissima, una Mercedes rossa ma anche no. Il bianco (come il nero) si sporca troppo e va bene solo con gli allestimenti full, se no le plastiche sono troppo evidenti. Il grigio è banale, però lo sporco si nota meno, sta bene su tutto ed è il colore del metallo. Dipende tutto dal modello e dalla praticità.
Ritratto di Claus90
18 dicembre 2020 - 16:17
A me il bianco non piace da un area di basico e povero, con le plastiche nere orrendo, il mio colore preferito è il blu elettrico, altrimenti il grigio piombo molto elegante.
Ritratto di Giuliopedrali
18 dicembre 2020 - 16:47
Ancora i colori che sono di una noia: sempre quelli, per considerare dei colori veri bisogna guardare i colori e i nomi dei colori (20 strati di vernice...) delle Rolls Royce costruite negli anni 80 e comprate dalla nobiltà britannica, allora si si ragiona, ogni minima sfumatura di blu ad esempio faceva una Rolls diversa dall'altra, a me fa impazzire il Deep blue ocean, pazzesco, ma tutti i colori dati a quelle auto sono da osservare per anni.
Ritratto di SergioPavia
18 dicembre 2020 - 20:02
1
Ho avuto una delle mie tre Forester passate nera.. Mai più. Un vero forno d'estate , e appena tirata fuori dal box ,era già sporca. E sul nero, lo sporco e' un pugno in un occhio molto di più che su qualsiasi altro colore. Vi passo che e il più elegante su un'auto, ma a praticità e' zero. Capitolo altri colori. Mi piace da matti quel l'azzurro scuro della ford e, anche se non li ho mai avuto i colori brillanti e curiosamente strani di alcune case.. Verde acido, rame, bronzo mett. Resta sempre da vedere chi le guida e su che auto lo fai mettere.. Un verde acido su una Mercedes classica con autista,non cè lo vedo per esempio. Attualmente la mia Mazda e in bianco metallizzato. Anonimo finché si vuole ma, lasciata al sole la differenza si sente eccome. Certo che dipinta in Rosso Cristallo l'impatto era' davvero notevole , ma i giapponesi il loro particolare rosso, te lo fanno pagare 600€ in più di tutti gli altri. Sarà bello, saranno anche 5 strati invece dei soliti tre, avrà vinto tutti i premi del settore che volete, sarà anche più ammirata della stessa auto in un altro colore. Ma quei 600€ risparmiati mi hanno fatto un piacere della Madonna tenermeli in tasca!! SergioPV.
Ritratto di Gianni.ark
18 dicembre 2020 - 23:30
Io continuo ad essere dell'idea che il colore di un auto si debba intonare con le forme della carrozzeria. Colori chiari come il bianco o l'argento si adattano meglio a carrozzerie molto spigolose ed elaborate mentre colori scuri come il nero ed il blu rendono più eleganti carrozzerie tondeggianti e sinuose.
Ritratto di GeorgeNN
19 dicembre 2020 - 09:01
Credo che il colore nero è da vietare in quando è un colore che copre inutilmente i dettagli di un auto; assorbe calore in estate rendendo l' abitacolo un forno; sporca più facilmente, già dopo 5 minuti dal lavaggio, consumando il bene più prezioso del mondo: l' acqua. Tra un pò ci sarà l'emergenza siccità per via delle sempre più scarse piogge e certi elementi consumano l'acqua per lavare l'auto nera 3-4 volte a settimana.... Spero che la Ue faccia qualcosa per abolire la vernice nera.
Ritratto di Giuliopedrali
19 dicembre 2020 - 10:33
Comunque per la cronaca, una Golf tanto per prendere un'auto standard a caso bianca è meno calda sotto i raggi del sole d'estate di 5 gradi, 5 non sono pochi, di una Golf uguale identica nera... E vale per qualunque auto.
Ritratto di neuropoli
21 dicembre 2020 - 16:00
sono d'accordo, la differenza di temperatura fra bianco e nero varia di 5/6 gradi. Un'altra cosa che incide sulla temperatura dell'abitacolo sono le superfici vetrate.
Ritratto di Quello la
19 dicembre 2020 - 15:04
A me piacciono molto le auto bianche o rosse con tetto nero... solo che, così, scaldano tanto lo stesso pur non essendo scure... co@@@@@ e mazziato!
Ritratto di Stefano Fatarella
19 dicembre 2020 - 17:42
Di che tipo di colore si tratta ? No perchè la stragrande maggioranza, salvo il bianco, sono per lo più metallizzati. Sono quasi del tutto spariti, salvo che per le vetture piccole di gamma bassa, i colori pastello cosidetti. Dopo di chè aggiungo che se le case vogliono far pagare come extra serie qualsiasi colore, anche il bianco, allora voglio avere una gamma di scelta davvero estesa e non circoscritta solo a 4/5 colori soliti. A me piacciono molti le varie gamme dei verdi, dei bruni, dei bronzi, degli azzurri. Ebbene col cavolo che li trovi. Ho una Mazda CX5: a mio avviso starebbe benissimo sia verde bottiglia o verde marcio metallizzato, in bruno medio metallizzato, in viola melanzana medio metallizzato. Invece si paga 1300 euro il rosso metallizzato e il resto (nero, argento, blu scuro, blu carta da zucchero, bianco metallizzati) sui 1000 euro. Sarei disposto a pagare e persino ad attendere 3/4 settimane in più sulla consegna. Per non parlare dei colori degli interni: nero, grigio scuro e basta. Fantasia l'è morta insomma. A meno di riferirsi ad auto alto di gamma.
Ritratto di desiand
20 dicembre 2020 - 21:29
5
Anche io ho la CX5 con il particolarissimo rosso Mazda, e sono d’accordo sul fatto che un verde bottiglia metallizzato o un coraggioso viola ci starebbe benissimo! Ed è un peccato la poca possibilità di personalizzare gli interni come facevi notare. Tipico dei giappo direi...
Ritratto di Ale94
20 dicembre 2020 - 16:55
Il bianco domina! Comunque le case costruttrici mettono dei colori non a pagamento penoso basta vedere il marrone della Dacia, l’arancione per la Panda e il bruttissimo grigio tristezza della Vag meglio prendere un pronta consegna già configurato bene e full-optional!
Ritratto di silvano 103
21 dicembre 2020 - 14:27
Alfetta GTV 2.0 Grand Prix dell'82 rossa, Fiat 124 spider 1.6 del '72 rossa, Lancia Delta integrale del '88 bianca.
Ritratto di neuropoli
21 dicembre 2020 - 16:13
Fino ad oggi ho avuto 12 auto. A parte la prima che era grigio scuro e la terza argento, ne ho avute 7 nere e 3 bianche (di cui le ultime due) e la prossima sarà altrettanto! Mai più auto nere nella mia vita!!!
Ritratto di ste74
22 dicembre 2020 - 08:43
Redazione, non vi sfiora l'idea che, in India, il colore nero è poco gettonato perché in estate si passano abbondantemente i 40°?
Ritratto di viorel
22 dicembre 2020 - 10:51
Buongiorno, caro signore Devi contattarmi tramite Whatsapp per tutti coloro che necessitano di un prestito: +33751839705 Per favore mandami il tuo numero di telefono Whatsapp grazie
Ritratto di viorel
22 dicembre 2020 - 10:51
Buongiorno, caro signore Devi contattarmi tramite Whatsapp per tutti coloro che necessitano di un prestito: +33751839705 Per favore mandami il tuo numero di telefono Whatsapp grazie
Ritratto di viorel
22 dicembre 2020 - 10:52
Buongiorno, caro signore Devi contattarmi tramite Whatsapp per tutti coloro che necessitano di un prestito: +33751839705 Per favore mandami il tuo numero di telefono Whatsapp grazie
Ritratto di viorel
22 dicembre 2020 - 10:52
Buongiorno, caro signore Devi contattarmi tramite Whatsapp per tutti coloro che necessitano di un prestito: +33751839705 Per favore mandami il tuo numero di telefono Whatsapp Email Iscritta: vioreliorgacreditservicii@gmail.com grazie
Ritratto di viorel
22 dicembre 2020 - 10:53
Buongiorno, caro signore Devi contattarmi tramite Whatsapp per tutti coloro che necessitano di un prestito: +33751839705 Per favore mandami il tuo numero di telefono Whatsapp Email Iscritta: vioreliorgacreditservicii@gmail.com grazie
Ritratto di ottoprussia
26 dicembre 2020 - 22:42
Il bianco non stanca ma è un colore non colore.Dice poco.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser