CONFERME E NOVITÀ - La scelta del colore per un’auto nuova è sempre uno dei momenti più “difficili”: c’è chi ama le tonalità più sgargianti, per non passare inosservato, e chi quelle classiche, poiché i colori più insoliti stancano e potrebbero compromettere la rivedibilità. Ma quali sono i colori più diffusi? Come ogni anno a fare il punto è l’Automotive Color Report 2024 redatto dalla Basf, uno dei leader mondiali nella fornitura di vernici per l’industria dell’auto. Il report mette in evidenza due elementi: il bianco rimane sempre la tonalità più scelta dai consumatori (34% di quota globale), seguito dal nero (22%), ma si registra una crescente popolarità per colori caldi come il giallo e il beige, con il verde che cresce in tutte le regioni.
EMEA - Analizzando i gusti degli automobilisti per regione, nell’EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), la quota dei colori acromatici (che sono bianco, nero e varie sfumature di grigio) è passata dal 72% nel 2021 all’80% nel 2024. Il bianco rimane il più popolare (27%), seguita dal grigio (22%). Il beige (2%) ha guadagnato terreno, raddoppiando la sua quota di mercato. L’EMEA evidenzia che i colori neutri e “senza tempo” vengono scelti anche perché mettono ben in evidenza la pulizia delle linee della carrozzeria.
AMERICA - In America, anche se il colore più popolare è il bianco (29%), la tonalità più in ascesa è il grigio (20%), grazie alle sue diverse tonalità. Questo colore ha rappresentato nel 2024 il 20% del mercato totale, mentre il nero è diminuito del 2% rispetto all’anno precedente attestandosi al 20%. Al contrario, il bianco è sceso del 5%.
ASIA - Nella regione Asia-Pacifico i colori acromatici rimangono i preferiti per l’83% degli automobilisti, con il nero che accresce la sua popolarità del 2% attestandosi al 24%. Anche qui cala il bianco (-2%), pur rimanendo comunque in testa con il 38% delle preferenze globali. Crescono i colori come il giallo (2%), con la tonalità giallo pastello in testa alla preferenze degli automobilisti.