NEWS

I colori preferiti dagli automobilisti nel 2024

Pubblicato 11 febbraio 2025

Il report della Basf parla di conferme e nuove tendenze nei vari continenti: vediamo come si sono orientate le preferenze nella scelta dei colori delle auto.

I colori preferiti dagli automobilisti nel 2024

CONFERME E NOVITÀ - La scelta del colore per un’auto nuova è sempre uno dei momenti più “difficili”: c’è chi ama le tonalità più sgargianti, per non passare inosservato, e chi quelle classiche, poiché i colori più insoliti stancano e potrebbero compromettere la rivedibilità. Ma quali sono i colori più diffusi? Come ogni anno a fare il punto è l’Automotive Color Report 2024 redatto dalla Basf, uno dei leader mondiali nella fornitura di vernici per l’industria dell’auto. Il report mette in evidenza due elementi: il bianco rimane sempre la tonalità più scelta dai consumatori (34% di quota globale), seguito dal nero (22%), ma si registra una crescente popolarità per colori caldi come il giallo e il beige, con il verde che cresce in tutte le regioni.

EMEA - Analizzando i gusti degli automobilisti per regione, nell’EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), la quota dei colori acromatici (che sono bianco, nero e varie sfumature di grigio) è passata dal 72% nel 2021 all’80% nel 2024. Il bianco rimane il più popolare (27%), seguita dal grigio (22%). Il beige (2%) ha guadagnato terreno, raddoppiando la sua quota di mercato. L’EMEA evidenzia che i colori neutri e “senza tempo” vengono scelti anche perché mettono ben in evidenza la pulizia delle linee della carrozzeria.

AMERICA - In America, anche se il colore più popolare è il bianco (29%), la tonalità più in ascesa è il grigio (20%), grazie alle sue diverse tonalità. Questo colore ha rappresentato nel 2024 il 20% del mercato totale, mentre il nero è diminuito del 2% rispetto all’anno precedente attestandosi al 20%. Al contrario, il bianco è sceso del 5%.

ASIA - Nella regione Asia-Pacifico i colori acromatici rimangono i preferiti per l’83% degli automobilisti, con il nero che accresce la sua popolarità del 2% attestandosi al 24%. Anche qui cala il bianco (-2%), pur rimanendo comunque in testa con il 38% delle preferenze globali. Crescono i colori come il giallo (2%), con la tonalità giallo pastello in testa alla preferenze degli automobilisti.



Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
11 febbraio 2025 - 15:56
Il bianco é il migliore di tutti perché evita che il sole scaldi troppo l'auto, perfetto per tutti quelli che guidano elettrico come me ⚡
Ritratto di Balzar
11 febbraio 2025 - 16:54
Hai ragione, d'estate sei costantemente a rischio incendio. Troll questa te la sei cercata!⚡
Ritratto di evok8949
11 febbraio 2025 - 17:36
Non ti bastava camuffarla col fango quando eri in giro? Troppo retrogrado come metodo? O vi sporchereste troppo voi radical chic liberal socialisti? E poi cmq strano, di solito vi piacciono queste pratiche naturaliste... è prorpio un mondo in evoluzione questo!!!
Ritratto di 1995
11 febbraio 2025 - 20:39
Il bianco é anche il più venduto perché le auto aziendali possono metterci i loro loghi.
Ritratto di PaoloMarkh
11 febbraio 2025 - 21:51
Condivido al 100% e pur avendo fatto qualche divagazione sono arrivato alla 5a auto bianca. Bianche le ultime tre, attuale compresa.
Ritratto di NeuroToni
12 febbraio 2025 - 13:03
+
Ritratto di NeuroToni
12 febbraio 2025 - 13:12
Anche l'argento riflette bene i raggi solari.
Ritratto di Quello la
11 febbraio 2025 - 16:00
Ecco perché Fiat vende poco: non fanno il grigio
Ritratto di giocchan
11 febbraio 2025 - 17:15
L'hanno fatto apposta, altrimenti avrebbero venduto troppo, non sapevano dove mettere tutti quei soldi...
Ritratto di Balzar
11 febbraio 2025 - 16:50
Come colorazione, a parte qualche eccezione, io sono per i colori cromatici, danno allegria e sono simpatici. Tra i miei preferiti il giallo pastello, quello Fiat anni '90 il più bello.
Ritratto di giocchan
11 febbraio 2025 - 17:14
Vedo un sacco di grigio... qualcuno a Fiat giel'ha spiegato?
Ritratto di BZ808
11 febbraio 2025 - 17:16
Io voto rosso, sempre e comunque!
Ritratto di Volpe bianca
11 febbraio 2025 - 17:45
Bz... proprio tu che mi stavi così simpatico... che delusione :-((... :-D
Ritratto di BZ808
11 febbraio 2025 - 20:28
Ho tradito il rosso per il blu della Polo e il verde acqua della 500c, perché le abbiamo prese usate, ma mi sembra sempre che alla macchina manchi qualcosa... al momento il rosso che preferisco è il soul red crystal che vediamo spesso nelle Mazda!
Ritratto di Volpe bianca
11 febbraio 2025 - 20:31
Se è lo stesso della mx5 concordo, è una tonalità di rara bellezza
Ritratto di BZ808
12 febbraio 2025 - 15:10
Sì, c'è anche per la MX-5!
Ritratto di Gianni.ark
12 febbraio 2025 - 00:44
Concordo. Il rosso di Mazda è il più bello in assoluto.
Ritratto di pokemon64
17 febbraio 2025 - 08:41
3
Idem, anche se il mio è un granata scuro. Ho avuto auto grigie (volvo), nere (Chevrolet), verde metallizzato (opel vectra), gialla (escort rs), ma devo dire che il rosso è quello che mi piace di più. Il bianco lo trovo anonimo e "spegne" le linee dell'auto. Molto bello anche il rosso madza, come detto da altri utenti
Ritratto di Simone Pettenuzzo
11 febbraio 2025 - 17:18
Il mio colore preferito per l'auto è quello che non ha sovrapprezzo! Ci manca solo che devo spendere euri per pittare l'auto di un colore che mi dice la moda di sto c@##
Ritratto di puccipaolo
11 febbraio 2025 - 22:00
8
E sempre più spesso fanno uscire le auto con colori improbabili senza sovrapprezzo così uno è quasi costretto a pagare. La Panda anni fa usciva arancio e ora credo grigio topo… il bianco te lo danno pagare 600€ come se la vernice bianca costasse fi più….
Ritratto di Superfast
12 febbraio 2025 - 12:46
Da ragazzo comprai la 127 sport, nera. C'era anche grigia o arancione. Questo era anche il colore delle macchine di servizio dell'ACEA (x chi non è romano spiego che l'ACEA è la società comunale acqua e luce). La 127 arancione era subito disponibile e mega sconti.... Quella nera a prezzo pieno e aspettata mi sembra tre mesi. Macchina rivelatasi di qualità pessima ma questo è un altro racconto....
Ritratto di NeuroToni
12 febbraio 2025 - 13:07
Per me l'importante è che non sia il nero quello senza sovrapprezzo.
Ritratto di Volpe bianca
11 febbraio 2025 - 17:44
Mai scelto il nero e il grigio, sono colori che non mi piacciono proprio in generale, così come il doppio colore. Per il resto, dipende dalle tonalità. Mi piace molto il blu bmw, il rosso Ferrari e il rosso Mazda mx5, il verde aston, il giallo lambo e alcune versioni opache. Le prossime quasi sicuramente saranno blu e argento.
Ritratto di NeuroToni
12 febbraio 2025 - 13:08
Io mai più nera, in estate cuoci dentro.
Ritratto di Andre_a
12 febbraio 2025 - 20:48
Lo dicevo anch'io, ma mi ci sono ritrovato di nuovo... almeno è nero solo il tetto e si può accendere il climatizzatore da remoto
Ritratto di Robby96
11 febbraio 2025 - 18:41
Bianca sembra l'auto dell'azienda ospedaliera
Ritratto di Rav
11 febbraio 2025 - 19:23
4
Il bianco e il nero, salvo rare eccezioni, stanno bene su tutto. Per scegliere un colore diverso occorre a mio avviso valutare in primo luogo la macchina e in secondo luogo l'allestimento, perchè magari non tutti i colori stanno bene in abbinamento a tutti i cerchi o tutti gli interni. In famiglia, dopo anni di auto bianche o grigie, abbiamo virato sul verde per la mia e blu per quella di mio padre e siamo soddisfatti della scelta. Colori comunque non troppo squillanti ma personali. Peró devo dire che siamo stati indecisi fino all'ultimo momento, valutando e rivalutando, per paura ci stancassero. Per dire, non riuscirei mai a comprare una Puma o una Mokka verdi o una BMW rossa fiammante.
Ritratto di Andre_a
12 febbraio 2025 - 20:49
Mio suocero ha la Serie 2 rossa, secondo me ci sta bene
Ritratto di Al Volant
11 febbraio 2025 - 19:25
Beh dipende dalle marche.. Ad esempio il blu mazda, secondo me è bellissimo.. Il blu renault fa schifo ( invece l'ultimo blu dacia della bigster è bello) .. Il rosso, è dominato da mazda pure.. Il grigio chiaro bmw è brutto, mentre lo facevano bene renault, mercedes, gruppo vag.. Ovviamente a mio gusto..
Ritratto di Rav
12 febbraio 2025 - 02:31
4
Vero, il rosso Mazda è inarrivabile, così come il Rosso Competizione Alfa. Un altro colore che mi piace tanto è il Grigio Moonlight della Stelvio che riprende un po' l'effetto dell'azzurro nuvola senza scadere nel bianco perlato, colore che non concepisco proprio. I sarebbe da aprire una parentesi su certi opachi, ma son talmente delicati che non li considero, oltre al fatto che salvo rarissimi abbinamenti risultano pure cafoni.
Ritratto di PONKIO 78
11 febbraio 2025 - 22:35
Il mio colore ideale e l’argento/acciaio/riflettente satinato… l’ho vista su due auto, la Mercedes SRL e su una Smart Brabus
Ritratto di Andre_a
12 febbraio 2025 - 20:50
Quello del Cybertruck?
Ritratto di PONKIO 78
12 febbraio 2025 - 23:50
Andre_a, per il Cybertruck un solo colore: TRASPARENTE, quasi invisibile…. ;-D
Ritratto di Trattoretto
11 febbraio 2025 - 23:52
Non si vedono più le gradazioni di rosso bordeaux e rosso amaranto che, con cerchi scelti opportunamente, rendevano un'auto dalla linea classica qualcosa di straordinario. L'ultima che mi ricordo è la Thesis, che col bordo' metallizzato si trasformava completamente. Manca anche il famoso marrone metallizzato Alfa 90.
Ritratto di Trattoretto
11 febbraio 2025 - 23:59
Per fortuna Alfa con la Tonale ha riproposto il verde bottiglia, che una volta era comunemente disponibile. Lo youngtimerista che sceglie uno di quei colori si trova un pezzo di alta gioielleria in mano tra qualche anno.
Ritratto di Flynn
12 febbraio 2025 - 08:30
2
Soddisfazioni da raccontare a nipoti e pronipoti.
Ritratto di Toretto73
12 febbraio 2025 - 14:28
Esatto...in particolare il marrone metal Alfa ufficialmente denominato "luce di bosco": bellissimo
Ritratto di pokemon64
17 febbraio 2025 - 08:47
3
La mia è una berlina granata scuro metallizzato e devo dire che con cerchi neri e diamantati, modanature nere e tetto apribile in vetro nero non la cambierei per nessun altro colore, anche se all'inizio ero tentato dal blu zaffiro metallizzato.
Ritratto di Ant.o.lantio6
12 febbraio 2025 - 00:03
Una volta da bambino primi anni 80, giocavo a individuare il colore delle auto che vedevo passare dal balcone, verde bottiglia, amaranto, bordeaux (mitica la Fulvia coupé), giallo limone, celeste..ora tutte e sole le.tonalita' di grigio, nero, bianche o rosse. Poi il metallizzato, grossa rivoluzione... ....senza parlare del periodo delle vernici perlate , satinate,e in ultimo I wrap improponibili.Ad oggi vedendo i colori particolari il pensiero che mi passa è per le citycar che sono state acquistate pronta consegna o da esposizione di salone ottenendo uno sconto, o per auto sportive (no supercar e sopratutto Audi) colori da megalomane tipo verde pisello o viole, tanto per dire ; "non ho un euro, sono brutto come la fame ,ma guarda che auto che guido ".... a noleggio.
Ritratto di Kappa18
12 febbraio 2025 - 02:10
Per il colore dipende molto dalla tonalita' che la casa offre e dal modello. Ad esempio mi piace la Giulia bianca con cerchi neri, ma una Clio bianca non la prenderei. non prenderei la Giulia grigia metalizzato, ma prenderei Mercedes classe C grigio metallizzato perche' e' piu' argento e ci sta bene.
Ritratto di NeuroToni
12 febbraio 2025 - 13:11
Giulia bianca coi cerhi neri fantastica!
Ritratto di CR1
12 febbraio 2025 - 03:06
Non tutti i bianchi son bianchi allo stesso modo, quindi dovrebbe esserci una sottocategoria. C'è il bianco base di alcune auto & furgoni che solo a guardarlo si riga si segna, c'è quello color panna avorio della 500 e il non bianco Mercedes, il bianco bianco, il bianco perlato ecct.
Ritratto di nik66
12 febbraio 2025 - 07:12
dopo blu presidenziale pastello, rosso corsa pastello, bianco ghiaccio pastello, argento metallizzato (silver), grigio luna metallizzato e blu magnetico metallizzato, ho deciso un colore nuovo, l'ultima è nero midnight metallizzato, certo ci vuole fantasia a chiamare un colore nero mezzanotte, non dico chiamarlo nero buco del cu.. del diavolo, ma un po' di inventiva a questo punto
Ritratto di Volandr
12 febbraio 2025 - 09:00
Non sarà che certi colori crescono anche oerchè sono quelli che le case automobilistiche non fanno pagare o fanno pagare d imeno? (per esempio qui in Italia il bianco e ultimamente l'arancione)
Ritratto di fastidio
12 febbraio 2025 - 13:16
8
il bianco una vita fa non lo pagavi, da anni ormai si paga quasi su tutti i modelli
Ritratto di fastidio
12 febbraio 2025 - 13:22
8
Io ho sempre scelto il colore in base all'auto, una 500 bianca va benissimo, una bmw serie 7 anche no per esempio. E poi generalmente il colore che viene usato alla presentazione di un modello è quello su cui punto: ho avuto un New Beetle giallo girasole (colore usato anche nel prototipo) ed era perfetto, ho tutt'ora una Fiat Coupè rossa (giallo e rosso erano i colori di presentazione) e anche questa è tra i colori migliori, ma mai mi sognerei di prendere una auto moderna e banale di quei colori.
Ritratto di Oxygenerator
12 febbraio 2025 - 13:40
Tanti colori non sono proposti
Ritratto di Rush
13 febbraio 2025 - 10:44
Infatti non si capisce il senso di una ricerca che non è omogenea. Molte aziende hanno limitato i colori quindi…
Ritratto di telemo
12 febbraio 2025 - 13:42
Il bianco è popolare perché viene offerto gratis dalle case automobilistiche, essendo un colore base.
Ritratto di TDI_Power
12 febbraio 2025 - 14:10
Quando non andava di moda era gratis, adesso lo paghi
Ritratto di Rush
13 febbraio 2025 - 10:46
11 anni fa presi la Mokka per mia moglie ed il bianco era già a pagamento.
Ritratto di AZ
12 febbraio 2025 - 14:21
Bene.
Ritratto di Corrado Mauceri
12 febbraio 2025 - 15:29
Il bianco è il migliore
Ritratto di Andre_a
12 febbraio 2025 - 20:52
Prima o poi mi devo fare una macchina viola. O verde. O viola e verde.
Ritratto di pokemon64
17 febbraio 2025 - 08:57
3
Opel vectra (b) 2500 cdx verde metallizzato... Uno spettacolo! https://www.electricmotornews.com/gb/motor-news/storia-sicurezza-opel-vectra/
Ritratto di Mauro1971
12 febbraio 2025 - 22:03
1
Io ho lavorato per azienda le faceva DuPont a Cavenago..accade semplicemente che devi svendere colori...indi..spingi rosso giallo etc..le famose 700 euro in più per altri colori...da lì auto rosse gialle.arancioni anche .sono accordi noi si faceva coi clienti..tutto qui..

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser