NEWS

Per viaggiare nello spazio [video]

09 giugno 2014

Abbiamo messo a confronto quattro fra le più diffuse e moderne multispazio per scoprire perché conquistano sempre nuove fasce di utenza.

Per viaggiare nello spazio [video]
NON CHIAMATELE FURGONCINI - Ormai non hanno più l’aspetto di veicoli da lavoro: le multispazio sono sempre più vicine alle vetture da famiglia, grazie a finiture più accurate e al gradevole design del frontale, con ampie prese d’aria, raffinati gruppi ottici ed eleganti calandre quasi da automobili “normali”. Tuttavia, derivano pur sempre da veicoli commerciali, dei quali conservano la notevolissima capienza del bagagliaio e la praticità. Per questo continuano a rappresentare la scelta ideale per commercianti e artigiani che necessitano di un mezzo agile e dalle elevate capacità di carico, ma affascinano sempre di più anche tutti quegli automobilisti che cercano un veicolo versatile e funzionale, per il tempo libero, per lo sport e per i piccoli trasporti.  
 
LA SOTTILE ARTE DELL’INCASTRO - Per appurare se siano effettivamente in grado di conciliare le citate qualità, ne abbiamo messi a confronto quattro fra i più diffusi (tutti con dispositivo Stop&Start e porte posteriori scorrevoli), con potenze comprese fra 92 e 114 CV, lunghezze fra 428 e 439 cm e prezzi da 21.310 a 23.350 euro: Fiat Doblò, Citroën Berlingo, Peugeot PartnerRenault Kangoo. Oltre a provarli sugli usuali percorsi delle nostre prove, abbiamo voluto effettuare un’accurata verifica delle loro effettive capacità di carico con una prova di stivaggio di elettrodomestici fra i oiù ingombranti: frigoriferi, televisori, congelatori asciugatrici e biciclette. Come vedremo, una maggiore capienza dichiarata (è il caso della Fiat Doblò) non sempre significa potere caricare meglio o di più...


Aggiungi un commento
Ritratto di FRANCESCOD1974
9 giugno 2014 - 19:49
UN APPUNTO A QUESTO ARTICOLO LA FIAT DOBLO' IN QUESTIONE E QUELLA BASE IO HO L'EMOTION ED E MOLTO PIU CURATA, SE AVETE MESSO LE TRE FRANCESI CON LE VERSIONE PIU ACCESSORIATE DOVEVATE FARE LO STESSO CON IL DOBLO'. DETTO QUESTO QUESTE SONO AUTO PRATICHE PER FAMIGLIE NUMEROSE. IO COMUNQUE NEL PORTABAGAGLI GLI METTO DI TUTTO UN P,ABBIAMO FATTO LUNGHI VIAGGI SENZA MAI UN PROBLEMA VERAMENTE COMODA
Ritratto di osmica
10 giugno 2014 - 13:06
Solo che è mal insonorizzata e nei viaggi si fa sentire.
Ritratto di FRANCESCOD1974
10 giugno 2014 - 22:50
Mah io ho quello a benzina e francamente tutto sto rumnore non lo sento, forse il diesel è un po piu rumoroso, sarà anche che al volante hanno un po una fissa per il rumore
Ritratto di osmica
13 giugno 2014 - 17:07
E' bello leggere sempre gli stessi pseudo commenti. Forse il diesel è più rumoroso, alvolante ha la fissa per il rumore... Intanto, la vettura in questione è la più rumorosa del lotto (in 4 delle 5 situazione provate con la strumentazione, non con la fissa del rumore), il comfort è compromesso non solo dal disagio acustico ma anche dagli evidenti sobbalzi sullo sconesso. Il Doblò non brilla neppure nello spazio per le frenate (39,8 metri dai 100km/h, la peggiore del lotto). E' anche la peggiore per quanto riguarda la pravo di slalom tra i birilli. Riguardo il motore, è quello che consuma di più delle vetture provate. E tornando in tema con il tuo primo commento, dove usi il maiuscolo, che significa URLARE, dove sostieni che la verisione provata sia la versione BASE, è falso, in quanto la versione provata è la versione intermedia, la DYNAMIC. Basta aprire Alvolante del mese di maggio 2014 alla pagina 106 per rendersene conto, ma meglio sostenere falsità e screditare una testata seria.
Ritratto di Moreno1999
9 giugno 2014 - 22:06
4
Che la Doblò sia la peggiore tra quelle in questione. Oltre che per la plancia veramente da furgone (ma vabbè, ci può anche stare), il prezzo alto non abbinato ad una dotazione soddisfacente, anche nei test dinamici e nella sfruttabilità del baule rimane indietro.
Ritratto di FRANCESCOD1974
10 giugno 2014 - 22:53
veramente se leggi larticolo quella con i materiali peggiori è risultata la renault cangu, poi come ho scritto sopra purtroppo al volante è una rivista un pochino contro il gruppo fiat, altrimenti non mi spiego il perche hanno usato la versione base del doblò mentre le concorrenti avevano versioni piu accessoriate, io ho l'emotion del doblò ed è vermante avannti anni luce a quesgli aborti francesi
Ritratto di FRANCESCOD1974
10 giugno 2014 - 22:57
senza contare che il Fiat ha anche l'esp di serie su tute le versioni, mentre le altre o optional o manco quello, e su queste vetture così alte ci vuole qquesto dispositivo, altrimenti alla prima curva ti ribalti. senza contare che le 3 francesi dietro hanno ancora i vetri a compasso e non hanno manco le bocchette dell'aria condizionata,mentre il dobò si
Ritratto di mustang54
10 giugno 2014 - 01:27
2
Berlingo e Partner insieme. Era necessario? Abbiamo dimenticato il Tourneo?
Ritratto di osmica
10 giugno 2014 - 13:03
Che serve un confronto tra Berlingo e Partner? In sostanza si diferenziano per i copricerchi.
Ritratto di PariTheBest93
10 giugno 2014 - 13:26
3
I due veicoli hanno motorizzazioni diverse e una di queste il cambio automatico, quindi c'è una sua logica ;)
Ritratto di mustang54
10 giugno 2014 - 14:56
2
anche l'Opel Combo...gemella del Doblo' ma con diversa motorizzazione...
Ritratto di PariTheBest93
10 giugno 2014 - 20:28
3
Però mi sa ne potevano scegliere solo quattro :)
Ritratto di lucios
10 giugno 2014 - 05:44
4
......la Doblo non ci fa una gran figura col sedile anteriore dx che non si ribalta, inoltre è quella che da la parvenza, più di tutte, di un veicolo commerciale. La migliore per me è la Puegeot, con l'ottimo 1.6 psa da 114 cv.
Ritratto di Montreal70
10 giugno 2014 - 12:31
Tutti i Fiat hanno o possono avere il sedile anteriore ribaltabile, non solo i veicoli commerciali.
Ritratto di lucios
10 giugno 2014 - 13:56
4
......grave se si pensa che nasce come un mezzo commerciale, dove serve spazio e bisogna sborsare altro per averlo. Certo che Fiat a marketing, mamma mia!!!?!?!?!?!
Ritratto di Montreal70
10 giugno 2014 - 14:55
Non ci siamo capiti. Il doblo ha il sedile anteriore ribaltabile, persino sul cargo, in cui viene abbinato alla paratia divisoria modulare. Dire che il doblo non può avere il sedile ribaltabile è semplicemente sbagliato.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 giugno 2014 - 15:11
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Montreal70
10 giugno 2014 - 17:16
Se le parole non servono, almeno le immagini: http://www.fiatprofessional.it/it/CMSIT/PublishingImages/imagesUpload/Modelli/Doblo_Cargo/KV/KV_DobloCargo_02.jpg Per quanto riguarda gli interni, quello era l'allestimento "morto di fame". Mai visto un doblò nuovo così, gli interni normali sono questi: https://immagini.alvolante.it/sites/default/files/styles/anteprima_lunghezza_640_jpg/public/serie_auto_galleria/fiat_doblo_01_0.png?itok=Y5gUzClT Le uniche cose che possono variare sono il navigatore che può non esserci e il clima che può essere manuale.
Ritratto di Montreal70
10 giugno 2014 - 17:17
http://www.fiatprofessional.it/it/CMSIT/PublishingImages/imagesUpload/Modelli/Doblo_Cargo/KV/KV_DobloCargo_02.jpg
Ritratto di Montreal70
10 giugno 2014 - 17:18
Bisogna fare doppio clic sul link per selezionarlo tutto, al volante non gradisce collegamenti esterni.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 giugno 2014 - 17:31
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Montreal70
10 giugno 2014 - 17:41
Scusa ma ti pare normale che una rivista nota confronti un modello base con altri mediamente o molto accessoriati? Se facevano un confronto con allestimenti paragonabili non avrebbero potuto dire nulla ne sugli interni, ne sulla praticità. Proprio il sedile passeggero ribaltabile è uno dei punti a favore dei modelli fiat, visto che non è disponibile solo sul doblò ma anche su molti altri. Persino sulla Panda: https://www.youtube.com/watch?v=gFTcWuX8l_w
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 giugno 2014 - 18:00
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di lucios
11 giugno 2014 - 06:57
4
.....dalle foto che hai messo, gli interni sono molto meglio rispetto al modello base.....bisogna capire come mai AL VOLANTE abbia preso questa cantonata con questo servizio? A me cmq piace molto di più il Peugeot, però la prova doveva essere pià comparativa........rimango dell'avviso che anche sul modello base del Doblo' (versione "sterzo e ruote") il sedile ribaltabile debba essere di serie.....è come se ad una moto da cross non le metti le ruote tacchettate..........
Ritratto di FRANCESCOD1974
10 giugno 2014 - 23:03
hai ragione lo scritto piu volte hanno usato il doblo base che piu base non si puo mentre le altre hanno preso quelle anche con il crocifisso attaccato allo spechietto, io ho il doblò emotion e prima di acquistarlo sono andato a vedere le concorrenti e ti posso dire che il doblò e la migliore della sua categoria, al volante purtroppo su certi articoli sta deludendo un bel po
Ritratto di FRANCESCOD1974
10 giugno 2014 - 23:00
guarda che o ho il doblò e ti posso assicurare che il sedile anteriore ribaltabbile non ne ho mai avuto bisogno, detto questo lo si puo averer a pagamente, ma al volante e scrive un saco di cose inesatte
Ritratto di osmica
11 giugno 2014 - 00:16
Ad esempio? Visto che sono "un sacco" e scrivi sul loro sito, perchè non ci fai l'elenco completo?
Ritratto di lucios
15 giugno 2014 - 11:10
4
....tu non lo userai, però una multispazio con il target principale di trasporare quanta più roba possibile dovrebbe averlo di serie anche nella versione meno accessoriata......nascono così queste auto: il clima, le finiture curate, i sedili sportivi, i cerchi in lega, le modanature cromate esterne sono un di più, ma il DNA dovrebbe prevedere il sedile anteriore ribaltabile..........
Ritratto di Ivan92
10 giugno 2014 - 12:25
10
E non famigliari, se uno necessita di spazio ci sono già delle ottime SW o Monovolume sicuramente più attraenti, più prestazionali, più piacevoli da guidare e sopratutto non meno pratiche e con gli stessi consumi. Invece questo genere di veicoli sono ottimi per le aziende per caricare/scaricare trasportare merce e per riempire la flotta auto dell'azienda ad un prezzo contenuto. Detto questo il migliore secondo me è il Peugeot Partner Tepee seguito dalla Citroën Berlingo.
Ritratto di osmica
11 giugno 2014 - 00:22
la differenza tra uno di questi veicoli e una normale Sw è enorme. Nessuna Sw si può sfruttare quanti queste. L'altezza la fa da padrona e ci puoi caricare (quasi) di tutto. Spesso le odierne Sw hanno linee più ricercare e la bocca di carico è piccola. Ne deriva che neanche volendo puoi sruttare tutto il suo abitacolo. Le multispazio, invece, sono l'esatto contrario. Meno belle, linee meno ricercate, meno attraenti, peggio rivestite,... meno autovetture, ma dannatamente sfruttabili. Ho avuto una per 3 giorni e mi sono ricreduto molto su questo tipo di vetture.
Ritratto di supernapolmen
10 giugno 2014 - 13:41
..ha una serie di accessori che qui' non ci sn....!!! confronto che...dice ma nn dice tutto
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
10 giugno 2014 - 13:55
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Robx58
10 giugno 2014 - 17:36
13
appunto, questi mezzi mettono a disposizione lo spazio e nulla più, mai che si faccia riferimento alla sicurezza, almeno sapere ( io lo so ) quante stelle hanno totalizzato alle prove di crash test EuroNCAP oppure quanti airbag è dotata la vettura, almeno menzionare il Doblò quale unico mezzo che possiede il dispositivo ESP (anti sbandamento ) importantissimo, abbinato al controllo della trazione e all'Hill Holder che facilità le partenze in salita sono di serie per tutte le versioni ma cosa centra, a Loro interessa sapere se la bicicletta entra in piedi o bisogna sdraiarla a terra! oppure se non dire che i Doblò sono dotati dei poggiatesta anti colpo di frusta e del sistema FPS che in caso d'incidente blocca la pompa di alimentazione del carburante in modo da non far fuoriuscire sostanze pericolose, mettiamo sempre in cattiva luce ciò che riguarda la produzione italiana ( anche se Doblò è costruito in Turchia ).
Ritratto di Willy2000
10 giugno 2014 - 22:22
Io preferisco la Peugeot Partner Tepee
Ritratto di FRANCESCOD1974
10 giugno 2014 - 23:16
la Doblò e anche migliore se non altro anche perche e la più moderana tra queste concorrenti, Il mio ha l'esp, hilt holder, 4 airbag, pogiatesta anti colpo di frusta e cosa molto important attacchi isolfix per i seggiolini per bambini, , anche le sospensioni multilink cosa che le altre si sognano, ma perfavore W il Fiat Doblò
Ritratto di FRANCESCOD1974
10 giugno 2014 - 23:18
Immagini interni Fat doblo' http://www.simplebiz.it/pointsuperservice/imgedit/10a_Fiat-Doblo-interni%202011.jpg

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser