NUOVO COLORE - I vecchi contassegni per le auto degli invalidi, di colore arancione, vanno in pensione: ecco quelli nuovi, blu, a partire dal 15 settembre, che continueranno a consentire la sosta e la circolazione in deroga a quanto prescrive il codice della strada. Lo stabilisce il decreto del presidente della Repubblica numero 151/2012, che modifica l’articolo 381 del regolamento stradale. Saranno i comuni italiani a mettere a disposizione il nuovo tagliando europeo blu: chi ne ha diritto lo può chiedere all’ente locale, ma quello vecchio arancione varrà sino alla sua naturale scadenza (cinque anni). Oltre a nome e cognome, nel nuovo contrassegno trovano spazio la foto del titolare e la sua firma, da apporre sul retro del tagliando in modo che non siano visibili dall’esterno dell’abitacolo. Nella parte frontale, il numero di identificazione, la data di scadenza e dell’Ente che ha provveduto al rilascio.
ALTRE NOVITÀ - Cambiamenti anche per la segnaletica orizzontale, quella disegnata sull’asfalto: il simbolo della carrozzella diventa blu (con le strisce che delimitano lo stallo di sosta ancora gialle). In arrivo anche nuovi cartelli che individuano lo stallo di sosta e i segnali di area pedonale e di zona a traffico limitato: le eccezioni dovranno essere indicate in modo più chiaro. Toccherà ai comuni adeguarsi entro il 15 settembre 2015 prossimo. Inoltre, per gli invalidi, sosta gratuita negli spazi a pagamento se, nelle adiacenze, risultino già occupate o indisponibili le aree a loro riservate.