NEWS

Al via la campagna per la sicurezza dei bambini in auto

05 novembre 2015

È appena partita un'iniziativa che, tramite un video su Youtube, punta a sensibilizzare sui pericoli che corrono i bimbi in caso di incidente stradale

Al via la campagna per la sicurezza dei bambini in auto
GENITORI TRANQUILLI - La Cybex, azienda che sviluppa prodotti per bambini (seggiolini per auto, marsupi, passeggini e carrozzine) lancia la nuova campagna virale denominata “Don’t stop your music, play the safety”, con l'obiettivo di educare i genitori (e, più in generale, sensibilizzare l'opinione pubblica) a una maggiore attenzione alla sicurezza in auto per i più piccoli. La nuova campagna, veicolata attraverso un video su Youtube (qui sotto), trae spunto da una situazione che si potrebbe verificare tutti i giorni sulle nostre strade. Il video, girato nel Salento, mostra due differenti situazioni con personaggi diversi: i nonni in viaggio con la nipote su una coupé di prestigio e due giovani e spensierati genitori, con le tavole da surf a bordo di un pick up, pronti a una allegra giornata di mare con il proprio piccolo. Entrambi i viaggi vengono interrotti improvvisamente da un imprevisto, che costringe a una brusca frenata. I protagonisti si voltano preoccupati, ma scoprono con piacere che i due bambini, correttamente posizionati nei seggiolini, non si sono nemmeno accorti dell’imprevisto.
 
NON TUTTI PROTEGGONO A DOVERE - Secondo fonti Istat, in Italia, ogni anno circa 11.000 bambini subiscono gravi lesioni a causa d’incidenti stradali. Una gran parte di queste, potrebbe essere evitata utilizzando seggiolini per auto che offrano una protezione adeguata. Non tutti i prodotti in vendita, però, offrono livelli ottimali di sicurezza. Per fornire una panoramica dettagliata ai consumatori, ogni anno l’organo di controllo Stiftung Warentest si unisce al club automobilistico tedesco Adac e alle organizzazioni dei consumatori di tutta Europa per testare la sicurezza e il funzionamento dei seggiolini per auto più interessanti e diffusi. Le procedure di verifica e di valutazione, più selettive dal 2015, hanno evidenziato risultati sorprendenti: 14 seggiolini su 23 sono stati classificati con la votazione 'good' (buono); quattro modelli sono stati valutati 'satisfactory' (soddisfacente) e un altro modello è stato come 'bare minimum' (minimo). Altri quattro, invece, non hanno superato i test. Sono stati testati anche i seggiolini della Cybex: quattro modelli si sono classificati al primo posto nelle rispettive categorie, con il modello “Cloud Q” (versione con le cinture), che ha primeggiato nel gruppo 0+ (dalla nascita ai 13kg).

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Montanelli
6 novembre 2015 - 11:43
Interessante, se ne parla poco di sicurezza per i bambini in auto.... forse perché le case automobilistiche, non producendo i seggiolini, non sono quindi interessate a parlarne?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 30 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser