NEWS

Una gara di accelerazione senza compromessi

24 settembre 2018

Al via due auto sportive, un’auto elettrica, una moto, una Formula 1 e due aerei, compreso uno da combattimento.

Una gara di accelerazione senza compromessi

UNA CONTRO L’ALTRA - Il 31 ottobre sarà inaugurato il terzo aeroporto di Instanbul, che secondo le stime dei progettisti diventerà il più trafficato al mondo. In vista di quel giorno le autorità hanno organizzato uno show a “tono”: sulla pista si sono sfidati in una gara d’accelerazione sette diversi veicoli, a partire dalle sportive Aston Martin Vantage e Lotus Evora 430 GT, passando per la berlina elettrica Tesla Model S (in versione da gara P100DL), una Red Bull da Formula 1, la motocicletta Kawasaki H2R, un jet privato e anche un aereo da combattimento F-16. La gara si è svolta sulla distanza dei 400 metri, prima cioè che l’F-16 prendesse il volo.

LA F1 SCATTA MEGLIO - A spuntarla è stata di un soffio la Kawasaki, “bruciata” al via della Red Bull ma in grado di recuperare terreno con il passare dei metri. La H2R era guidata dal pilota turco Kenyan Sofuoglu (cinque volte campione del mondiale Supersport) ed è una moto assai speciale, visto che è la versione da pista della già estrema H2, dotata di un motore 1.0 a quattro cilindri sovralimentato con un compressore: la potenza della versione stradale è di 200 CV, che diventano ben 310 sulla H2R. La Kawasaki non ha mai annunciato le prestazioni della H2R, ma partendo da fermo Sofouglu riuscì a toccare i 400 km/h in appena 26 secondi.



Aggiungi un commento
Ritratto di Fr4ncesco
24 settembre 2018 - 16:19
2
Che roba la H2R, una hyperbike. Comunque bella trovata, deve essere stata l'apoteosi del senso uditivo lì, i suoni provenienti da motori e aerei da combattimento sono i più eccitanti a parte quelli provenienti da strumenti musicali o cose censurabili.
Ritratto di Prrrrr
25 settembre 2018 - 13:53
"bella trovata" è una vita che le fanno ste cose... dai tempi di Gilles Villeneuve.
Ritratto di Fr4ncesco
25 settembre 2018 - 15:24
2
È pur sempre una bella trovata.
Ritratto di money82
24 settembre 2018 - 18:15
1
Da quanto si vede ci sono state varie partenze...in una c'è la lotus che sta davanti alla F1...in un altro si vede la F1 che patina per più di metà corsa..Mi piace come sfida però le condizioni non sembrano essere ideali per un confronto.
Ritratto di Raul23
24 settembre 2018 - 18:16
Riprovare con una f1 2018
Ritratto di Prrrrr
25 settembre 2018 - 14:08
Sopratutto con un Pilota da F1!
Ritratto di Mbutu
24 settembre 2018 - 18:40
E' impressionante sopratutto perchè su una gara di accelerazione del genere una moto rischi di mettertela per cappello. Fortuna la H2R ha un lauch controllo eccellente.
Ritratto di Zot27
24 settembre 2018 - 22:33
https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/tesla-model-s-in-sfida-contro-mezzi-del-calibro-di-un-caccia-f16-ed-una-formula-1-ecco-il-video_78148.html -notare come alvolante ha omesso il giudizio sul comportamento della Tesla-quella moto comunque è mostruosa
Ritratto di money82
24 settembre 2018 - 23:50
1
La tesla ha un accellerazione mostruosa
Ritratto di marchini
25 settembre 2018 - 12:20
Tutto bellissimo, per un amante dei motori deve essere stato un'apoteosi di suoni. Non per fare il moralista, ma mettiamoci davanti alla realtà, La Tesla, quanto ha inquinato? quanta CO2 ha prodotto? Gli altri veicoli, bellissimi, ma quanto hanno inquinato per fare questo evento? Come provocazione, mi piacerebbe che per il 2019, la competizione fosse fra veicoli super potenti a immissione zero. A mio parere sarebbe molto interessante.
Ritratto di Ninja
25 settembre 2018 - 12:30
La Tesla nella prova non ha inquinato, è vero, ma la badilata di kW che ha usato saranno pure stati prodotti da qualche parte: centrali elettriche a petrolio, a carbone, nucleari.....
Ritratto di marchini
25 settembre 2018 - 13:51
Grazie per la tua risposta "Ninja", me l'aspettavo. Vogliamo mettere a confronto le tonnellate di benzina, benzina avio ecc.. bruciati e quanta energia serve per l'estrazione... mi sa che andremo troppo per le lunghe. Tieni conto che per produrre energia elettrica esistono anche energie rinnovabili, forse? Potrebbe essere una copetizione da fare per il 2020, una gara a impatto zero con veicoli ecologici. Abbiamo trovato un altro stimolo da aggiungere per i prossimi anni.
Ritratto di Prrrrr
25 settembre 2018 - 14:18
Ninja Tutto purtroppo è inquinante, e queste Elettriche sono figlie di questo Mondo, cioè un Mondo che va ancora a "Carbone".... quindi anche loro avranno un problema a Monte (produzione Elettrica) e a Valle (smaltimento batterie). Quando l'Uomo riuscirà ad uscire dall'ottica Fossile, anche le Auto Elettriche avranno una tecnologia degna di un auto elettrica appunto. Cmq. tra 10 Anni molte saranno elettriche, credo che ormai i tempi siano maturi.... ma vi rendete conto che un litro di Benza sta a 1,65? E' assurdo dai, se ci fosse stata la Lira sto Paese si sarebbe fermato, un Litro a 3000 lire ma siamo pazzi? Invece con l'Euro 1,65 suona decisamente meglio che 3000 Lire... siamo da camicia di forza!
Ritratto di Prrrrr
25 settembre 2018 - 14:07
Si ma la monoposto di F1 chi la guidava, Mastro Ciliegia? In una inquadratura un auto è bella che avanti (ma di parecchio), in un altra è fuori giri... "ovvio" che la Moto (quella Moto, guidata da un Campione SBK) gli stia davanti, metteteci Riccardo e poi vediamo...cmq. la moto è un Razzo, l'F16 è solo x fare scena.
Ritratto di Prrrrr
25 settembre 2018 - 14:22
Ricciardo
Ritratto di Mbutu
25 settembre 2018 - 16:52
Non per difendere la categoria delle moto, ma è inutile che invochiate "piloti veri" o "f1 del 2018". Anche perchè vi ricordo che benchè la h2r sia un mostro da pista stiamo parlando di una moto di serie. Non è stata scomodata una motogp. In realtà il risultato non è sorprendente. Da sempre la moto patisce qualcosa in partenza per il fatto di avere solo due ruote ma poi fra rapporto peso/potenza e carico aerodinamico non c'è paragone in rettilineo.
Ritratto di v8sound
25 settembre 2018 - 19:36
Sicuro sia di serie? ".....ed è una moto assai speciale, visto che è la versione da pista della già estrema H2, dotata di un motore 1.0 a quattro cilindri sovralimentato con un compressore: la potenza della versione stradale è di 200 CV, che diventano ben 310 sulla H2R.
Ritratto di Zot27
25 settembre 2018 - 20:28
Mi risulta che è in vendita a 55000euro (la 310cv)
Ritratto di Mbutu
26 settembre 2018 - 00:57
Esatto. Non è omologata per strada ma la può acquistare chiunque in un concessionario Kawa.
Ritratto di elmeio
25 settembre 2018 - 17:30
Un ciao a tutti, tanti anni fa ho partecipato a una di queste gare di accelerazione. Quella che ho visto io era la sfida tra sette-otto auto di formula uno e un caccia f.104. C'era anche Villeneuve con la ferrari (mi sembra la 126). L'unico che non è riuscito a battere l'f.104 e stato Riccardo Patrese con la Arrow. E stato uno spettacolo meraviglioso. Se qualche volta le fanno andateci che merita. Saluti e buona giornata.
Ritratto di lore opclover
19 ottobre 2018 - 19:46
spettacolo!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 05 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser