Sul nuovo numero di alVolante, in edicola dal 13 marzo, ampio spazio al Salone di Ginevra: oltre 40 pagine dedicate alle 76 anteprime, più le indiscrezioni sul futuro dell’auto, raccolte “dietro le quinte” della rassegna elvetica. In primo piano, le regine dell’esposizione, dall’Alfa Romeo Giulietta all’Audi A1, dalla Ferrari 599 Hy-Kers alla Opel Meriva, fino alla Volkswagen Touareg.
Fra i modelli che abbiamo provato, “sotto torchio” la modaiola Citroën DS3 1.6 HDi So Chic, la Smart Fortwo Coupé Cdi Pulse con il nuovo turbodiesel potenziato ma dai bassi consumi, la monovolume Renault Scénic X-Mod 1.4 TCe Luxe e l’elegante Mercedes E SW 250 CDI BlueEfficiency Avantgarde. In più, c’è il confronto tra la Dacia Sandero Stepway 1.5 dCi e la Fiat Qubo 1.3 Multijet Trekking: due vetture spaziose anche se non molto lunghe, e che “giocano” alle Suv per l’aspetto un po’ particolare.
Per sognare, invece, ecco un servizio sulla Maserati GranCabrio, una quattro posti chic e grintosa, con entusiasmanti prestazioni, prima vera cabriolet della Casa modenese: si distingue dalle illustri spider, rigorosamente a due posti, che hanno fatto la storia dell’auto.
Ma su alVolante non trovate solo i nuovi modelli. Anche sul prossimo numero non mancano i consigli pratici. Come quelli per fare ricorso contro una multa ingiusta (da qualche settimana si paga una tassa di 38 euro) o per opporsi a contravvenzioni illegittime elevate tramite apparecchi elettronici.
Un altro tema di questo numero riguarda i ricambi rigenerati: ci sono specialisti che li smontano, verificano che la struttura sia integra e poi cambiano (o sistemano) gli elementi usurati. Col risultato che questi ricambi funzionano come quelli nuovi (e sono coperti da garanzia) pur facendo risparmiare parecchio (anche la metà) rispetto a quelli originali. Molte le parti meccaniche disponibili anche revisionate: dal motorino d’avviamento ai componenti dell’iniezione, fino all’intero motore.
Quest’anno abbiamo avuto un inverno particolarmente duro, con nevicate e piogge continue. Ora è venuto il momento di dare una bella ripulita all’auto (dentro e fuori), utilizzando i rulli automatici o sistemi fai-da-te; nel nostro articolo vi segnaliamo i prodotti giusti e trovate tutti i consigli per ottenere un buon risultato senza troppa fatica.
Il Governo, come ormai saprete, non ha rinnovato gli ecobonus per l’acquisto delle nuove automobili, nonostante i tanti annunci di segno diverso e le assicurazioni fatte a più riprese nei mesi scorsi. Comunque, adesso tocca alle Case attirare i clienti con sostanziosi incentivi: promozioni, sconti e finanziamenti. Lo stanno facendo? Sì, e vi proponiamo una carrellata delle iniziative più interessanti.
Immancabili, come tutti i mesi, le pagine delle chilometri zero (1106 le vetture in offerta, scontate fino al 42%) e quelle dedicate al listino illustrato e commentato delle vetture nuove, con una speciale sezione dedicata ai 400 modelli a gas in vendita in Italia.
A chi invece punta sull’usato è dedicato un articolo sulle macchine del momento: le crossover, un po’ famigliari e un po’ fuoristrada. Evidenziamo pregi, difetti e affidabilità delle sette più richieste, come Ford Kuga, Nissan Qashqai e Suzuki SX4.
A proposito di usato, vi ricordiamo che dall’inizio di quest’anno il listino di alVolante pubblica le quotazioni Eurotax: la fonte più autorevole nel settore delle auto di seconda mano, e la più utilizzata dagli operatori (concessionari, venditori, commercianti, Compagnie assicuratrici) e dai privati.