IN “DIRETTA” DA PARIGI – Sul nuovo numero di alVolante, in edicola dal 10 ottobre, un lungo reportage dal Salone di Parigi edizione 2012 (chiude i battenti domenica 14 ottobre). Un ricco speciale con i “dietro le quinte” e le interviste ai top manager delle case, oltre alla rassegna, con foto esclusive e impressioni di guida in anteprima, delle novità esposte al motor show francese. Di tutti i tipi e per tutte le tasche: Volkswagen Golf, Audi A3 Sportback, Citroën DS3 Cabrio, Fiat Panda 4x4, Ford Fiesta, Opel Adam, Renault Clio, Mercedes CLS Shooting Brake, Porsche 911 Carrera 4, Toyota Auris e tante altre.
PROVE SU STRADA PER TUTTE LE TASCHE – Come sempre, decisamente completa la selezione dei test su strada. Questo mese abbiamo guidato una monovolume a misura di città come la Suzuki Splash 1.2 VVT, una berlina dall’indole sportiva come la Mercedes A 180 CDI, una “cinque porte” originale e di design come la Citroën DS5 2.0 HDi, una famigliare pratica e poco costosa come la Chevrolet Cruze SW 1.7 VCDi e, infine, una suv versatile e sportiva come la Mazda CX-5 2.0 Exceed.
AUTO DA SOGNO – Un’Aston Martin per soli 101 fortunati è la protagonista delle pagine riservate al “jet set” dell’automobilismo mondiale: un gioiello in edizione limitata, che cela una meccanica inglese al 100% sotto un aggressivo ma elegantissimo “abito” disegnato dalla carrozzeria italiana Zagato, firma storica del settore. Risultato: una delle più affascinanti ed esclusive supercar oggi sul mercato.
MERCATO IN CRISI? NON PROPRIO OVUNQUE… – Abituati come siamo ad archiviare, mese dopo mese, dati negativi per quanto riguarda le vendite di automobili in Italia, siamo spesso propensi a credere che l’ondata di crisi sia estesa a un po’ tutto il mondo. In realtà, ci sono interi continenti nei quali l’auto “tira” come una locomotiva trainando, spesso, una parte significativa di tutta l’economia locale. La Cina, ma non solo: questo mese, alVolante mette sotto la lente l’economia globale dell’automobile. E le scoperte non mancano.
ACQUISTI SENZA SORPRESE – L’inchiesta di questo mese fa le pulci ai “pacchetti” di optional, quelli che le case propongono mettendo assieme, in un unico blocco preconfezionato, accessori a volte molto eterogenei. Convengono davvero? Spesso e volentieri, infatti, per portarsi a casa quello che davvero si desidera, ci si vede costretti a spendere anche per qualcosa di non proprio… irrinunciabile. E poi, non sempre il conto finale è inferiore alla somma dei costi dei singoli elementi. Ecco, allora, un piccolo vademecum (corredato da numerosi esempi pratici) per evitare sorprese sgradite.
GOMME DI STAGIONE – Sul nuovo alVolante trovate anche una speciale guida all’acquisto dei pneumatici invernali. Se volete risparmiare, meglio affrettare l’acquisto delle gomme termiche: giocando d’anticipo sulla brutta stagione, si strappano prezzi migliori e non si corre il rischio di non trovare più in vendita la marca e il modello che si erano scelti. Oltre a spiegare tutto quello che c’è da sapere su pneumatici da neve, alVolante presenta le offerte migliori, marca per marca.
PASSEGGERI “UNDER 12” – Tutto quello che occorre sapere per far viaggiare sicuri i più piccoli: le norme da rispettare, gli ultimi modelli di seggiolini specifici, la guida alla scelta a seconda dell’età (e del peso) del baby-passeggero, la spiegazione degli attacchi di sicurezza Isofix, in una mini-guida da tenere sempre sott’occhio.
I LISTINI DEL NUOVO E DELL’USATO – Come al solito, le ultime pagine della rivista sono riservate al listino, commentato e illustrato, di tutte le vetture nuove in vendita in Italia (sono 5834). A cui si aggiunge un’ampia rassegna di occasioni a chilometri zero: su questo numero ne trovate ben 701, in vendita con sconti che vanno dal 10 al 47%. Un’attenzione particolare è rivolta, infine, al mondo dell’usato, cui sono sempre dedicati specifici approfondimenti e guide all’acquisto, oltre a un elenco di 2000 modelli corredati dalle quotazioni Eurotax, le più usate da chi lavora nel settore.