NEWS

Gli “energy drink” fanno male a chi guida

08 ottobre 2009

Uno studio inglese mostra che le bevande ad alto contenuto di caffeina e zuccheri non aiutano a combattere la stanchezza al volante. Anzi, possono creare più problemi di quanto si creda.

Fonte: Wikipedia

BERE CON MODERAZIONE - Chi è abituato a bere “energy drink” per restare sveglio nei lunghi viaggi dovrebbe cambiare abitudini. A far suonare il campanello d'allarme è l'IAM (Institute of Advanced Motorists): l'assunzione di dosi massicce di caffeina (contenuta negli “energy drink”) causerebbe effetti non diversi da quelli di una “sbronza”.Un monito indirizzato specialmente verso i giovani, i camionisti e i rappresentanti, categorie che fanno ampio uso di queste bevande.

Secondo uno studio presentato all'NSC (US National Safety Commission), nel giro di circa un'ora l'effetto della caffeina verrebbe meno, lasciando il guidatore in un improvviso stato di stanchezza.

Inoltre, la ripetuta assunzione di queste bevande in brevi periodi di tempo potrebbe determinare un'intossicazione da caffeina. Chiari sintomi sono battito accelerato e irregolare, irritabilità e nervosismo.

MEGLIO UNA PAUSA - Gli “energy drink”,  possono essere quindi una via per recuperare un po' di “forze”, ma non possono certo sostituire una pausa quando si avvertono i sintomi della stanchezza. A questo punto è meglio fermarsi e concedersi un po' di riposo circa ogni due ore quando si effettuano dei lunghi viaggi.

Ma tra i “vizi” dei guidatori ci sarebbero anche l'aria condizionata impostata a una temperatura troppo bassa, la radio “sparata” a forte volume o il procedere con il finestrino abbassato. Tutte soluzioni che non aiutano ad affrontare in sicurezza un viaggio quando si è stanchi.



Aggiungi un commento
Ritratto di Fabbro
8 ottobre 2009 - 20:22
Mai bevuto quelle schifezze, che sono anche vomitevoli; però ho i miei dubbi sull'effetto del riposino: all'una di notte sulla Pontina non riesco a star sveglio, e tutte le volte che mi fermo in un'area di servizio per riposare 20 minuti guadagno un'autonomia di pochi chilometri. Caffè assolutamente inefficace poi... Come fare?
Ritratto di ramky82
9 ottobre 2009 - 14:27
Basta nn bere...che poi il sonno prenda il sopravvento questo è vero ma è anche vero che se si beve oltre ad avere sonno anche i riflessi nn sono pronti. Quando si ha sonno nulla c?é di efficace al sonno stesso se nn dormire le giuste 8 ore di sonno e di notte! Ne parlo così perché lavorando in hotel e facendo i turni sò di cosa parlo. Non si può attribuire la sonnolenza solo al fumo, all'alcol o ad altro. Quando si è stanchi bisogna dormire!
Ritratto di REGGINA85
9 ottobre 2009 - 12:11
L'estate scorsa durante il viaggio per la Calabria,mi fermai in un autogrill di Caserta,potevano essere le 3 circa di notte e stava iniziando a scendere il sonno,ho bevuto due red bull una di seguito l'altra e non so come,ma mi ha dato una bella svegliata. Il sonno è passato e ho proseguito fino a destinazione senza problemi!!Il viaggio era Torino-Reggio Calabria
Ritratto di ramky82
9 ottobre 2009 - 14:24
Non volete proprio smettere di bere...allora bisogna fare qualcosa ma non solo i controlli alcolemici sulle strade, ma anche all'uscita di locali e discoteche. Purtroppo come si dimostra dai numerosi incidenti basta ascoltare le cronache...nere del mattino della domenica...Bisogna fare qualkosa io un progetto ce l'avrei e vorrei tanto proporlo...forse potrebbe essere una soluzione al problema. L'auto che nn ti danneggia, L'AUTO CHE TI AIUTA quando si è in stato di ubriachezza...
Ritratto di vasco85
9 ottobre 2009 - 14:35
Magari con della polizia in + sulla strada.......le patenti sequestrate sarebbero di +..e magari ci penseranno di + prima di bere di nuovo
Ritratto di Dan
10 ottobre 2009 - 13:42
Concordo in pieno, non ho mai visto un etilometro all'opera però sò che nel paese vicino al mio i Carabinieri hanno fatto fuori 400 patenti in nove mesi... la situazione è migliorata? no! perchè hanno castagnato principalemnte gente che beve due o tre bicchieri di vino a cena con gli amici e gli altri imbecilli che si riempiono come zampogne vanno a fare i deficienti per le stradine secondarie ed eludono il posto di blocco che si piazza sempre nello stesso punto!...valle stretta, 2 statali parallele ed un'autostrada al centro, 2 strade bianche o più e due paesi giacenti ognuno sulle due statali... come vie di fuga ne hanno parecchie gli ubriaconi che sanno di aver bevuto troppo... forse andrebbe fatto qualcosa in più per i controlli!
Ritratto di gene60
10 ottobre 2009 - 14:01
da fare..non c'è caffè o energy drink che tenga,ma soprattutto non si ha la garanzia della durata dell'effetto che può decadere all'improvviso. Purtroppo specialmente quando si è giovani si pensa di essere invincibili e si sfida un po troppo la sorte,direi che quando si è stanchi non c'è niente di meglio che una sosta..magari chiudere gli occhi per qualche decina di minuti non può che gioviare.. Per quanto riguarda gli ubriaconi c'è poco da fare..li decade qualsiasi consiglio..l'unica cosa valida sono i controlli!.
Ritratto di nerorock
15 ottobre 2009 - 18:20
Buonasera, mi sono ritrovato su questa pagina Web per caso. Non ho potuto fare a meno di leggere l'articolo catturato dall'attenzione di due macchine schiantate.L'articolo fondamentalmente parla a caso di test fatti non si sa dove, quando e come... per arrivare alla conclusione che se bevi gli energy drink è come se ti sbronzassi. Secondo me fa acqua questa cosa. Sono sorpreso del fatto che la gente non abbia ancora capito che prima di tutto l'energy drink non è alcolico. E' una bevanda funzionale, e funziona. Il contenuto di caffeina di una lattina è pari al contenuto di caffeina di un espresso (ma la gente non lo dice).La gente crede che ci siano mille caffè in una lattina...bah! Basta solo guardare gli ingredienti! Tutto ciò per dire che se ti bevi dieci lattine di seguito è chiaro che ti viene la tachicardia! Tutto questo per dire che se sei abituato a berti 10 caffè al giorno 10 lattine di energy drink NON ti fanno venire la tachicardia. Io bevo un energy drink (non faccio nomi) da parecchio tempo e mi ha sempre aiutato in momenti di stress psicofisico (ore piccole per esami all'università ad esempio). Sul fatto che possano o non possano piacere poi.. non riesco ancora a capire come mai c'è gente che vada in giro a dire "quelle schifezze, vomitevoli etc" anche a me non piace la birra, ma di certo nn vado in giro a dire "la birra è vomitevole"... Sveglia signori... non credete a tutte le cose che vi dicono!
Ritratto di vagirimo
24 aprile 2012 - 17:26
4
Se determinate cose le dicono studi, a meno che non siano evidentemente assurde, io ci credo...
Ritratto di ioguidotubevi
23 ottobre 2009 - 10:46
week end in arrivo !!!! non mettetevi alla guida se bevete!!!!!IoGuidoTuBevi Origine: www.ioguidotubevi.it IoGuidoTubevi è il Social Network che cerca per te chi guida sobrio. Registrati e potrai essere protagonista contribuendo ad evitare le stragi di persone e di patenti che purtroppo periodicamente si verificano sulle strade italiane.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di venerdì 09 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser