CONTROLLO REMOTO - Fiat Chrysler ha annunciato un accordo con Harman, azienda appartenente al gruppo Samsung specializzata nella fornitura di servizi di infotelematica di bordo e di assistenza alla guida focalizzati sulla sicurezza, che prevede la realizzazione di una nuova piattaforma software che migliorerà le funzionalità digitali dei veicoli della FCA, come ad esempio l’accesso da remoto. Il nuovo software progettato da Harman sarà in grado di monitorare la manutenzione del veicolo, di individuare le stazioni di rifornimento e ricarica, di offrire avvisi sul traffico e le notifiche sulle offerte dei ristoranti, ma anche di fornire un’assistenza clienti in tempo reale con la semplice pressione di un pulsante. La piattaforma della Harman si basa sulla rete 4G e supporta il passaggio al 5G. Non mancherà la possibilità di ricevere gli aggiornamenti software via internet, che riguarderanno anche il sistema multimediale della vettura.
PER LE AUTO CONNESSE - La piattaforma progettata dalla Harman utilizzerà Android, che garantisce velocità, sicurezza, aggiornamenti mediante una rete cellulare integrata e collegamento wireless con gli smartphone del cliente. Questo nuovo sistema offrirà funzionalità specifiche per i futuri veicoli elettrici della FCA, grazie ad applicazioni che prevedono la gestione remota della batteria, il navigatore intelligente per preservare la ricarica della batteria ed i vari servizi per la connessione tra il veicolo e la rete elettrica. La piattaforma supporterà inoltre la gamma di servizi per la mobilità della FCA, fra cui le opzioni di tariffe al chilometraggio, le polizze assicurative basate sull’utilizzo effettivo del veicolo, noleggio auto a breve, medio e lungo periodo e soluzioni di car sharing peer-to-peer come il sistema U-Go, lanciato recentemente in Europa da Leasys.
TUTTI CONNESSI DAL 2022 - Essendo un sistema che guarda al futuro, è in grado di interagire con le infrastrutture delle smart city e con i dispositivi di domotica, tramite la piattaforma “SmartThings” di Samsung, che garantisce l’interconnessione tra gli elettrodomestici, la rete wireless e lo smartphone. La sicurezza di questo nuovo sistema, che gestirà i dati interni ed esterni al veicolo, sarà garantita dalla piattaforma cloud proprietaria dell’azienda, Harman Ignite. I nuovi sistemi multimediali sviluppati dalla Harman, sempre connessi ad internet, saranno montati sulle vetture della FCA a partire dal 2022.